Vedi Lituania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Lituania è la più grande e popolosa tra le repubbliche baltiche divenute indipendenti dall’Unione Sovietica nel 1991. La politica estera di [...] 2010, la Lituania ha registrato il più alto tasso di emigrazione a livello europeo (2,3%). Non è un caso che oggi le rimesse dal mercato dirigistico sovietico e alla perdita di forniture energetiche a prezzi sussidiati, dal 1995 l’economia lituana ha ...
Leggi Tutto
dieta
L’insieme dei nutrienti ingeriti dall’uomo, o da un gruppo etnico, per soddisfare il bisogno alimentare (per es., d. mediterranea), intesa in tal caso come concetto legato allo stile di vita. Più [...] (Recommended Dietary Allowances) e, per l’Italia, LARN (Livelli di Assunzione Raccomandati di energia e Nutrienti per la popolazione alterano il metabolismo, con diminuzione del dispendio energetico di base e maggiore tendenza a ingrassare, e ...
Leggi Tutto
Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] e gestione del processo di allenamento, perché è diventato possibile definire in maniera precisa un livello individuale ottimale della fornitura energetica nelle diverse categorie di allenamento.
Nel lavoro della durata intorno al minuto, i nuotatori ...
Leggi Tutto
Cellula
Jean Brachet
Massimo Aloisi
di Jean Brachet, Massimo Aloisi
Cellula
Fisiologia della cellula
di Jean Brachet
Sommario: 1. Introduzione storica. Metodi per lo studio della cellula. 2. Il citoplasma: [...] uno dei molti meccanismi in grado di controllare la sintesi proteica a livello della traduzione.
Non c'è altro da aggiungere a quanto è stato questa membrana (cui non è estranea la disponibilità energetica o di ATP) ne determina la disgregazione e ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA
Roman Tirler
Pierluigi Ridolfi
Stefano Ceri e Alfonso Fuggetta
Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler
Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: [...] interfacce X.21 o X.21 bis, rispettivamente digitale e analogica, per il livello fisico. I più comuni sistemi X.25 sono la versione X.25 (80 la congestione del traffico, nonché i consumi energetici. I lavoratori potranno approfittare di condizioni di ...
Leggi Tutto
Ormoni
VVincent B. Wigglesworth
Gerald Litwack
Heinz Otto Schild
Erasmo Marrè
Ormoni negli Invertebrati, di Vincent B. Wigglesworth
Ormoni nei Vertebrati, di Gerald Litwack
Ormoni locali, di Heinz [...] di carboidrati da bruciare per impreviste necessita energetiche.
Di recente, grande interesse ha suscitato è stata definita la natura di quella componente metabolica limitante a livello del processo finale che deve essere toccata da un ormone quando ...
Leggi Tutto
Nuclei atomici
HHans A. Bethe e Philip J. Siemens
Lothar W. Nordheim e Alvin M. Weinberg
J. Carson Mark
Struttura dei nuclei, di Hans A. Bethe e Philip J. Siemens
Reattori nucleari, di Lothar W. Nordheim [...] convivere con la fissione è necessario affrontare i problemi concernenti: 1) gli effetti di radiazioni di basso livello generate dai sistemi energetici; 2) la possibilità di incidenti nei reattori; 3) la possibilità di furto di materiale fissile per ...
Leggi Tutto
NEUROBIOLOGIA
János Szentágothai
Giorgio Macchi e Marina Bentivoglio
Organizzazione neuronale cerebrale e cerebellare di János Szentágothai
sommario: 1. Introduzione generale: formazioni laminari del [...] Le cellule dei nuclei cerebellari sono le prime a formarsi, con un livello massimo di produzione al 14° giorno, e sono seguite, con dalle basse temperature) ed è dipendente dall'apporto energetico. Il trasporto retrogrado è inoltre sensibile a molti ...
Leggi Tutto
Oceanografia
EEmer Steemann Nielsen
Henry Charnock
Oceanografia biologica, di Emer Steemann Nielsen
Oceanografia fisica, di Henry Charnock
Oceanografia biologica
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. L'oceanografia [...] fatto muovere l'intero sistema con la corrente al suo livello: il percorso della manica a vento veniva tracciato seguendo crosta terrestre sotto il carico delle maree.
I problemi energetici delle maree terrestri sono anch'essi non del tutto risolti ...
Leggi Tutto
Musica
Ugo Duse
di Ugo Duse
Musica
sommario: 1. Introduzione. 2. La musica nella filosofia e nella sociologia. 3. La musica come problema antropologico- culturale. 4. La musica nelle sue determinazioni [...] gravitazionale in cui trovano sbocco e riposo le tendenze energetiche. E in questo contesto ovviamente viene indagata la 'udito"; ma non ne era seguito alcun processo costruttivo a livello teorico, perché il maestro viennese si era preoccupato poi di ...
Leggi Tutto
livello1
livèllo1 s. m. [der. di livellare3]. – 1. a. Quota di un piano orizzontale (e quindi di ciascun suo punto), rispetto a un altro piano orizzontale di riferimento; più in generale, l’altezza di un punto su una superficie (cioè, propriamente,...
energetico
energètico agg. [dal gr. ἐνεργητικός, der. di ἐνεργέω «essere in attività, operare»] (pl. m. -ci). – 1. Che produce energia, che è atto a stimolare le energie fisiche (e, fig., le energie morali): rimedio e. (anche s. m., un efficace...