Anderson, Michael (propr. Michael Joseph)
Sebastiano Lucci
Regista, produttore e sceneggiatore inglese, nato a Londra il 30 gennaio 1920. Nel corso della sua prolifica attività di uomo di spettacolo, [...] con Peter Ustinov, con Private Angelo, cui fecero seguito tre film di impianto melodrammatico: Waterfront (1950; Tempesta a Liverpool), Night was our friend (1951), Will any gentleman…? (1953; Lo stravagante mister Morris). Nel 1954 diresse quindi ...
Leggi Tutto
Poeta inglese (Stratford, Essex, 1844 - Dublino 1889). Poeta difficile e assolutamente originale, dotato di una profonda ricchezza spirituale, seppe guidare la poesia inglese fuori dell'asfissia delle [...] delle sillabe, sconcertarono R. Bridges, al quale H. inviò il poema. Ordinato sacerdote nel 1877, predicò a Londra, Oxford, Liverpool e Glasgow, fu insegnante al collegio dei gesuiti a Stonyhurst e nel 1884 ebbe la cattedra di greco all'università di ...
Leggi Tutto
SOCIOLOGIA (XXXI, p. 1019)
Franco FERRAROTTI
La sociolocia contemporanea. - Rispetto alla s. delle origini, essenzialmente caratterizzata dalle opere enciclopediche di Auguste Comte e di Herbert Spencer, [...] , R. S. Webster, E. Mumford, J. Gogarty, The dock worker: an analysis of conditions of employment in the port of Manchester, Liverpool 1954; W. H. Scott, A. H. Alsey, J. A. Banks, T. Lupton, Technical change and industrial relations, ivi 1956. Per un ...
Leggi Tutto
Ingegnere, nato il 23 maggio 1820 a Lawrenceburg (Indiana), morto l'8 marzo 1887 a Nassau (Bahama). Ventiduenne entrò a far parte d'una ditta che costruiva battelli e si occupava di recupero di navi affondate. [...] . In Europa non accettò altro incarico all'infuori di quello di dirigere la sistemazione della foce della Mersey a Liverpool: prese invece parte ai lavori dei ponti di Vera Cruz, di Tampico, di Galveston, alla regolazione dei fiumi Sacramento ...
Leggi Tutto
FRANCHINI, Giuseppe
Giuseppina Bock Berti
Nato a San Pietro Capofiume di Molinella, a circa 30 km da Bologna, il 6 marzo 1879 da Clemente e da Teresa Neri, si laureò in medicina e chirurgia presso l'università [...] suo deciso orientamento allo studio della patologia esotica. Di nuovo in Inghilterra nel 1912, fu allievo di R. Ross nella Liverpool School of tropical medicine; dal 1914 fu a Parigi presso l'Istituto Pasteur, ove divenne aiuto di Ch.-L.-A. Laveran ...
Leggi Tutto
PEIRÓ, Joaquín Lucas
Fabio Monti
Spagna. Madrid, 29 gennaio 1936 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 14 ottobre 1962 (Torino-Spal, 2-1) • In nazionale: 17 presenze e 4 reti • Squadre di appartenenza: [...] in Campionato e molto nelle Coppe europee. Memorabile il gol nella semifinale di ritorno della Coppa dei Campioni contro il Liverpool, il 12 maggio 1965 (all'andata i neroazzurri avevano perso 3-1): il portiere Lawrence sta palleggiando con le ...
Leggi Tutto
FACCHETTI, Giacinto
Salvatore Lo Presti
Italia. Treviglio (Bergamo), 18 luglio 1942 • Ruolo: terzino sinistro, poi libero • Esordio in serie A: 21 maggio 1961 (Roma-Inter, 0-2) • Squadre di appartenenza: [...] all'Inter di qualificarsi per la finale di Coppa dei Campioni del 1965, dopo una drammatica rimonta sul Liverpool. Le sue attitudini offensive indussero Gianni Brera, uno dei più popolari giornalisti dell'epoca, a suggerire di utilizzarlo ...
Leggi Tutto
Lozano-Hemmer, Rafael
Lozano-Hemmer, Rafael. – Artista messicano-canadese (n. Città di Messico 1967). Ha sviluppato grandi installazioni tecnologiche interattive al confine tra l’architettura e l’arte [...] , come Last breath, presentata alla Biennale dell’Avana del 2012. Nel 2007 ha rappresentato il Messico alla Biennale di Venezia. Ha inoltre esposto alle biennali di arte di Sidney, Liverpool, Shangai, Istanbul, Siviglia, Seoul, L'Avana e New Orleans. ...
Leggi Tutto
Sistema e impresa di trasporto terrestre rapido e su lunghe distanze per grandi masse di persone e cose, attuato mediante convogli che corrono su binari. La f. è giunta allo stadio attuale di sviluppo [...] -Darlington, sotto la sua direzione, e fu finanziato da E. Pease. Il primo servizio viaggiatori fu istituito sul tronco Liverpool-Manchester, nel 1830, pure con locomotiva progettata da Stephenson, con la quale non si superava la velocità di 20 km ...
Leggi Tutto
Città e porto di mare della Cornovaglia (Inghilterra). È situata in posizione amena sulla riva occidentale del maggiore tra i molti estuarî che si aprono nella costa sud della contea, su una penisola che [...] variabile. Le industrie vi sono rappresentate da cantieri navali, da officine meccaniche, da fabbriche di funi, ecc.; vi si esercita la pesca. Per mezzo di piroscafi è in comunicazione con Plymouth, Southampton, Londra, Penzance, Liverpool, Dublino. ...
Leggi Tutto
gegenpressing
(Gegenpressing) s. m. inv. Nel calcio, l’immediata pressione sul portatore di palla avversario non appena si è perso il pallone. ♦ A questo punto della storia (un’estrema semplificazione) entra in scena Jürgen Klopp che con il...
tiraggiro
s. m. (fam.) Nel calcio, il tiro a giro, fatto colpendo il pallone in modo da imprimergli un forte effetto a rientrare. ♦ Ma le mugliere non ci dicono niente quando scendono con questi capelli? Mah Insigneeeeeeee CHESFACCIMMADIGOL...