stalagmometro
stalagmòmetro [Comp. del gr. stálagma "goccia" e -metro] [MTR] [FML] Strumento per misurazioni relative di tensione superficiale di un liquido. È costituito da una pipetta terminante con [...] un tubo capillare che ha un tratto orizzontale; dopo aver introdotto nella pipetta un determinato volume del liquido in esame, questo è fatto gocciolare e viene contato il numero n₁ di gocce cadute; successiv., viene introdotto nella pipetta un ...
Leggi Tutto
premente
premènte [agg. Part. pres. di premere] [FTC] [MCF] Pompa p.: pompa idraulica che aspira un liquido allo stesso livello al quale essa si trova per spostarlo a un livello più alto (→ pompa: P.idraulica [...] alternativa) ...
Leggi Tutto
Clerici Enrico
Clèrici Enrico [STF] (Roma 1862 - ivi 1938) Prof. di geologia in Istituti tecnici di Roma. ◆ [FML] Liquido pesante di C.: → liquido: L. pesante. ...
Leggi Tutto
teleidrometro
teleidròmetro [Comp. di tele- e idrometro] [MTR] [GFS] Indicatore a distanza del livello di un liquido, usato soprattutto in serbatoi e bacini; schematicamente, si compone di un idrometro, [...] installato sul serbatoio o bacino, e di un adatto indicatore, collegati fra loro mediante un sistema elettrico di trasmissione e ricezione del segnale di misura. Se il dispositivo è provvisto di dispositivi ...
Leggi Tutto
Reinecke T.L.
Reinecke 〈ràinëkë〉 T.L. [FML] Modello di fluttuazione delle goccioline di R.-Ying: v. liquido quantistico di particelle cariche: III 441 b. ...
Leggi Tutto
boccaglio
boccàglio [Der. di bocca] [MCF] Nell'idraulica, la parte estrema di un tubo da cui esca liquido; nelle costruzioni idrauliche, le dimensioni dei b. sono normalizzate. ...
Leggi Tutto
L’insieme delle questioni fisiche e tecniche attinenti alla misurazione dei valori della pressione di un gas, di un vapore, di un liquido, di norma eseguita con un manometro. Questo misura la pressione [...] rispetto al vuoto) del fluido contenuto in a, e si viene ad avere un manometro assoluto. Con manometri a colonna di liquido, sia ad aria libera sia a tubo chiuso, si possono misurare differenze di pressione non superiori a qualche atmosfera, ovvero a ...
Leggi Tutto
sifone
sifóne [Der. del lat. sipho -onis, dal gr. síphon -onos "tubo"] [MCF] Nelle costruzioni idrauliche, condotto che porta un liquido da un serbatoio a un altro situato in basso, toccando peraltro [...] la corrente è permanente. Questo dispositivo ha molte e importanti applicazioni (scarico automatico o su comando di serbatoi, travaso di liquidi tra serbatoi, ecc.). Un tipo particolare è quello che si ha quando la conformazione è tale che il livello ...
Leggi Tutto
deaerazione
deaerazióne [Comp. di de- e aerazione] [FTC] [FML] L'operazione con cui si asporta da un liquido o da un solido un gas (in partic., aria) in esso disciolto oppure adsorbito. Per i liquidi, [...] la procedura più seguita è quella dell'ebollizione prolungata, meglio se a pressione ridotta. Per i solidi, è preferito il sinon. degassamento ...
Leggi Tutto
fluidita
fluidità [Der. di fluido] [MCF] La maggiore o minore facilità che le particelle di un fluido (liquido o aeriforme) hanno di scorrere le une sulle altre, che è in rapporto con la viscosità del [...] fluido medesimo. ◆ [MCS] [MCF] L'inverso della viscosità, e precis.: (a) f. assoluta, o dinamica, l'inverso della viscosità dinamica; sua unità di misura SI è il metro per secondo a kilogrammo (m s/kg); ...
Leggi Tutto
liquido
lìquido agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. liquĭdus, der. di liquere «essere liquido»]. – 1. agg. a. Nel linguaggio scient., in contrapp. a solido e aeriforme, detto di un particolare stato di aggregazione della materia (stato l.), caratterizzato...