• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
2274 risultati
Tutti i risultati [2274]
Biografie [975]
Storia [304]
Arti visive [216]
Religioni [190]
Letteratura [185]
Diritto [170]
Musica [157]
Geografia [122]
Diritto comunitario e diritto internazionale [70]
Scienze politiche [64]

Verde, José Joaquim Cesário

Enciclopedia on line

Verde, José Joaquim Cesário Poeta portoghese (Lisbona 1855 - ivi 1886). La sua produzione lirica, poco apprezzata dai contemporanei e riunita dopo la morte nel Livro de Cesário Verde (1887 in ed. fuori commercio; 1901), è stata rivalutata [...] dalla critica letteraria come anticipatrice del modernismo portoghese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LISBONA

Teles, Baltasar

Enciclopedia on line

Scrittore portoghese (Lisbona 1596 - ivi 1675), gesuita, autore di una Sumna universae philosophiae (1642), di una Chronica da Companhia de Iesu na Provincia de Portugal (1645-47) e di una Historia geral [...] da Ethiopia a alta ou Preste Ioam (1660) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Rodrigues, Amalia

Enciclopedia on line

Rodrigues, Amalia Cantante portoghese (Lisbona 1920 - ivi 1999). Esordì nel 1940, divenendo ben presto nota in tutto il mondo per le sue interpretazioni di canti popolari portoghesi, e di fados in particolare. Rese celebri [...] canzoni come Coimbra, Lisboa antiga, Uma casa portuguesa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PORTOGHESE – COIMBRA – LISBONA

Andrade, Francisco de Paiva de

Enciclopedia on line

Scrittore (Lisbona 1540 - ivi 1614), fratello di Diogo e Thomé; compose molte opere di carattere storico e religioso, tra le quali O primeiro cerco de Dio (1589), poema in 20 canti, e la Chrónica de D. [...] João III (1613) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LISBONA – THOMÉ

Herigoyen, Emmanuel Josef von

Enciclopedia on line

Architetto (Lisbona 1746 - Monaco di Baviera 1817). Attivo in Boemia, a Magonza, ecc., a Ratisbona costruì, tra l'altro, il municipio e il monumento a Keplero. Lo stile di H. cerca di attenersi al puro [...] classicismo di origine francese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RATISBONA – MAGONZA – KEPLERO

Almeida, Manuel Pires de

Enciclopedia on line

Scrittore portoghese (Évora 1597 - Lisbona 1655). La sua vasta opera di traduttore (Poetica di Aristotele, ecc.) e di critico letterario dotato di viva sensibilità (Os Lusíadas, ecc.) è stata messa in [...] luce e pubblicata solo in epoca moderna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LISBONA – ÉVORA

Castro, João de

Enciclopedia on line

Castro, João de Navigatore (Lisbona 1500 - Goa 1548). Studioso di scienze e particolarmente di matematica, fu anche valoroso guerriero; partecipò alla spedizione di Carlo V contro Tunisi (1535), passò poi in India (1537 [...] o 1538); esplorò il Mar Rosso e conquistò Malacca. Nel 1547 fu nominato viceré delle Indie portoghesi. Autore di lavori di cartografia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MAR ROSSO – LISBONA – CARLO V – TUNISI – INDIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Castro, João de (1)
Mostra Tutti

Giovanni III re di Portogallo

Enciclopedia on line

Giovanni III re di Portogallo Figlio (Lisbona 1502 - ivi 1557) di Emanuele I. Salì al trono nel 1521 e fu sovrano straordinariamente devoto e ligio alla Chiesa. Introdusse nel regno l'Inquisizione e la Compagnia di Gesù. Si dedicò [...] anche molto alla colonizzazione del Brasile e dell'India; perdette invece le conquiste dell'Africa settentrionale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COMPAGNIA DI GESÙ – INQUISIZIONE – BRASILE – LISBONA – INDIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Giovanni III re di Portogallo (1)
Mostra Tutti

Fernandes, António

Enciclopedia on line

Gesuita (Lisbona 1566 - Goa 1642), fu missionario in India (1601), e, per trenta anni (dal 1604), in Etiopia, donde, espulso, ritornò a Goa. Oltre a scritti ascetici in etiopico e traduzioni di libri liturgici [...] nella stessa lingua, lasciò un ampio trattato a confutazione degli errori etiopici (Maqśafta ¸Hasetāt o Flagellum mendaciorum, 1642) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ETIOPIA – LISBONA – GESUITA – INDIA – GOA

Azevedo, João Lúcio de

Enciclopedia on line

Scrittore portoghese (Sintra 1855 - Lisbona 1933). Dimorò varî anni nel Pará; tornato in Europa, si dedicò all'indagine storica. Pubblicò: Histórias Paraenses (1893), O Marquês de Pombal e a sua época [...] (1909), Os Jesuítas e a Inquisição em conflito nó século XVII (1916), Evolução do Sebastianismo (1918), Épocas de Portugal economico (1929) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LISBONA – SINTRA – EUROPA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 228
Vocabolario
lisbonizzato
lisbonizzato p. pass. e agg. Aggiornato secondo i criteri elaborati nella sessione straordinaria del Consiglio europeo tenuta a Lisbona nei giorni 23 e 24 marzo 2000. ◆ Perché l’Europa fatica tanto a tener fede all’agenda di Lisbona? «Il trattato...
lisbonizzazione
lisbonizzazione s. f. Adeguamento agli obiettivi di competitività stabiliti nella sessione straordinaria del Consiglio europeo tenuta a Lisbona nei giorni 23 e 24 marzo 2000. ◆ Il dibattito sulla riforma del Patto [di stabilità] sta seguendo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali