VOLO
Luigi Di Giorgio
(XXXV, p. 552; App. III, II, p. 1114; IV, III, p. 844)
Trasporto civile supersonico e ipersonico (in inglese: HSCT, High Speed Commercial Transport). − È il trasporto realizzato [...] ciò negli anni della crisi petrolifera faceva pensare a un mezzo senza futuri eventuali vincoli energetici. Infatti, le temperature sulla superficie del mezzo raggiungono livelli tali da imporre l'uso di carburanti criogenici, e fra questi l'idrogeno ...
Leggi Tutto
(I, p. 215; App. I, p. 6; II, I, p. 5; III, I, p. 8; IV, I, p. 16)
Metallurgia. − La crisi dell'industria siderurgica. − La siderurgia, il settore industriale produttore dell'a., è entrata in una situazione [...] dei costi e dall'altro ad aumentare il livello qualitativo dei prodotti, ad ampliarne la gamma, a renderli più vicini alle esigenze degli utilizzatori.
Dopo i progressi compiuti nei risparmi energetici ci si orienta ora al recupero del calore ...
Leggi Tutto
(II, p. 561; App. I, p. 89; II, I, p. 140; III, I, p. 72; IV, I, p. 104)
Metallurgia. - Processo Bayer. - Nell'ultimo decennio il processo Bayer ha continuato a essere l'unico processo industriale di produzione [...] oggetto di studio e di sviluppo a vari livelli nuove tecnologie metallurgiche basate su elevatissime velocità di raffreddamento si è andata consolidando un'industria nazionale, la crisi energetica e ancor più la stasi e la riduzione delle attività ...
Leggi Tutto
Mercato. Recupero. Edilizia sismica. Progettazione per la sostenibilità, materiali e life cycle. Bibliografia
Mercato. – La nuova mobilità del capitale, ovvero la capacità e possibilità di trasferire agevolmente [...] -ottobre 2013 di circa il 16%. La caduta dei livelli produttivi coinvolge tutti i comparti, dalla produzione di nuove in grado di supplire parzialmente o integralmente al fabbisogno energetico dell’edificio, riducendo il consumo di energie non ...
Leggi Tutto
Ingegneria ambientale
Angelo Spena
L'i. a. tratta i processi fisici, chimici, energetici, biologici che riguardano le acque, l'atmosfera, il suolo; promuove tecnologie atte a mitigare le interferenze [...] c.m. 27 dic. 1988, articolata su due livelli, uno di ambito nazionale (per opere soggette, interregionali, F. Weiner, Environmental engineering, Boston 19943.
A. Spena, Fondamenti di energetica, Padova 1996.
D. Heinrich, M. Hergt, Atlante di ecologia, ...
Leggi Tutto
GAS NATURALE
Fabio Catino
Inquadramento e orizzonti del settore. Mercato internazionale e infrastrutture di trasporto. L’Unione Europea e L’Italia. Bibliografia. Sitografia
Inquadramento e orizzonti [...] del tasso della crescita delle economie in forte sviluppo (segnatamente Cina, con una crescita economica tornata ai livelli del 1998 e un consumo energetico in aumento del 2,6%, ben al di sotto della media dell’ultimo decennio); l’aumento della ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 953; App. II, I, p. 504; III, I, p. 306; IV, I, p. 371)
Estrazione. - La scelta della coltivazione del c. in miniere a cielo aperto o in sotterraneo è determinata dal valore e dal costo di produzione [...] complessivi di energia.
Il processo di recupero del ruolo dei combustibili solidi a livello mondiale si consolida ulteriormente a seguito della seconda crisi energetica sul finire degli anni Settanta.
La produzione mondiale di c. passa infatti da ...
Leggi Tutto
(IX, p. 183; App. I, p. 372; II, I, p. 515; III, I, p. 313; IV, I, p. 375)
Lo sviluppo dell'industria cartaria mondiale, negli anni Ottanta, è stato ampiamente condizionato e orientato dai processi di [...] un'estesa campagna di conservazione e recupero energetici, e allo stato attuale parecchie fabbriche integrate quali è in fortissima espansione in collegamento ai più elevati livelli di vita; nuovi metodi di essiccamento con asportazione delle ...
Leggi Tutto
La Repubblica delle F. (Republika ñg Pilipinas) si è data il 17 gennaio 1973 una nuova Costituzione, che stabilisce la divisione dei poteri tra presidente dello Stato, primo ministro e Assemblea legislativa, [...] persone in età superiore a 10 anni (40% nel 1948). A livelli più elevati l'insegnamento è impartito in tagalog o in inglese.
Il alcuni prodotti chimici e di fertilizzanti. I bisogni energetici sono coperti in massima parte con centrali elettriche ...
Leggi Tutto
TOKYO
Anna Bordoni
Vittorio Franchetti Pardo
(XXXIII, p. 970; App. III, II, p. 959; IV, III, p. 649)
È una delle più vaste e popolose metropoli del mondo; il suo nucleo centrale si divide in 23 distretti [...] milioni di t di merci, soprattutto materie prime e prodotti energetici destinati all'industria. Un quinto di questo movimento è con in cui vi si sovrappone con viadotti e incroci a più livelli; e d'altro lato l'attuale suddivisione in zone ripropone ...
Leggi Tutto
livello1
livèllo1 s. m. [der. di livellare3]. – 1. a. Quota di un piano orizzontale (e quindi di ciascun suo punto), rispetto a un altro piano orizzontale di riferimento; più in generale, l’altezza di un punto su una superficie (cioè, propriamente,...
energetico
energètico agg. [dal gr. ἐνεργητικός, der. di ἐνεργέω «essere in attività, operare»] (pl. m. -ci). – 1. Che produce energia, che è atto a stimolare le energie fisiche (e, fig., le energie morali): rimedio e. (anche s. m., un efficace...