• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
17 risultati
Tutti i risultati [17]

Lo sport di un’Europa che non si può tifare

Atlante (2023)

Lo sport di un’Europa che non si può tifare Sul sito del Parlamento europeo si legge che «lo sport è un settore in cui le responsabilità dell’Unione Europea (UE) sono relativamente nuove in quanto sono state introdotte solo con l’entrata in vigore [...] del trattato di Lisbona nel dicembre 2009. L’UE è competente per lo sviluppo di politiche fondate su elementi concreti, nonché per la promozione della cooperazione e la gestione di iniziative a sostegno dell’attività fisica e dello sport in Europa». ... Leggi Tutto

L’insegnamento che viene da Lisbona

Atlante (2019)

L’insegnamento che viene da Lisbona Le chiara vittoria di António Costa e del Partito socialista (PS) nelle elezioni politiche portoghesi conferma il favore popolare per il suo governo. Una formula ‒ monocolore socialista con l’appoggio esterno del Bloco de Esquerda (BE) e del Partito ... Leggi Tutto

Un Contratto per il web

Atlante (2018)

Un Contratto per il web Nel discorso di apertura al Web summit di Lisbona dello scorso novembre, l’inventore del web Tim Berners-Lee ha invitato governi, aziende e privati ​​a sottoscrivere un Contratto per il web, una carta [...] che ha come finalità l’estensione della rete a o ... Leggi Tutto

L’Europa secondo Merkel e Macron

Atlante (2018)

L’Europa secondo Merkel e Macron L’Unione Europea, appare sempre in fieri, con un assetto istituzionale che continua a subire variazioni e innesti. Dopo l’approvazione del Trattato di Lisbona, che recepiva alcuni elementi di quella Costituzione [...] europea respinta dai cittadini france ... Leggi Tutto

Il Parlamento europeo condanna l’Ungheria di Orbán

Atlante (2018)

Il Parlamento europeo condanna l’Ungheria di Orbán Il Parlamento europeo ha votato mercoledì 12 settembre a favore dell’applicazione, nei confronti dell’Ungheria di Viktor Orbán, dell’articolo 7 del trattato di Lisbona, che sanziona i casi di violazione [...] dello Stato di diritto. Hanno approvato la moz ... Leggi Tutto

Il fuoco semina morte in Portogallo

Atlante (2017)

Il fuoco semina morte in Portogallo Per il Portogallo si tratta del più grande disastro naturale di cui si abbia memoria, un incendio divampato nella notte tra sabato e domenica a 150 chilometri da Lisbona. Il bilancio parla di 62 vittime, [...] di cui 4 bambini, e di 59 feriti, tra cui 5 s ... Leggi Tutto

L’effetto Brexit sul Regno (dis)Unito dello sport

Atlante (2017)

L’effetto Brexit sul Regno (dis)Unito dello sport Azione, reazione: la Gran Bretagna invoca l’articolo 50 del Trattato di Lisbona, attuando di fatto il processo che porterà alla Brexit, il parlamento scozzese appoggia la richiesta di un nuovo referendum [...] per l’indipendenza dal Regno Unito e l’Irland ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
lisbonizzato
lisbonizzato p. pass. e agg. Aggiornato secondo i criteri elaborati nella sessione straordinaria del Consiglio europeo tenuta a Lisbona nei giorni 23 e 24 marzo 2000. ◆ Perché l’Europa fatica tanto a tener fede all’agenda di Lisbona? «Il trattato...
lisbonizzazione
lisbonizzazione s. f. Adeguamento agli obiettivi di competitività stabiliti nella sessione straordinaria del Consiglio europeo tenuta a Lisbona nei giorni 23 e 24 marzo 2000. ◆ Il dibattito sulla riforma del Patto [di stabilità] sta seguendo...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Lisbona
(port. Lisboa) Città capitale del Portogallo (2.927.316 ab. nel 2018) e capoluogo dell’omonimo distretto (2801 km2 con 2.819.433 ab. nel 2008), in Estremadura. È la capitale più occidentale dell’Europa continentale (38°42′ lat. N; 9°10′ long....
LISBONA
LISBONA I. Baldassarre Musei. - Il Museo Archeologico di L. (Museu de Arqueologia da Associaçao dos Arqueologos Portugues), che ha sede nella gotica Chiesa "do Carmo" già distrutta dal terremoto del 1755, conserva una interessante raccolta...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali