Con l’intensificarsi delle tensioni tra Stati Uniti e Russia e il susseguirsi di annunci su presunti accordi di pace, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky sta cercando di rafforzare il supporto militare [...] . Secondo alcune stime, l’Ucraina possiede tra le maggiori riserve di titanio al mondo e la terza più grande di litio in Europa, oltre a detenere circa la metà delle cinquanta risorse considerate essenziali dagli Stati Uniti per la loro sicurezza ...
Leggi Tutto
L’irruzione nel mercato dell’intelligenza artificiale di DeepSeek R1 ha cambiato gli equilibri e le gerarchie del settore tecnologico globale. Gratuita ed efficiente, è diventata in breve tempo l’app più [...] Uniti la questione delle sue risorse minerarie che comprendono tra l’altro ingenti riserve di titanio e di litio. Trump ha mostrato interesse per questo argomento perché alcuni di questi materiali vengono considerati essenziali dagli Stati Uniti ...
Leggi Tutto
Nel riportare la notizia del recente tour del ministro degli Esteri cinese in Africa – nello specifico in Namibia, Repubblica del Congo, Ciad e Nigeria – buona parte della stampa nazionale e internazionale [...] . Laddove la scelta di Namibia e Congo denota l’importanza della questione energetica, dell’approvvigionamento di materie prime strategiche (litio in un caso, petrolio nell’altro, essendo il Congo il secondo fornitore africano di petrolio per la RPC ...
Leggi Tutto
Il 1° novembre scorso, nella città di Novi Sad, la seconda della Serbia per popolazione, è crollata la tettoia posta sopra l’ingresso principale della stazione ferroviaria. L’incidente ha causato quindici [...] il Paese per questioni differenti, dalla corruzione ai presunti brogli elettorali, fino allo sfruttamento delle miniere di litio e al contrasto alla violenza, dopo una serie di drammatiche sparatorie.Caratteristica predominante in quest’ultima ...
Leggi Tutto
Da ormai molti anni la Serbia ha intrapreso il cammino di adesione all’Unione Europea (UE), un percorso complesso e destinato a durare ancora a lungo, visti gli alti e bassi nei rapporti tra Bruxelles [...] negli anni passati il gruppo anglo-australiano Rio Tinto era stato al centro delle polemiche per le attività di estrazione del litio e di altri minerali nei pressi della città di Loznica, nell’area nord-occidentale della Serbia. L’accordo di luglio ...
Leggi Tutto
Nel corso del Novecento si è sviluppato a livello globale il percorso della decolonizzazione: molti Paesi, in particolare in Africa, hanno ottenuto l’indipendenza dalla dominazione degli imperi occidentali. [...] può rappresentare un passo verso la cooperazione e il superamento delle tensioni. L’accordo per lo sfruttamento del litio serbo da parte delle industrie automobilistiche europee crea un ponte nel difficile processo di integrazione di Belgrado nell ...
Leggi Tutto
Il Portogallo si trova ad affrontare una grave quanto inaspettata crisi politica. Dopo quasi otto anni alla guida del Paese, si è dimesso la scorsa settimana il primo ministro António Costa, coinvolto [...] consorzio composto da EDP (Energias de Portugal), Galp e REN (Redes Energéticas Nacionais) nell’ottenere concessioni per la ricerca di litio nelle miniere di Romano e Barroso, per la costruzione di una centrale elettrica a idrogeno a Sines e per lo ...
Leggi Tutto
Oggi più che mai l’America Latina e i Caraibi hanno il potenziale per diventare leader globali nell’azione per il clima. Nel campo delle energie rinnovabili possono offrire un’alternativa alla posizione [...] . L’America Latina rappresenta il 40% della produzione mondiale di rame e possiede il 52% delle riserve mondiali di litio: una ipoteca per il futuro. La transizione verso una economia “a zero emissioni di carbonio” potrebbe generare 15 milioni ...
Leggi Tutto
“È possibile creare biocarbone da rifiuti alimentari, scarti da giardino e perfino fognature”. Stiamo appena assistendo alla realizzazione della “promessa di batterie al litio-zolfo, più leggere ed economiche”. [...] Si stanno svolgendo le prime speriment ...
Leggi Tutto
Da una ricerca condotta dalla Nanyang Technological University di Singapore, in Malesia, arriva una nuova generazione di batterie al litio che promette di rivoluzionare il settore dell’alimentazione elettrica. [...] Le nuove batterie, in grado di ricarica ...
Leggi Tutto
litio
lìtio s. m. [lat. scient. Lithium, der. di precedenti termini chimici, oggi disusati, che risalgono al gr. λίϑειος, λίϑιος «di pietra»]. – Elemento chimico del gruppo dei metalli alcalini, di simbolo Li, numero atomico 3, peso atomico...
Lit.
– Grafia abbreviata di lire italiane, usata un tempo al posto della più com. abbreviazione L., nei listini di cambio o in altre scritte e pubblicazioni economiche e amministrative, soprattutto per distinguere espressamente la moneta italiana...
Elemento chimico del gruppo dei metalli alcalini, scoperto da J.A. Arfwedson (1817) nel minerale petrolite, ma isolato nel 1855 da R.W. Bunsen e collaboratori. Simbolo Li, numero atomico 3, peso atomico 6,94. È moderatamente diffuso in natura...
litio
Elemento chimico del gruppo dei metalli alcalini, molto diffuso in natura, ma in piccole quantità nell’organismo. I sali di l., soprattutto il carbonato e il glutammato, sono utilizzati in psicoterapia nel trattamento degli stati maniaco-depressivi....