STATI UNITI (XXXII, p. 523 e App. I, p. 1019)
Giuseppe CARACI
Mario DI LORENZO
Samuel Hugh BROCKUNIER
Roberto LOPEZ
Corrado MALTESE
Salvatore ROSATI
Vittorio GABRIELI
UNITI Condizioni demografiche [...] aumento graduale del saggio ufficiale di sconto fino ad 1½% a decorrere dal 13 agosto 1948; l'abbassamento del livellodi sostegno dei prezzi dei Fermi ebbero tutta la stima e l'affetto del popolo americano in guerra.
Dalla guerra di Secessione ...
Leggi Tutto
FIUME (lat. flumen; fr. fleuve, rivière; sp. río; ted. Fluss, Strom; ingl. river)
Arrigo LORENZI
Giuseppe CAVARETTA
Giulio GIANNELLI
Nicola Turchi
I fiumi sono masse d'acqua perenni che per l'impulso [...] colà essendo il mantello nevoso considerevole, ne derivano differenze dilivellodi circa 5 metri. Se invece le piogge non cadono stessa di disciplinare la distribuzione del prezioso liquido, diedero impulso alla scienza e a fermi ordinamenti ...
Leggi Tutto
TEMPERATURA
Eduardo AMALDI
Virgilio DUCCESCHI
Francesco VERCELLI
. Il concetto di temperatura ha origine dalla particolare sensazione di caldo o di freddo che si prova quando si tocca un corpo. Questa [...] stratificazione termica nel primo velo acqueo, si dovrebbero usare termometri speciali, disposti in guisa da restare fermi ai livellidi misura. Simile ricerca ha solo interesse scientifico; generalmente le acque superiori sono rimescolate da fattori ...
Leggi Tutto
Gestionale, ingegneria
Lucio Bianco
Mario Lucertini
Agostino La Bella
Nelle precedenti Appendici alcuni aspetti strettamente legati all'i. g. sono stati trattati nelle voci relative all'organizzazione, [...] di controllo e di reazione agli stimoli dei sensori relativamente semplice, ma, se si muove in un ambiente pieno di altri oggetti fermi potere e della sua suddivisione ai vari livellidi responsabilità. Responsabilità e autorità devono essere ...
Leggi Tutto
Geografia dell'America Settentrionale (II, p. 841). - Storia dell'esplorazione (II, p. 842): v. canada e groenlandia, in. questa App.
Popolazione (II, p. 858 e App. I, p. 108).. - Secondo le più recenti [...] elevamento del tenore di vita fino a un livellodi cui ogni Americano degli Stati Uniti è orgoglioso come di un successo conseguito che da un chiaro programma costruttivo e dalla ferma e decisa volontà di attuarlo. Perciò i vincoli si allentano quando ...
Leggi Tutto
STATISTICA, MECCANICA
Enrico FERMI
Lo studio della struttura molecolare e atomica della materia ha reso necessario lo sviluppo di metodi particolari, adatti alla discussione delle proprietà di sistemi [...] molecole. Le forti fluttuazioni di queste tendono infatti a livellarsi tra di loro nell'effettuare le medie baricentro della molecola) è dato da
nel caso di Boltzmann;
nel caso di Bose-Einstein;
nel caso diFermi; A è una costante, e w l'energia ...
Leggi Tutto
(App. IV, i, p. 279; V, i, p. 366; v. chimica biologica, X, p. 110; App. II, i, p. 578)
La b. ha una posizione centrale nelle scienze della vita per i contenuti tematici, per le strategie sperimentali [...] livellidi controllo. A titolo di esempio, variazioni del mezzo di coltura di Escherichia fermi; fig. 2). Questo scambio avviene secondo diverse modalità, a loro volta sottoposte a regolazione. Per es., un modo cruciale per spegnere il processo di ...
Leggi Tutto
Metrologia
Anthos Bray
Pietro Dominici
Elio Bava
Parte introduttiva
di Anthos Bray
La m., in quanto scienza sia delle misurazioni sia dei risultati di queste, cioè delle misure (termine usato correntemente, [...] fisica atomica e fermi, fm, nella fisica nucleare e subnucleare), oppure l'energia (SNE), con unità di misura l'elettronvolt un livellodi raffinatezza tale da essere anche oggetto di proposte per la definizione e il mantenimento di unità di misura ...
Leggi Tutto
Dalla fine degli anni Quaranta ai giorni nostri, per m.c. si intendono in genere veicoli automobili, armati e protetti, in grado di muoversi più o meno agevolmente sia su rotabili sia fuori strada, e studiati [...] caratterizzati.
Nell'esercito italiano, ormai a un elevato livellodi meccanizzazione (escluse alcune unità alpine), sono anche utilizzati automezzi ordinari armati, in grado di far fuoco da bordo, da fermi o in movimento (per i quali v. autoveicolo ...
Leggi Tutto
RADAR (App. II, 11, p. 636)
Alessandro GARINO
Mario CALZERONI
Progressi nelle apparecchiature. - L'evoluzione, dal punto di vista scientifico, tecnico e applicativo, che si è determinata in quest'ultimo [...] di preamplificatori a radiofrequenza a basso livellodi rumore, costituiti da tubi a onda viaggiante (cifra di rumore di rispetto agli ostacoli fissi; gli echi di questi restano fermi sullo schermo, indipendentemente dal movimento della nave ...
Leggi Tutto
sovranità alimentare loc. s.le f. Il diritto dei popoli a gestire le proprie risorse alimentari avendo come fine primario esclusivamente la soddisfazione delle esigenze delle persone, sulla base di una produzione sostenibile, rispettosa del...
patto s. m. [lat. pactum, der. di pacisci «patteggiare» (che ha la stessa radice di pax pacis «pace»), part. pass. pactus]. – 1. a. In genere, convenzione, accordo fra due persone o fra due parti: fare, concludere, stringere un p. con qualcuno...