Un libro nuovoChi sull’ultimo scorcio del Duecento ebbe tra le mani quel libro fu preso da grande stupore. Incipit vita nova: non poteva esserci titolo più appropriato. La novità affermata nel titolo e [...] rima, nell’ambito di un progetto di rinnovamento della liricacortese cui partecipavano anche altri poeti, tra i quali spicca ha il doppio significato di rispettare un topos del canto cortese (rientra nella strategia del celar, ‘il nascondere il ...
Leggi Tutto
Un piccolo compendio dell’universo. L’avventurosa storia della letteratura nella lenghe friulanaTris d’assi inizialeNel recensire Il Ghebo di Elio Bartolini, il critico Walter Mauro così sintetizza [...] una dichiarazione di fedeltà, «lial amor», ma non lo fa ricorrendo alla metafora floreale della rosa, tipica della liricacortese, bensì rivolgendosi al più concreto frutto del pero, «inculurit» per di più, cioè rosso, maturo. Altra particolarità: in ...
Leggi Tutto
Un prosimetro nascostoConsiderato l’archetipo della novellistica europea e in certi periodi indicato come un paradigma dell’italiano letterario in prosa, il Decameron ha anche una componente propriamente [...] nel libro cosicché si raggiunge pure per i testi lirici il numero perfetto dieci.Interpretazioni e allusioniIl tema dominante l’era, ridendo disse: – Madonna, voi fareste una gran cortesia a farlo cognoscere a tutte, acciò che per ignoranza non vi ...
Leggi Tutto
saluto
s. m. [der. di salutare2]. – 1. a. Atto, costituito da un cenno, da un gesto, accompagnato per lo più da parole, e talora consistente anche di sole parole, che si scambia con una persona nel momento in cui la si incontra, o quando si...
Poeta tedesco (n. forse Strasburgo 1160 circa - m. 1210 circa). Visse alla corte di Vienna, dove conobbe Walter von der Vogelweide, sul quale ebbe grande influenza. Primo maestro della lirica cortese, cultore della hohe Minne si segnalò per...
Stato dell’Europa centro-occidentale; abbraccia quasi interamente la regione geografica francese, compresa fra i Pirenei a S, la parte più accidentata ed elevata della catena alpina a SE, la valle del Reno a NE e il mare sugli altri lati: l’oceano...