In geologia, insieme dei processi e dei fenomeni che danno luogo alla formazione di una catena montuosa. È un fenomeno che si è ripetuto più volte nel corso della storia geologica della Terra, interessando [...] un ciclo di eventi ben definito (ciclo geotettonico), ma possa variare in relazione alla diversa interazione tra le zolle litosferiche. L’o., nella tettonica a zolle, si sviluppa nelle zone di convergenza delle placche, corrispondenti ai siste;mi ...
Leggi Tutto
Geofisica
Pietro Dominici
(App. I, p. 647; III, i, p. 722; IV, ii, p. 27; V, ii, p. 383)
Nei vari settori di pertinenza della g. è proseguito negli ultimi anni il progresso tecnico e delle conoscenze [...] crosta terrestre, che ora si trovano circa al centro dei fondi dei grandi oceani) in grandi frammenti (zolle litosferiche); il sottostante magma fluido, fuoriuscendo dalle linee di frattura delle zolle e spingendo sui bordi delle fratture, determinò ...
Leggi Tutto
marea
marèa [Der. di mare] [GFS] Nell'oceanologia, fenomeno costituito dal periodico alzarsi e abbassarsi del livello dei mari e degli oceani, provocato dall'attrazione gravitazionale della Luna e del [...] della crosta terrestre, dovuta all'attrazione lunisolare: v. maree terrestri. Tale fenomeno è dovuto al fatto che la litosfera non è rigida ma leggermente elastica e quindi può deformarsi sotto l'effetto delle stesse forze che producono le altre ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La scienza del macromondo
Norriss S. Hetherington
La scienza del macromondo
Nella seconda metà del XX sec. l'attività scientifica è stata caratterizzata [...] scivolasse sul mantello, tuttavia studi successivi indicarono che la crosta e la parte superiore del mantello formano un guscio rigido, la litosfera, di uno spessore che raggiunge 270 km ca. al di sotto dei continenti e 70 km ca. al di sotto degli ...
Leggi Tutto
litosfera
litosfèra s. f. [comp. di lito- e -sfera]. – In geologia e geofisica, la parte superficiale solida, rocciosa, della Terra, distinta dall’atmosfera e dall’idrosfera; in senso più specifico, la crosta terrestre, o la crosta con parte...
litosferico
litosfèrico agg. [der. di litosfera] (pl. m. -ci). – Che appartiene o si riferisce alla litosfera: acque l., le acque che circolano o si originano nella litosfera, sia in superficie, come i fiumi, i mari, i laghi, ecc., sia nel...