• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
2274 risultati
Tutti i risultati [2274]
Biografie [975]
Storia [304]
Arti visive [216]
Religioni [190]
Letteratura [185]
Diritto [170]
Musica [157]
Geografia [122]
Diritto comunitario e diritto internazionale [70]
Scienze politiche [64]

Portogallo

Enciclopedia on line

Stato dell’Europa meridionale, il cui territorio, affacciato per circa 850 km sull’Oceano Atlantico, occupa il margine occidentale della Penisola Iberica. Al territorio metropolitano vanno uniti gli arcipelaghi [...] l’altro, a Porto la torre dos Clérigos (N. Nazoni, 1754) e, a Mafra, il convento (J.F. Ludwig, 1717-30). Lisbona, distrutta dal terremoto (1755), fu in parte ricostruita su progetto di E. dos Santos de Carvalho, arricchendosi anche di ville e palazzi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA – UNIONE MONETARIA EUROPEA – ALFONSO VII DI CASTIGLIA – TRATTATO DI TORDESILLAS – SECONDA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Portogallo (19)
Mostra Tutti

Telles, Francisco Xavier da Silva

Enciclopedia on line

Geografo portoghese (Pondá, Goa, 1861 - Lisbona 1930), prof. nell'Istituto superiore di commercio di Lisbona dal 1915. Soggiornò a lungo in Africa, acquisendo profonda conoscenza, geografica e medico-biologica, [...] delle regioni tropicali. Pubblicò notevoli studî sul Portogallo (Notas sobre Portugal, 1908) e sulle sue colonie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PORTOGALLO – LISBONA – AFRICA – GOA

Almeida, Nicolau Tolentino de

Enciclopedia on line

Almeida, Nicolau Tolentino de Scrittore e poeta satirico portoghese (Lisbona 1741 - ivi 1811). Insegnò retorica a Lisbona; in seguito fu segretario del ministro degli Interni. Compose brevi opere in prosa, e numerosi componimenti poetici [...] riuniti e pubblicati nel 1801. Le sue "satire", agili e vivaci, sono ricche di acute osservazioni di costume ... Leggi Tutto
TAGS: PORTOGHESE – RETORICA – LISBONA – SATIRE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Almeida, Nicolau Tolentino de (2)
Mostra Tutti

Silveira Pinto da Fonseca, Manoel de, marchese de Chaves

Enciclopedia on line

Generale portoghese (Vila Real 1784 - Lisbona 1830). Maresciallo, nel 1820 si pronunciò contro la rivoluzione costituzionale; sostenitore del partito assolutista, provocò (1823) l'insurrezione di Vila [...] Real e prese parte, con l'infante don Miguel, a quella di Vila Franca, entrando a Lisbona a capo delle forze assolutiste. Rifugiatosi (1826) in Spagna, battuto dalle forze costituzionali nei suoi frequenti rientri armati in Portogallo, vi tornò nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PORTOGALLO – LISBONA – SPAGNA

Caterina di Braganza regina d' Inghilterra

Enciclopedia on line

Caterina di Braganza regina d' Inghilterra Figlia (Vila Viçosa, Évora, 1638 - Lisbona 1705) di Giovanni IV di Portogallo, sposò (1662) Carlo II d'Inghilterra portandogli una dote di due milioni di crusados, Tangeri e Bombay. Per quanto sterile, [...] , al momento del complotto cattolico (Popish Plot), la difese vigorosamente dalle accuse di T. Oates e di W. Bedloe. Rimasta vedova (1685), tornò in seguito (1692) a Lisbona, dove assunse (1704) la reggenza durante la malattia del fratello Pedro II. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIOVANNI IV DI PORTOGALLO – CARLO II D'INGHILTERRA – LISBONA – TANGERI – BOMBAY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Caterina di Braganza regina d' Inghilterra (1)
Mostra Tutti

Carmona, António Óscar de Fragoso

Enciclopedia on line

Carmona, António Óscar de Fragoso Maresciallo e uomo politico portoghese (Lisbona 1869 - ivi 1951); nel 1926 fu uno dei capi della "marcia su Lisbona" organizzata dal maresciallo M. de Oliveira Gomes da Costa per costituire un governo [...] "nazionale" e "forte" contro i politici e i partiti; divenuto ministro degli Esteri, sostituì in quell'anno lo stesso da Costa nella direzione della dittatura militare. Rieletto quattro volte alla presidenza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PORTOGHESE – LISBONA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Carmona, António Óscar de Fragoso (4)
Mostra Tutti

Costa, Pedro

Enciclopedia on line

Costa, Pedro. - Regista portoghese (n. Lisbona 1959). Dopo aver studiato storia all'Università di Lisbona, ha frequentato i corsi della Escola Superior de Teatro e cinema, e ha girato il suo primo lungometraggio [...] nel 1989 O Sangue. A questo hanno fatto seguito: Casa de Lava (1995); Ossos (1997); No Quarto da Vanda (2000); Juventude em marcha (2006); Cavalo Dinheiro (2014). Con il suo stile, apprezzato dalla critica, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LISBONA – LOCARNO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Costa, Pedro (1)
Mostra Tutti

Fielding, Henry

Enciclopedia on line

Fielding, Henry Scrittore (Sharpham Park, Somerset, 1707 - Lisbona 1754). Autore di opere teatrali e di romanzi, è considerato il padre del romanzo inglese, anche se cronologicamente ciò non è esatto: il suo valore artistico [...] dalla esperienza teatrale di Fielding. L'ultimo romanzo, Amelia (1751), affronta il problema della famiglia e del matrimonio. Afflitto da dolorosi malanni, ai quali cercò sollievo in un viaggio, morì a Lisbona, lasciando un Journal of a voyage to ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMERA DEI LORD – INGHILTERRA – AVVOCATURA – TOM JONES – LISBONA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fielding, Henry (1)
Mostra Tutti

Aires Ramos da Silva de Eça, Matias

Enciclopedia on line

Aires Ramos da Silva de Eça, Matias Scrittore brasiliano (S. Paolo 1705 - Lisbona 1763). Scrisse, in una prosa molto elaborata ma vivace, Reflexões sobre a vaidade dos homens (1752), opera di carattere moralistico a sfondo sociale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Keil, Alfredo

Enciclopedia on line

Keil, Alfredo Musicista portoghese di origne tedesca (Lisbona 1850 - Amburgo 1907). Studiò a Norimberga. Scrisse le opere teatrali Dona Branca (1888), Irene (1893), Serrana (1899) e altri lavori vocali e strumentali, [...] mirando alla creazione di una scuola nazionale portoghese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NORIMBERGA – AMBURGO – LISBONA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 228
Vocabolario
lisbonizzato
lisbonizzato p. pass. e agg. Aggiornato secondo i criteri elaborati nella sessione straordinaria del Consiglio europeo tenuta a Lisbona nei giorni 23 e 24 marzo 2000. ◆ Perché l’Europa fatica tanto a tener fede all’agenda di Lisbona? «Il trattato...
lisbonizzazione
lisbonizzazione s. f. Adeguamento agli obiettivi di competitività stabiliti nella sessione straordinaria del Consiglio europeo tenuta a Lisbona nei giorni 23 e 24 marzo 2000. ◆ Il dibattito sulla riforma del Patto [di stabilità] sta seguendo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali