DE LULLO, Giorgio
Sisto Sallusti
Nacque a Roma il 24 apr. 1921 da Giovanni e da Amelia Occhetti, di modeste condizioni economiche. Mentre frequentava l'istituto magistrale "G. Carducci", perdette improvvisamente [...] dalla fine della guerra (Sogno di una notte di mezz'estate di W. Shakespeare, teatro Quirino, 8 dicembre, parte di Lisandro, regia di G. S alvini).
In una seconda prova con Visconti, in occasione della prima italiana, parzialmente contrastata, dello ...
Leggi Tutto
decarchia
decarchìa s. f. [dal gr. δεκαρχία, comp. di δέκα «dieci» e -αρχία «-archia»]. – Nella Grecia antica, forma straordinaria di governo (detta anche decadarchia), che affidava il potere a un collegio di dieci cittadini; fu istituita...