• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
34 risultati
Tutti i risultati [145]
Geofisica [34]
Geologia [60]
Fisica [45]
Geomorfologia [24]
Geografia [18]
Biologia [14]
Temi generali [12]
Meteorologia [8]
Chimica [9]
Ecologia [6]

litosfera

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

litosfera litosfèra [Comp. di lito-1 e sfera] [GFS] (a) Generic., la parte superficiale solida della Terra, distinta dall'idrosfera e dall'atmosfera. (b) Specific., la zona sovrapposta all'astenosfera: [...] v. Terra: VI 208 c. ◆ [GFS] L. continentale e oceanica: v. Terra. ◆ [GFS] Condizioni termiche della l. oceanica e continentale: v. calore interno terrestre: I 429 a, f ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su litosfera (4)
Mostra Tutti

geosfera

Enciclopedia on line

In geofisica, la parte solida (litosfera) e le masse d’acqua della Terra (idrosfera). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
TAGS: GEOFISICA – TERRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su geosfera (1)
Mostra Tutti

litosferico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

litosferico litosfèrico [agg. (pl.m. -ci) Der. di litosfera "che appartiene o si riferisce alla litosfera"] [GFS] Geoterme l.: v. calore interno terrestre: I 430 d. ◆ [GFS] Placca, o zolla, l.: ciascuna [...] delle grandi parti in cui è suddivisa la crosta terretre (sia continentale che oceanica), che, scorrendo sul mantello superiore, determinano la dinamica terrestre su grande scala (deriva dei continenti, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

slab pull

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

slab pull Carlo Doglioni Fabrizio Innocenti Una delle forze agenti sulla litosfera. Tale concetto è basato sulla minore temperatura della litosfera oceanica rispetto al mantello sottostante, che dovrebbe [...] ha attualmente un notevole successo tra i geofisici pur contenendo una serie di contraddizioni. Il dato di fatto è che la litosfera oceanica è più densa di quella continentale ed è in continuo riciclo nelle zone di subduzione. Lo slab pull può essere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – GEOMORFOLOGIA

lid

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

lid lid 〈lìd〉 [s.ingl. "copertura"] [GFS] Nella geologia, denomin. della litosfera subcrostale, regione tra le discontinuità sismiche crosta-mantello e litosfera-astenosfera: v. Terra: VI 210 a. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

Terra. Interno della Terra

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2007)

Terra. Interno della Terra Carlo Doglioni I parametri geofisici fondamentali della Terra sono diretta conseguenza della composizione globale, della distribuzione delle masse e della dinamica del pianeta. [...] e sismiche distinte. Essi sono: la crosta da 0 a 40 km; il mantello superiore da 40 a 670 km (ulteriormente suddiviso in mantello litosferico da 40 a 100 km, astenosfera da 100 a 400 km, zona di transizione da 400 a 670 km) e il mantello inferiore da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – GEOMORFOLOGIA
TAGS: ATTRAZIONE GRAVITAZIONALE – ACCELERAZIONE DI GRAVITÀ – TETTONICA DELLE PLACCHE – DECADIMENTO RADIOATTIVO – ELLISSOIDE DI ROTAZIONE

litofisica

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

litofisica litofìsica [Comp. di lito(sfera) e fisica] [GFS] Parte della geofisica che s'occupa della litosfera terrestre. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

aerosfèra

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

aerosfera aerosfèra [Comp. di aero- e -sfera] [GFS] Una delle tre tradizionali partizioni del pianeta Terra (le altre due sono la litosfera e l'idrosfera): quella riguardante l'ambiente aereo, e quindi [...] sinon. di atmosfera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

geochimico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

geochimico geochìmico [agg. (pl.m. -ci) Der. di geochimica] [GFS] Cicli g.: migrazioni cicliche di materia tra le sfere g. esterne (atmosfera, idrosfera, litosfera e biosfera: v. oltre), raggruppabili [...] siderosfera (in quanto costituito essenzialmente da ferro e nichel), il mantello e la crosta, quest'ultima indicata anche come litosfera (sebbene nella geofisica tale termine abbia un signif. diverso), l'idrosfera e l'atmosfera, di ovvio signif., e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

idrosfera

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

idrosfera idrosfèra [Comp. di idro- e sfera] [GFS] Una delle tre tradizionali partizioni dell'ambiente terrestre, insieme con l'aerosfera e la litosfera: quella costituita dall'insieme delle acque terrestri [...] (la cui parte più notevole è costituita dagli oceani) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su idrosfera (4)
Mostra Tutti
1 2 3 4
Vocabolario
litosfèra
litosfera litosfèra s. f. [comp. di lito- e -sfera]. – In geologia e geofisica, la parte superficiale solida, rocciosa, della Terra, distinta dall’atmosfera e dall’idrosfera; in senso più specifico, la crosta terrestre, o la crosta con parte...
litosfèrico
litosferico litosfèrico agg. [der. di litosfera] (pl. m. -ci). – Che appartiene o si riferisce alla litosfera: acque l., le acque che circolano o si originano nella litosfera, sia in superficie, come i fiumi, i mari, i laghi, ecc., sia nel...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali