Anna Zafesova
Vladimir III di Russia
Putin, il nuovo zar russo, si appresta a governare per altri dodici anni. Tra brogli elettorali, corruzione e feroce repressione delle proteste dei manifestanti. Lo [...] una repressione della protesta con centinaia difermi e arresti. Dopo 12 anni di dominio quasi incontrastato sulla vita politica anni Novanta, è scesa a livelli record, inoltre la quota dei russi con un reddito sotto il livellodi povertà si è più che ...
Leggi Tutto
De Bruijn, Inge
Gianfranco e Luigi Saini
Paesi Bassi • Barendrecht, 24 agosto 1973 • Specialità: 50 m, 100 m stile libero; 100 m farfalla
La storia di Inge De Bruijn, soprannominata Inky dopo le Olimpiadi [...] a sorpresa. La storia dei suoi successi ha come punti fermi le Olimpiadi di Sydney, dove fu la numero uno in campo femminile, individuale, in un medagliere fatto di 4 ori, un argento e un bronzo.
A livellodi record del mondo, le statistiche ...
Leggi Tutto
CALBI, Ruggero
Claudio Mutini
Nacque a Ravenna nel 1683 da Giovan Battista, di agiata famiglia cittadina, e da Maria Donati. Nella città natale apprese grammatica e retorica; studiò poi a Ferrara medicina, [...] sua attività non si arrestò al livellodi una decorosa pubblicistica professionale: amante di poesia e al corrente della nella seconda opera di impegno letterario pubblicata dallo scrittore: La Filosofia morale in sonetti.Fermi restando l'impianto ...
Leggi Tutto
principio di esclusione di Pauli
Mauro Cappelli
Principio fondamentale della fisica secondo il quale due fermioni non possono occupare lo stesso stato quantico simultaneamente. I fermioni sono particelle [...] che soddisfano la statistica diFermi-Dirac e hanno spin semi-intero (1/2, 3/2, 5/2,…). Gli elettroni, per es., sono fermioni con spin pertanto costretti a occupare i livelli superiori. Il principio di esclusione di Pauli ha fornito una prospettiva ...
Leggi Tutto
fermione
fermióne [Der. del cognome di E. Fermi, con il suff. -one di particelle] [FSN] Denomin. delle particelle che seguono la statistica diFermi-Dirac, quali, per es., elettroni. I f. hanno spin [...] da una funzione d'onda antisimmetrica. ◆ [FSD] F. pesante: denomin. del sistema dinamico formato dagli elettroni del livello 4 f in alcune leghe di terre rare: v. metallo: III 795 b. ◆ [FSN] F. staggered: v. reticolo, teorie quantistiche sul: IV 837 ...
Leggi Tutto
Causa capace di modificare lo stato di quiete o di moto di un corpo (definizione dinamica di f.), ovvero causa capace di deformare un corpo (definizione statica di f.). Ogni f. è caratterizzata da una [...] alle quali si possono ricondurre, a livello microscopico, tutti i fenomeni fisici (➔ interazione).
F. di gravità (o f. peso) cariche ferme o quasi, così le f. nucleari rappresentano l’interazione, tramite il campo mesonico, fra due nucleoni, fermi o ...
Leggi Tutto
spazio Sostantivo polisenso che designa in generale un’estensione compresa tra due o più punti di riferimento. Può essere variamente interpretato a seconda che lo si consideri dal punto di vista filosofico, [...] 84 e 110 km al di sopra del livello del mare. Il lancio del di un rapporto di emanazione extratemporale e non di creazione nel tempo.
Galileo. Ben lontano da audaci ed eterodosse speculazioni metafisiche, G. Galilei mantenne al contrario ben fermi ...
Leggi Tutto
famiglia
Antropologia
Istituzione fondamentale in ogni società umana, attraverso la quale la società stessa si riproduce e perpetua, sia sul piano biologico, sia su quello culturale. Le funzioni proprie [...] marito e moglie crea ancora oggi situazioni familiari «di fatto», che vari ordinamenti, a diverso livello, hanno regolamentato e riconosciuto come meritevoli di tutela. L’odierna cerimonia di matrimonio inglese può avvenire sia in forma religiosa ...
Leggi Tutto
Parte della elettrologia che ha per oggetto lo studio delle mutue azioni fra circuiti percorsi da corrente ( azioni elettrodinamiche) e, più in generale, delle interazioni fra cariche in moto e campi elettromagnetici. [...] . quantistica furono stabiliti principalmente a opera di P.A.M. Dirac, W.K. Heisenberg, W. Pauli ed E. Fermi tra il 1928 e il 1930, a causa di correzioni caratteristiche dell’e. quantistica, alcuni livelli energetici dell’atomo di idrogeno, che ...
Leggi Tutto
Fenomeno per cui l’ampiezza delle oscillazioni indotte in un sistema oscillante (meccanico o elettrico) tende, in particolari condizioni, a esaltarsi. Per analogia, ogni fenomeno in cui una grandezza assume [...] e fase iniziale ϕ dipendono, fermi restando la massa m e il coefficiente k della forza di richiamo, dalla frequenza f della campo; a transizioni fra questi livelli energetici corrisponde l’assorbimento o l’emissione di fotoni la cui frequenza, ...
Leggi Tutto
sovranità alimentare loc. s.le f. Il diritto dei popoli a gestire le proprie risorse alimentari avendo come fine primario esclusivamente la soddisfazione delle esigenze delle persone, sulla base di una produzione sostenibile, rispettosa del...
patto s. m. [lat. pactum, der. di pacisci «patteggiare» (che ha la stessa radice di pax pacis «pace»), part. pass. pactus]. – 1. a. In genere, convenzione, accordo fra due persone o fra due parti: fare, concludere, stringere un p. con qualcuno...