Città dell’Inghilterra (477.600 ab. nel 2008), nella contea metropolitana del West Yorkshire, sul versante orientale dei Monti Pennini, sul fiume Aire, 70 km a NE di Manchester. È uno dei più antichi centri [...] sia fluviali (segue la valle dell’Aire il canale navigabile che congiunge lo Humber sul Mare del Nord con Liverpool) sia ferroviarie.
Piccolo centro agricolo all’epoca della conquista normanna (1066), nel 16° sec. era attivo mercato laniero e ...
Leggi Tutto
Calciatore italiano (n. Bentivoglio, Bologna, 1991). Si è formato nelle giovanili del Bologna e nel 2007 è passato a quelle del Chelsea; due anni più tardi ha esordito in prima squadra e al termine della [...] prestito allo Swansea City per poi passare al Parma (anche se per brevissimo tempo) e alla Roma (2011-12). B. gioca nel Liverpool (dal 2012) e nel 2012 è stato convocato in Nazionale da C. Prandelli (ha dunque preso parte ai Campionati Europei 2012). ...
Leggi Tutto
PUGIN, Augustus Welby Northmore
Harold Vernon Molesworth Roberts
Architetto, disegnatore e artigiano, nato a Londra il 1° marzo 1812, morto il 14 settembre 1852; fece gli studî al Christ's Hospital, [...] . Tra le sue opere sono la cattedrale di San Giorgio a Southwark; molte chiese, come quelle di Cheadle (1841), Ramsgate, Liverpool (quattro) e Leeds (1843); edifici. monastici, e case a Alderbury, Alton (1832) e altrove, e l'Oscott College. Il P ...
Leggi Tutto
JOHN, Sir William Goscombe
Scultore e litografo, nato a Cardiff il 21 febbraio 1860. Studiò ivi, a Londra, alla Scuola d'arte Lambeth con il Frith e il Dalou e alla scuola della Royal Academy. Tra il [...] in bronzo del duca di Devonshire a Eastbourne; la statua equestre di Edoardo VII (Royal Academy, 1916) in Liverpool; il monumento al marchese di Salisbury nell'abbazia di Westminster. Nelle collezioni pubbliche si trovano il grazioso bronzo Fanciullo ...
Leggi Tutto
Dipendenza dell’Oceano Atlantico, delimitata a E dalle coste occidentali dell’Inghilterra e a O dalle coste orientali dell’Irlanda. Ha una superficie di 100.000 km2; nel diametro più largo misura 210 km. [...] costa inglese – le isole di Man, di Anglesey e di Holyhead. Sul fondo del mare sono stati scoperti giacimenti di gas naturale. I porti principali sono: in Inghilterra, Barrow, Liverpool, Birkenhead; in Galles, Holyhead; in Irlanda, Dublino e Dundalk. ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667)
Clarice EMILIANI
Ugo FISCHETTI
Pino FORTINI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
BRETAGNA Popolazione (p. 683). - Nel 1935 la popolazione [...] , Phoebe, Sirius, Bonaventure, Hermione) da 5300 tonn., armati con 6/152, in costruzione; 10 (Belfast, Edinburgh, Manchester, Liverpool, Gloucesier, Birmingham, Glasgow, Sheffield, Newcastle, Southampton) da 9000 tonn. e 32 nodi, armati con 12/152, 8 ...
Leggi Tutto
STREETEN, Paul Patrick
Carla Esposito
Economista britannico di origine austriaca, nato a Vienna il 18 luglio 1917. Il suo cognome originario, abbandonato per l'attuale nel 1943, era Hornig. Ebreo e [...] della guerra fu internato dalle autorità britanniche, prima vicino ad Aberdeen e, in periodi successivi, in prossimità di Liverpool, nell'isola di Man e in Canada. Rilasciato a condizione di entrare nel Corpo dei Pionieri, fece parte successivamente ...
Leggi Tutto
Stampone, Giuseppe. – Artista italiano (n. Cluses, Francia, 1974). Artista dalle forti valenze etiche, eclettico sperimentatore di codici e supporti comunicativi, indaga nodi problematici del presente [...] -sahariana, ha esposto i suoi lavori in prestigiose rassegne italiane e internazionali, quali la Biennale di Venezia (2015), la Liverpool Biennial (2010), la Quadriennale di Roma (2004, 2008), la Biennale di Architettura di Seul (2017) e la Biennale ...
Leggi Tutto
Importante istituzione museale britannica, la cui collezione è stata distribuita in quattro sedi. Presso la londinese Tate Britain (prima del 2000 Tate Gallery) è ospitata la collezione di artisti britannici [...] . con collezioni di P. Picasso, H. Matisse, di surrealisti, di espressionisti astratti statunitensi e pop art. Le altre sedi sono a Liverpool (dedicata in partic. a forme d'arte d'avanguardia quali video, installazioni ecc.) e St. Ives (Cornovaglia). ...
Leggi Tutto
GEORGES, Jacques
Ruggero Palombo
Francia, Saint-Maurice-sur-Moselle, 30 maggio 1916
Presidente onorario dell'UEFA e vicepresidente onorario della FIFA. Figura eminente della dirigenza calcistica francese [...] dell'Heysel, quando il 29 maggio 1985, durante la finale di Coppa dei Campioni a Bruxelles tra Juventus e Liverpool, 39 persone morirono a causa della violenza degli hooligans e della pessima organizzazione. Membro del Comitato esecutivo della ...
Leggi Tutto
gegenpressing
(Gegenpressing) s. m. inv. Nel calcio, l’immediata pressione sul portatore di palla avversario non appena si è perso il pallone. ♦ A questo punto della storia (un’estrema semplificazione) entra in scena Jürgen Klopp che con il...
tiraggiro
s. m. (fam.) Nel calcio, il tiro a giro, fatto colpendo il pallone in modo da imprimergli un forte effetto a rientrare. ♦ Ma le mugliere non ci dicono niente quando scendono con questi capelli? Mah Insigneeeeeeee CHESFACCIMMADIGOL...