Efficienza nel contesto della politica energetica. Evoluzione normativa italiana. Tecnologie per l’efficienza energetica. Efficienza e sviluppo economico. Bibliografia . Webgrafia
L’e. e. è il rapporto [...] comportamento o più in generale gestionali. La legislazione in previsione per cui la diminuzione deiprezzi derivanti dall’accresciuta disponibilità di , ma il tema è molto dibattuto a livello teorico in termini di quantificazione dell’impatto. Un ...
Leggi Tutto
FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE
Pier Luigi Parcu
(App. III, I, p. 655; IV, I, p. 833)
Il FMI, l'organizzazione per il controllo del sistema internazionale dei pagamenti istituita nel 1944 con gli accordi [...] valore e quantità delle esportazioni e importazioni, livellodei salari, deiprezzi e dell'occupazione, quantità di moneta e Banca mondiale, che concordano con il paese il quadro generale di ristrutturazione dell'economia. Negli anni dal 1986 al 1991 ...
Leggi Tutto
Diritto civile. - A parte alcuni ritocchi alle norme concernenti la compensazione legale, la novità del codice civile del 1942 consiste nell'avere riconosciuto in modo esplicito la compensazione giudiziale [...] conto di compensazione generale presuppone, come fondamento per il suo operare, una situazione di prezzi relativi fra i due paesi, la quale consenta, con tornaconto individuale, l'intercambio. Se tale situazione comparativa nel livellodeiprezzi non ...
Leggi Tutto
L’i. a. è un’industria tipicamente ad alta tecnologia e globalizzata che si è mostrata più reattiva di altri settori industriali alla crisi scoppiata nel 2008. I progressi tecnologici raggiunti in questa [...] consumi per contrastare l’altalena deiprezzi del petrolio, e nell’ produzione nel 2003.
Il segmento dell’aviazione generale, che comprende tutto ciò che non appartiene pluralità di fornitori di II e III livello tra cui si contano anche nicchie di ...
Leggi Tutto
Il processo di liberalizzazione e le privatizzazioni nei Paesi sviluppati hanno attribuito una maggiore centralità all'intervento antitrust, che, nel frattempo, ha esteso il suo ambito di applicazione [...] stata sensibilmente rafforzata. Il livello delle sanzioni, soprattutto per possano determinare un significativo aumento deiprezzi a causa della presenza di un ricordare che nel vietare la concentrazione General Electric/Honeywell, la Commissione ha ...
Leggi Tutto
Cause e conseguenze della nascita di un’unione monetaria. Criticità. Gli effetti della crisi e le politiche di contrasto. Bibliografia. Webgrafia
Cause e conseguenze della nascita di un’unione monetaria. [...] si potrebbe cercare di ripristinare i livelli iniziali di domanda deprezzando la valuta dell più rapida crescita dei costi e deiprezzi sono destinate a perdere effettiva e, più in generale, alle differenti visioni dei rapporti che si instaurano tra ...
Leggi Tutto
MOLUCCHE, Isole (A. T., 95-96)
Cornelis LEKKERKERKER
Camillo MANFRONI
Cornelis LEKKERKERKER
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Cornelis LEKKERKERKER
Sotto il nome di Isole Molucche si designano tutte [...] del commercio e la caduta deiprezzi delle spezie, le Molucche . In base alla religione e al livello culturale, la popolazione potrebbe venire classificata Prodotti. - L'agricoltura comprende, in generale, qualche sporadico campo di granoturco, di ...
Leggi Tutto
GORBAČËV, Michail Sergeevič
Adriano Guerra
Uomo politico sovietico, nato a Privol'noe (distretto di Krasnogvardejsk, regione di Stavropol') il 2 marzo 1931 da una famiglia contadina. Conseguita nel [...] e a quella privata, il sistema deiprezzi, la legge elettorale e quella crisi avrebbe potuto determinare anche a livello internazionale.
Mentre si aggravava al centro preso posizione per sostenere il suo segretario generale (e fu lo stesso G., facendo ...
Leggi Tutto
IRAQ
Matteo Marconi
Germano Dottori
Monica Ruocco
῾IRĀQ. – Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Kurdistan. Storia. Letteratura. Bibliografia
Demografia e geografia economica [...] proprie capacità estrattive, la guerra deiprezzi lanciata nel 2014 dall’Arabia ni di stabilizzazione al generale David H. Petraeus, fautore a livello internazionale. Molti sono quelli che hanno sentito l’esigenza di mettere al centro dei propri ...
Leggi Tutto
Il termine contraffazione ha sfumature semantiche controverse, più o meno estese secondo le nazioni e le rispettive legislazioni. Tuttavia, in linea generale, vi è da differenziare innanzi tutto la contraffazione, [...] , orientandosi sul mercato dei falsi, in cui il prezzodei beni è drasticamente inferiore ricavare un tasso medio del 34% circa ma, considerando un livello disaggregato dei dati, si riscontrano percentuali che si attestano intorno al 50- ...
Leggi Tutto
livello1
livèllo1 s. m. [der. di livellare3]. – 1. a. Quota di un piano orizzontale (e quindi di ciascun suo punto), rispetto a un altro piano orizzontale di riferimento; più in generale, l’altezza di un punto su una superficie (cioè, propriamente,...
inflazione
inflazióne s. f. [dal lat. inflatio -onis «enfiamento, gonfiatura», der. di inflare «gonfiare»; il sign. economico è sorto negli Stati Uniti d’America (ingl. inflation) dopo la guerra di secessione (1861-1865)]. – 1. In economia,...