Demenza
Luigi Amaducci
Mario Falcini
Il termine demenza, derivato del latino demens, "uscito di mente", che nel linguaggio comune indica spesso genericamente stati di infermità mentale o insensatezza, [...] essere dovute a ischemia cronica, a lesioni demielinizzanti in corso di sclerosi multipla, a diffusione di liquorcefalorachidiano attraverso l'ependima che lo separa dal parenchima cerebrale, come nel caso della demenza da idrocefalo normoteso ...
Leggi Tutto
Neuropatologia
FFernando De Ritis e Charles E. Lumsden
di Fernando De Ritis e Charles E. Lumsden
NEUROPATOLOGIA
Malattie virali del sistema nervoso centrale
di Fernando De Ritis
sommario: 1. Eziologia. [...] di carbone o di proteine marcate presenti nel liquido cefalorachidiano dai manicotti di aracnoide che si estendono a formare con la quale avvengono gli scambi di macromolecole tra SNC e liquor cerebrospinale (v. Rall e altri, 1962; v. Brightman, 1965 ...
Leggi Tutto
NEUROSCIENZE
Antonio R. Damasio
Francesco Clementi
Vincenzo Bonavita e Simone Sampaolo
Autocoscienza di Antonio R. Damasio
Sommario: 1. Introduzione. 2. La creazione delle immagini nella mente. a) [...] capaci di trasporto bidirezionale tra vasi sanguigni e liquido cefalorachidiano.
Microglia. - Le cellule microgliali sono ubiquitarie nel endocranici di una quantità di sangue e/o di liquor pari al volume della lesione, che impedisce l'incremento ...
Leggi Tutto
Nervoso, sistema
Maurizia Alippi Cappelletti
Vincenzo Bonavita
Alfonso Di Costanzo
Simone Sampaolo
Vanessa Ceschin
Vittorio Erspamer
Il sistema nervoso è un insieme di strutture tra loro coordinate, [...] nelle classi superiori, nel mesencefalo; e quarto ventricolo nel metencefalo e mielencefalo. Al loro interno scorre il liquido cefalorachidiano (v. liquor) che bagna anche la superficie esterna del tubo neurale; questo poi è avvolto in tutta la sua ...
Leggi Tutto
cefalorachidiano
agg. [comp. di cefalo- e rachide]. – Nel linguaggio medico, comune alle cavità cranica e rachidea: liquor (o liquido) c., il liquor che bagna l’encefalo e il midollo spinale.
liquor
lìquor s. m. [voce lat. scient., dal lat. class. liquor -oris «sostanza liquida, umore»]. – In anatomia, liquido (detto anche liquido cefalorachidiano o cerebrospinale) limpido e incolore, che occupa i ventricoli cerebrali, gli spazî...