HAITI
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Eugenio Ragni
(XVIII, p. 319; App. I, p. 705; II, I, p. 1175; III, I, p. 805; IV, II, p. 127)
Tra i censimenti del 1971 e del 1982 la popolazione è salita da [...] di questa letteratura: una letteratura sostanzialmente di protesta, che su note di dramma, d'ironia e di favola si racconta e si analizza, cercando accanitamente e generosamente punti fermi si affiancano esordienti di notevole livello, tra cui ...
Leggi Tutto
REFRIGERAZIONE
Carlo RODANO
Filiberto DONDONA
. È il raffreddamento artificiale di un corpo, per portarlo e mantenerlo a temperatura inferiore a quella dell'ambiente nel quale si trova o anche per [...] di ammoniaca gassosa che la alleggeriscono ulteriormente, consentendole di salire in un tubo che la scarica nell'ebollitore a livello ambiente da raffreddare supera un certo limite e si fermano quando l'hanno portata al limite inferiore.
Funzionano ...
Leggi Tutto
MOLECOLA
Edoardo Amaldi
. La parola molecola (dal lat. molecula, diminutivo di moles "massa") sembra sia stata introdotta durante il 1700 nel linguaggio scientifico, dove è rimasta per lungo tempo sinonimo [...] sono supposti fermi l'uno rispetto all'altro, potranno in realtà eseguire oscillazioni attorno alla posizione di equilibrio. prendono il nome come nel caso degli atomi, dilivelli energetici della molecola. Senza addentrarci in considerazioni ...
Leggi Tutto
La definizione più corretta del concetto di cambio e la spiegazione dell'origine del cambio stesso è data da Bernardo Davanzati. "Tutti i commercianti che volevano cavar robe d'un paese - scrive il Davanzati [...] 'oro la quale non produce o produce effetti sul livello interno dei prezzi, secondo che il paese è produttore di oro o no. Se si tratta d'un paese produttore di oro, i prezzi interni resteranno fermi e relativamente alti insieme, perché la produzione ...
Leggi Tutto
QUANTISTICA, MECCANICA (XXVIII, p. 592; App. II, 11, p. 634; III, 11, p. 531)
Piero Caldirola
Sui limiti di validità dell'attuale meccanica quantistica. - Una delle direzioni di maggior sviluppo della [...] ÅE/sE. Infine per definire il livello macroscopico di descrizione s'introduce l'operatore statistico " di T. Bastin), Cambridge 1971; Proceedings of the International School of Physics E. Fermi, course IL, "Foundations of quantum mechanics" (a cura di ...
Leggi Tutto
. Considerando una superficie limitata, tutti sanno, in modo più o meno preciso, che cosa si possa intendere per estensione, o, come si dice più propriamente, per "area" della superficie stessa. Specialmente [...] a New York, Chicago, ecc., in cui lo sfruttamento di un'area di superficie relativamente limitata è spinto al massimo con l'innalzarvi edifici di 70 o 80 piani, di cui alcuni sotto il livello del suolo. Anche nelle città europee ed italiane comincia ...
Leggi Tutto
. Fisica (App. II, 1, p. 4; III, 1, p. 4). - Gli ultimi quindici anni sono caratterizzati dalla realizzazione di macchine acceleratrici per protoni ed elettroni sempre più grandi, impegnative e costose, [...] due particelle, misurata in un riferimento fermo rispetto al centro di massa del sistema m, M. Si livello scientifico tecnico su un piano nuovo, che disterà dalle macchine di oggi quanto queste si sono evolute rispetto ai primi a. elettrostatici di ...
Leggi Tutto
Atletica leggera
I tratti salienti dell'a. leggera all'inizio del 21° sec. riguardano principalmente la notevole quantità di incontri internazionali ad alto livello e il problema della lotta al doping [...] dopo gli Stati Uniti per numero di medaglie vinte, ha proposto numerosi atleti di buon livello, tra cui Huina Xing (prima di sopra della testa. In entrambi i casi gli atleti devono mantenersi fermi dopo la levata e gli arbitri danno il segnale di ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 23; IV, I, p. 38)
Aeroplani. − Gli aeroplani civili più significativi realizzati nell'ultimo quindicennio possono essere inseriti nelle seguenti classi: velivoli da trasporto commerciale [...] verticale le caratteristiche di volo di un velivolo tradizionale: velocità di crociera di 500 km/h al livello del mare e di 580 km/h per rimanere fermi in aria, ma è un pessimo mezzo di traslazione ed è inferiore all'ala come mezzo di sostentazione in ...
Leggi Tutto
I Greci denominavano questo elemento "epistilio" (ἐπί "sopra" e στῦλος "colonna"). Architrave è l'elemento rigido (pietra da taglio), o elastico (legno, ferro, cemento armato), che si dispone orizzontalmente [...] della colonna. Fermi restando l'intervallo delle colonne e la loro altezza, l'architrave va aumentando di sezione con l stesso. Perciò Vitruvio ha stabilito, per diverse quote dilivello, altezze convenienti all'architrave, e a queste varie ...
Leggi Tutto
sovranità alimentare loc. s.le f. Il diritto dei popoli a gestire le proprie risorse alimentari avendo come fine primario esclusivamente la soddisfazione delle esigenze delle persone, sulla base di una produzione sostenibile, rispettosa del...
patto s. m. [lat. pactum, der. di pacisci «patteggiare» (che ha la stessa radice di pax pacis «pace»), part. pass. pactus]. – 1. a. In genere, convenzione, accordo fra due persone o fra due parti: fare, concludere, stringere un p. con qualcuno...