È cosa nota che la gran parte della lirica romanza delle origini (provenzale, francese, galego-portoghese) fosse accompagnata dalla musica, anche se oggi sono relativamente pochi i codici superstiti che [...] la conservano. Nel caso della lirica provenzale ...
Leggi Tutto
Per gli appassionati e gli studiosi del melodramma e della musica lirica, il 5 dicembre sarà certamente un giorno da ricordare. La famosa casa editrice Ricordi infatti, che tra l’inizio dell’Ottocento [...] e la seconda metà del Novecento ha rappresentato ...
Leggi Tutto
Durante una conferenza stampa presso l’Auditorium Parco della Musica, il presidente e sovrintendente della fondazione lirica romana, Michele dall'Ongaro, ha presentato ufficialmente la stagione 2015-2016 [...] dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia: un ...
Leggi Tutto
Con la prima de La traviata di Giuseppe Verdi, il Teatro alla Scala di Milano ha ufficialmente inaugurato la nuova stagione lirica. Un appuntamento, come ogni anno, tenuto in grande stile, con la numerosa [...] partecipazione di vip ed esponenti delle ist ...
Leggi Tutto
Colmare la distanza che separa le nuove generazioni dalla lirica: ecco lo scopo di Elektra, il network italiano progettato e realizzato da giovani amanti della musica lirica. Tutti rigorosamente under [...] 30.L’iniziativa, che si inserisce in un progetto ...
Leggi Tutto
Martedì 27 novembre la nuova stagione lirica del Teatro dell’Opera di Roma 2012/2013 sarà inaugurata dal Simon Boccanegra di Verdi. La direzione è stata affidata a Riccardo Muti, per dare un segnale forte [...] di avvio a una stagione che sarà contraddist ...
Leggi Tutto
Si chiama AMO (acronimo di Arena Museo Opera) e già dal titolo si contraddistingue per essere un sentito e appassionato omaggio alla straordinaria tradizione dell’Arena di Verona, che proprio sabato 23 giugno ha aperto al pubblico la nuova stagione ...
Leggi Tutto
La stagione lirica del Teatro Comunale Luciano Pavarotti di Modena si è aperta con un nuovo allestimento, curato dal teatro stesso, del Don Carlo di Giuseppe Verdi. Il Don Carlo fu musicato da Verdi su [...] libretto in francese di Joseph Méry e Camille d ...
Leggi Tutto
Si apre in grande stile la doppia stagione lirica del Teatro La Fenice, il cui cartellone tra il 2012 e il 2013 presenta ventisei titoli per un totale record di 206 recite. Per l’inaugurazione, prevista [...] per sabato 21 gennaio, il sovrintendente Crist ...
Leggi Tutto
lirica
lìrica s. f. [dall’agg. lirico, sottint. poesia]. – 1. Lo stesso che poesia lirica, nei due distinti sign.: quello originario, di poesia che, presso i Greci, veniva cantata con l’accompagnamento del suono della lira, e quello più moderno,...
liricita
liricità s. f. [der. di lirico]. – L’insieme delle qualità proprie della poesia lirica; carattere, intonazione, ispirazione lirica di un componimento poetico, di un brano di prosa, o anche di una composizione musicale e, per estens.,...
Lo stesso che poesia lirica, nei due distinti significati, di poesia che in origine, presso i Greci, veniva cantata con l’accompagnamento del suono della lira, e di poesia affettiva, nella quale prevale l’espressione della pura soggettività...
OPERA LIRICA.
Andrea Penna
– Trasformazione ed evoluzione dell’opera lirica. L’Italia. Gli altri Paesi europei. Gli Stati Uniti e le altre realtà emergenti. Bibliografia
Trasformazione ed evoluzione dell’opera lirica. – La più complessa tra...