La nuova disciplina sulle notificazioni a mezzo posta
Alessandra Frassinetti
La l. 27.12.2017, n. 205, è intervenuta sulla disciplina delle notificazioni a mezzo posta, completando il processo di liberalizzazione [...] il notificante e per il notificato. Fermo restando che l’efficacia della notificazione 4.2026 con verifiche quinquennali, da parte del Ministero dello sviluppo economico, sul livellodi efficienza nella fornitura del servizio (art. 23, co. 2, d.lgs. ...
Leggi Tutto
Realtà virtuale
Francesco Antinucci
La realtà virtuale è un programma di ricerca e sviluppo volto a creare la tecnologia che permetta a un essere umano di trovarsi in un ambiente simulato – costruito, [...] muovono, ma in primo luogo perché noi non stiamo quasi mai fermi, e meno che mai con la testa immobilizzata nella stessa che viene indossata dal soggetto. A seconda del livellodi sensazioni generabili, questo apparato può riguardare le sole ...
Leggi Tutto
Politica e società negli Stati Uniti
Tiziano Bonazzi
Quando il Novecento, spesso detto il ‘secolo americano’, si è chiuso, gli Stati Uniti, rimasti l’unica superpotenza dopo la vittoria nella guerra [...] si trovavano al livello o sotto il livellodi povertà e che avevano poche possibilità di migliorare le proprie e per l’amministrazione in quanto, sebbene i redditi familiari fossero fermi, l’economia cresceva, la disoccupazione scendeva fino al 4,5% ...
Leggi Tutto
Le particelle elementari
Roberto Petronzio
A partire dalla concezione dell’atomo di Democrito, tra il 5° e il 4° sec. a.C., l’ipotesi che la materia sia formata da costituenti fondamentali ha affascinato [...] di stati con la stessa frequenza, cioè a seconda del numero di occupazione del livellodi impulso fissato, oppure di frequenze (e quindi di e si dividono in particelle di tipo Fermi (fermioni), con spin seminteri, o di tipo Bose (bosoni), con ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Ermeneutica e pensiero debole
Costantino Esposito
La prima filosofia ermeneutica in Italia
Nella sua versione più diffusa a livello mondiale, l’ermeneutica è una tendenza di pensiero che parla soprattutto [...] giorni) ha cercato e sta cercando di ridefinire l’intero campo semantico di riferimento di una filosofia dell’interpretazione. E non è un caso se spesso le motivazioni di questo distacco critico a livellodi concezione del senso dell’essere, della ...
Leggi Tutto
Vedi ANTEFISSA dell'anno: 1958 - 1994
ANTEFISSA (v. vol. I, p. 404)
M. Mertens-Horn
Il termine latino generalmente usato era antefixum; quello greco, καλυτττήρ άνθεμωτός (embrice fiorito), della famosa [...] i grifi in lotta sopra un cerbiatto abbattuto, dipinto a fermi tratti rossi e neri, si ispirano sicuramente a modelli greci, e della Ionia, non si sviluppò mai una produzione a livellodi quelle corinzie o attiche. Il quadro generale delle a. quasi ...
Leggi Tutto
Economia e felicità
Luigino Bruni
Una nuova scienza?
Gli studi sulla felicità sono uno degli elementi di maggiore novità e interesse nell’ambito della ricerca economica, psicologica e sociale contemporanea. [...] con sé l’aumento di qualcos’altro, esattamente come in un tappeto rullante, dove corriamo restando fermi, perché con noi corre un’automobile utilitaria, che, nella scala di Cantril, ci dà un livellodi soddisfazione pari, poniamo, a 5; quando ...
Leggi Tutto
Le vie della divulgazione scientifica
Piero Angela
Tradurre dall’italiano in italiano
Per capire cosa si intende per divulgazione, c’è un esempio che permette di chiarire subito il concetto. Ecco una [...] sa molto di psicologia sperimentale: riviste di divulgazione dilivello sono quindi molto utili per informare su cosa sta avvenendo in altri campi.
Il fisico Edoardo Amaldi, che per anni aveva lavorato fianco a fianco con Enrico Fermi, raccontava che ...
Leggi Tutto
Organizzazione e uffici giudiziari. Processo telematico
Enrico Consolandi
Organizzazione e uffici giudiziariProcesso telematico
La informatizzazione del processo civile, lentamente in corso da anni, [...] della Corte dei conti, per i quali restano ferme le specifiche disposizioni normative», norma probabilmente abrogata per di Oracle, adottato per i registri civili, questo sistema non pare in grado di raggiungere un soddisfacente livellodi ...
Leggi Tutto
L'aria
Lara Albanese
L'aria e l'atmosfera
L'aria c'è, ma non si vede. Siamo così abituati ad averla attorno che spesso ci dimentichiamo della sua esistenza. L'aria ci è indispensabile per respirare [...] da un'atmosfera, è piena di crateri perché non possiede uno 'schermo' in grado difermare i meteoriti.
Gli strati dell pioggia, comprende il significato delle variazioni di pressione sia a livellodi superficie terrestre che negli strati più alti ...
Leggi Tutto
sovranità alimentare loc. s.le f. Il diritto dei popoli a gestire le proprie risorse alimentari avendo come fine primario esclusivamente la soddisfazione delle esigenze delle persone, sulla base di una produzione sostenibile, rispettosa del...
patto s. m. [lat. pactum, der. di pacisci «patteggiare» (che ha la stessa radice di pax pacis «pace»), part. pass. pactus]. – 1. a. In genere, convenzione, accordo fra due persone o fra due parti: fare, concludere, stringere un p. con qualcuno...