IGEA
E. Paribeni
(῾Υγιᾒεια, Hygieia). − Divinità salutare ellenica che nel mondo romano venne a sovrapporsi o a sostituirsi alla sua corrispondente Salus, Valetudo. Si tratta di una personalità divina [...] I. e di Asklepios in dittici d'avorio del museo di Liverpool datati intorno al 400 d. C. e in altri avorî tardo E. Schmidt, in Jahrbuch, xlviii, 1932, p. 260. Dittico di Liverpool: W. F. Volbach, Elfenbeinarbeiten der Spätantike, Mainz 1952, n. 57, ...
Leggi Tutto
calcio - GALLES
Adalberto Bortolotti
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: The Football Association of Wales
Anno di fondazione: 1876
Anno di affiliazione FIFA: 1910
NAZIONALE
Colori: rosso
Prima partita: [...] finale a quattro dalla Iugoslavia. Oltre a Charles, i migliori calciatori gallesi sono stati Ian Rush, centravanti del Liverpool e della Juventus, l'attaccante Mark Hughes, attuale commissario tecnico della nazionale, Peter Nicholas e Terry Yorath ...
Leggi Tutto
(A. T., 166-167).
Sommario. - Geografia: Generalità (p. 387); Storia dell'esplorazione (p. 388); Geologia (p. 393); Morfologia (p. 394); Clima (p. 399); Idrografia (p. 401); Flora (p. 404); Fauna (p. 406); [...] °10' long. E., si rivolgeva a levante, scoprendo il fiume che denominò Castlereagh, il M. Exmouth, la piana di Liverpool, il fiume Namoi, finché, riattraversata la catena montana, raggiungeva di nuovo la costa del Pacifico a Port Macquarie. L'Oxley ...
Leggi Tutto
È il pelo dell'Alpaca o Paco, Auchenia pacos Tschudi, o Lama pacos L., camelide del genere Auchenia Illig., o Lama Frisch, che, come le altre tre specie congeneri (lo llama, il guanaco e la vigogna), vive [...] : quest'ultima è il prodotto di un incrocio tra lo llama e l'alpagà. Il mercato di questi peli è a Liverpool; le denominazioni adottate per la vendita e riportate sui listini sono in generale le seguenti: extra fleece (velli extra), average fleece ...
Leggi Tutto
MONTGOMERY (A. T., 47-48)
Lina GENOVIE
Wallace E. WHITEHOUSE
Cittadina della contea di Montgomery (Galles), situata sui fianchi di una collina boscosa a 250 km. ONO. da Londra, presso la riva orientale [...] è stata arginata per formare il maggiore lago artificiale del Galles, che costituisce il serbatoio principale della Liverpool Corporation Water Works. Le colture, sebbene di qualche importanza, hanno valore sussidiario rispetto all'allevamento delle ...
Leggi Tutto
FLIUNTE (Φλιοῦς, Phlius; abitanti οἱ Φλιάσιοι)
Doro Levi
Antica città greca del Peloponneso, sulla riva orientale dell'Asopo, il cui territorio (Fliasia) confinava a ovest con l'Arcadia, a nord con Sicione [...] ., XXVII (1923), p. 438 segg.; A. G. Russel, The topography of Phlius and the Phliasian plain, in Annals of Archaeol. and Anthrop., Liverpool, X (1924), p. 37 segg.; C. W. Blegen, Excavations at Phlius 1924, in Art and Archaeol, XX (1925), p. 22 segg ...
Leggi Tutto
Hockey a rotelle
Erminio Marcucci
la storia
La Federazione internazionale roller sports (FIRS) è attualmente l'organismo che regola le corse su pattini, il pattinaggio artistico e il gioco dell'hockey [...] dare all'evento una impronta sportiva.
A dare la svolta fu però il giovane statunitense Chester Park, che si trasferì a Liverpool nel 1907 e presentò il primo pattino costruito con criteri industriali. Park prese in affitto lo spazioso impianto della ...
Leggi Tutto
CASANOVA, Giovanni Battista (Zanetto)
Christoph H. Heilmann
Nacque a Venezia da Gaetano e da Giovanna (Zanetta) Farussi, entrambi attori, il 2 novembre del 1730 (secondo il registro battesimale della [...] pp. 140-144, 163; A. Schulz, Die Bildnisse J. J. Winckelmanns, Berlin 1953, p. 55, ill. 5; Liverpool, Walker Art Gallery, Foreign Schools (catalogo), Liverpool 1963, p. 44, n. 2768, ill. p. 76 (un paesaggio, attr.); I. Fenyö, Disegni veneti del Museo ...
Leggi Tutto
NINIVE (Ninuwā; dopo la metà del II millennio a. C. Ninua, Ninā)
P. Matthiae
Antica capitale dell'Assiria.
Le rovine della città, distante oggi km 1,5 dal Tigri, a N-E di Mossūl, formano le colline artificiali [...] , LXXIX, 1929, pp. 108-48; id., The Site of the Palace of Ashurnasirpal at Nineveh, Excavated in 1929-30, in Liverpool Annals of Archaeology and Anthropology, XVIII, 1931, pp. 79-112; id., The British Museum Excavations on the Temple of Ishtar at ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Alessandra Acconci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
A metà Ottocento è già compiuta la trasformazione del giardino paesaggistico settecentesco [...] ), separate dallo spazio verde comune attraverso l’inserimento di cortine (belts) di alberi; mentre nel Sefton Park di Liverpool, costruito da Edouard André nel 1867, un articolato sistema di curve ellittiche separa e allo stesso tempo unisce gli ...
Leggi Tutto
gegenpressing
(Gegenpressing) s. m. inv. Nel calcio, l’immediata pressione sul portatore di palla avversario non appena si è perso il pallone. ♦ A questo punto della storia (un’estrema semplificazione) entra in scena Jürgen Klopp che con il...
tiraggiro
s. m. (fam.) Nel calcio, il tiro a giro, fatto colpendo il pallone in modo da imprimergli un forte effetto a rientrare. ♦ Ma le mugliere non ci dicono niente quando scendono con questi capelli? Mah Insigneeeeeeee CHESFACCIMMADIGOL...