CALIGARIS, Umberto
Alberto Polverosi
Italia. Casale Monferrato (Alessandria), 26 luglio 1901-Torino, 20 ottobre 1940 • Ruolo: terzino sinistro • Esordio in prima categoria: 12 ottobre 1919 (Casale-Valenzana, [...] (dopo essere stato al centro di una delle prime trattative di calcio-mercato europeo, perché lo voleva anche il Liverpool), i tifosi del Casale protestarono vivacemente, arrivando a bruciare in piazza un fantoccio con le sue sembianze. Per una ...
Leggi Tutto
shrinking city
<šrìṅkiṅ sìti> locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Città demograficamente in contrazione, spesso in favore dei sobborghi esterni ai confini municipali, talvolta in assoluto, [...] provocati dall’uragano Katrina nel 2005. Il fenomeno si registra tuttavia anche altrove, segnatamente in Europa (Manchester e Liverpool in Inghilterra, Lipsia e Halle in Germania, Ivanovo in Russia). In Italia in contrazione sono alcune importanti ...
Leggi Tutto
Calciatore italiano (n. Palermo 1990). Di origini ghanesi ma adottato da una famiglia bresciana all’età di due anni, ha dimostrato straordinari passione e talento per il calcio sin dalla prima infanzia. [...] City, squadra nella quale ha giocato fino al 2013 anno in cui ha firmato un contratto con il Milan, per poi passare al Liverpool l'anno successivo, tornare al Milan nel 2015, giocare per il Nizza dal 2016 al 2019, nello stesso anno per l'Olympique ...
Leggi Tutto
Pittore statunitense (Asheville, North Carolina, 1924 - New York 2010). Studiò al Black Mountain College e nel 1948-49 a Parigi presso lo scultore O. Zadkine. A New York nel 1953 ebbe modo di conoscere [...] arti. Tra le numerose retrospettive dedicate all'artista vanno ricordate quelle allestite presso il Solomon R. Guggenheim Museum di New York (1977), il Museum of Art di Houston (1994), la Galeria Metta di Madrid (2000) e la Tate Liverpool (2006). ...
Leggi Tutto
SHACKLE, George Lennox Sharman
Claudio Sardoni
Economista britannico, nato a Cambridge il 14 luglio 1903, morto a Aldeburgh il 3 marzo 1992. Prima di laurearsi, svolse diversi lavori, fra i quali quello [...] divenendo reader dell'università di Leeds. Nel 1951, fu nominato Brunner Professor of Economic Science dall'università di Liverpool, dove rimase fino al termine della carriera (1969).
Profondamente influenzato da Keynes, S. ha dedicato gran parte ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Alessandra Acconci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
A metà Ottocento, il rifiuto dell’arte ufficiale accademica porta alcuni giovani [...] le loro opere. John Everett Millais, ventenne, presenta l’opera Lorenzo e Isabella, conservata al Walker Art Gallery di Liverpool, ispirata a un poema di John Keats (1819), e William Holman Hunt il dipinto Rienzi, tratto da un popolare romanzo ...
Leggi Tutto
WHEELING (A. T., 130-131)
Piero Landini
Città della Virginia Occidentale (Stati Uniti), capoluogo della Ohio County, situata sulla sponda sinistra del fiume omonimo, a m. 190 s. m.; fondata nel 1769, [...] giacimenti del Lago Superiore, il carbone da coke da Hannarville (Pennsylvania), ridotto a coke a Follansbee (East Liverpool); indi per ferrovia trasportato a Wheeling e centri vicini, tutti importanti per l'industria del ferro (Benswood con ...
Leggi Tutto
Botanico ed esploratore inglese, nato a Wimbledon il 13 luglio 1791. Pur non avendo seguito studî regolari, nel 1814 fu nominato raccoglitore del giardino reale di Kew. Nel 1815-16 fu mandato a raccogliere [...] l'interno dell'Australia. Nel 1823 esplorò la valle del Goulburn, scoprì il Pandore Pass e discese nella piana di Liverpool, compiendo in tal modo il primo tentativo per allacciare Sidney a Brisbane; nel 1827 percorse la zona compresa tra il ...
Leggi Tutto
Nettuno
Nettuno [Il dio del mare nella mitologia romana] [ASF] Pianeta del Sistema Solare, sino alla scoperta (1930) di Plutone considerato il più lontano (circa 30 unità astronomiche, cioè circa 4.5 [...] Tritone, che ruota intorno a N. in senso retrogrado, scoperto da W. Lassel il 10 ottobre 1846 all'Osservatorio Starfield (presso Liverpool), e Nereide, scoperto il 1° maggio 1949 da G.P. Kuiper all'Osservatorio McDonald nel Texas; la sonda Voyager 2 ...
Leggi Tutto
Giordana, Marco Tullio
Francesca Vatteroni
Regista cinematografico, nato a Milano il 1° ottobre 1950. Iscrivendosi fin dagli esordi nella tradizione del cinema d'ispirazione civile, ha affrontato temi [...] avvenuta nello stadio Heysel di Bruxelles il 29 maggio 1985, in occasione della finale di Coppa dei campioni tra Liverpool e Juventus), affronta il problema sociale della violenza negli stadi e quello morale della vendetta privata. Frattanto G. aveva ...
Leggi Tutto
gegenpressing
(Gegenpressing) s. m. inv. Nel calcio, l’immediata pressione sul portatore di palla avversario non appena si è perso il pallone. ♦ A questo punto della storia (un’estrema semplificazione) entra in scena Jürgen Klopp che con il...
tiraggiro
s. m. (fam.) Nel calcio, il tiro a giro, fatto colpendo il pallone in modo da imprimergli un forte effetto a rientrare. ♦ Ma le mugliere non ci dicono niente quando scendono con questi capelli? Mah Insigneeeeeeee CHESFACCIMMADIGOL...