Nervoso, sistema
Giorgio Cruccu
(XXIV, p. 609; App. II, ii, p. 400; III, ii, p. 239; IV, ii, p. 567; V, iii, p. 644)
Il dolore
L'organizzazione anatomo-funzionale alla base dei meccanismi del dolore, [...] punti fermi per mezzo di indagini direttamente nell'uomo. Esperimenti di registrazione microneurografica e di microstimolazione instabilità di membrana per qualche ragione: particolarmente a livellodi nervi recisi, aree di demielinizzazione, ...
Leggi Tutto
RADIAZIONE
Bruno ROSSI
Giovanni junior GENTILE
. Si conoscono in natura molti tipi di radiazioni. Prima di tutto la luce; poi le radiazioni calorifiche, che un corpo emette cedendo calore a un ambiente [...] diFermi-Dirac e i quanti di luce alla statistica di Bose-Einstein (v. statistica, meccanica; quantistica, meccanica).
Ad di fuori di ogni questione di dipendenza dell'intensità dall'altezza sul livello del mare e sulla penetrazione della radiazione ...
Leggi Tutto
(dal gr. βραδύς "lento", e σεισμός "movimento"). Lente oscillazioni dell'ordine di pochi decimetri al secolo, di zone più o meno estese della crosta terrestre; il nome venne introdotto nella scienza dal [...] orizzonte marino di solchi di erosione costiera, di terrazzi, e persino controllate da livellazionidi precisione, come il rallentamento delle masse in deriva causato da continenti rimasti fermi o dallo stesso Sima consolidato nel fondo oceanico, si ...
Leggi Tutto
(XI, p. 29; App. II, I, p. 667; IV, I, p. 507)
Dopo la conferenza di Berlino di 29 partiti comunisti europei del giugno 1976 divennero sempre più evidenti le difficoltà che incontrava a farsi strada la [...] fermi sulle vecchie posizioni (Cecoslovacchia, Repubblica Democratica Tedesca, Romania).
Nelle riunioni di governo dei rapporti a livellodi stato intervenuta fra Cina e Unione Sovietica portò, con il viaggio a Pechino di Gorbačëv nel maggio ...
Leggi Tutto
. Cenni storici. - L'a. è un complesso di metodologie e di tecniche che si è sviluppato in seguito e parallelamente all'introduzione di procedimenti atti a ridurre o eliminare l'intervento dell'uomo nel [...] il significato dell'analogo inglese control (e non quello di "verifica" che ha nell'uso comune).
Il livellodi generalità al quale si sono sviluppate le metodologie dell'a. consente di estenderne l'applicazione, oltre che all'automazione dei processi ...
Leggi Tutto
Introduzione, alcuni esempi classici. - Le "teorie di campo" si occupano di quei sistemi fisici il cui stato sia descritto assegnando il valore di una o più grandezze, dette "campi", in ciascun punto dello [...] stessa orientazione, e le statistiche quantistiche diFermi-Dirac e di Bose-Einstein. Dal principio d'indistinguibilità segue a livellodi equazioni del moto classico, ma anche a livellodi quantizzazione, ed è per questo che permette di stabilire ...
Leggi Tutto
SLOVENIA.
Silvia Lilli
Lorena Pullumbi
Livio Sacchi
Maria Bidovec
Donatello Fumarola
– Demografia e geografia economica. Storia. Architettura. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia
Demografia [...] quadro etnico non sono state effettuate, perciò i dati restano fermi al 2002: compatta l’etnia slovena (circa il 90%), le basi per manifestazioni di massa che presero il via nella città di Maribor. Il livellodi fiducia dei cittadini nei confronti ...
Leggi Tutto
SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO.
Giovanni Bignami
– Sole. Comete. Asteroidi. Marte. Saturno. Universo. Sitografia
Studiare lo spazio dallo spazio: la scelta indubbiamente più complessa dal punto di vista [...] fornendo un ritratto dell’astro con un livellodi dettaglio senza precedenti. I dati accumulati diFermi a portare alla scoperta di due gigantesche bolle di energia, in gran parte concentrata nei raggi gamma, che si estendono al di sopra e al di ...
Leggi Tutto
Introduzione. − L'evoluzione delle conoscenze sperimentali e lo sviluppo di nuove idee teoriche nel campo della fisica subnucleare hanno condotto a una descrizione microscopica della natura, basata su [...] conduce a quantità infinite. Di conseguenza la teoria diFermi poteva essere solo l'approssimazione di una teoria più complessa, valida generate dai processi di semplice collisione tra quark, previsti dalla QCD a un livello circa cento volte ...
Leggi Tutto
. Letteralmente il vocabolo significa "produzione di ghiaccio" (dal greco χριός, ghiaccio, e γίγνομαι, produrre), ma attualmente è usato per indicare la branca della fisica che tratta i fenomeni relativi [...] zero, seguano la legge statistica di Bose-Einstein. La superfluidità è un caso di "condensazione di Bose" del fatto cioè che un numero crescente di atomi, al diminuire della temperatura, cade nel livellodi energia più basso. Questa teoria escludeva ...
Leggi Tutto
sovranità alimentare loc. s.le f. Il diritto dei popoli a gestire le proprie risorse alimentari avendo come fine primario esclusivamente la soddisfazione delle esigenze delle persone, sulla base di una produzione sostenibile, rispettosa del...
patto s. m. [lat. pactum, der. di pacisci «patteggiare» (che ha la stessa radice di pax pacis «pace»), part. pass. pactus]. – 1. a. In genere, convenzione, accordo fra due persone o fra due parti: fare, concludere, stringere un p. con qualcuno...