congelamento /kondʒela'mento/ s. m. [der. di congelare]. - 1. [passaggio di un liquido allo stato solido per raffreddamento] ≈ ⇑ solidificazione. ↔ ⇑ liquefazione. 2. (industr.) [processo mediante il quale [...] si conservano sostanze alimentari, raffreddandole a temperatura inferiore a 0 °C] ≈ surgelamento, surgelazione. ↔ decongelamento, scongelamento. 3. (med.) [lesione dei tessuti per effetto dell'azione del ...
Leggi Tutto
mezzo² s. m. [uso sost. dell'agg. mezzo¹]. - 1. (ant.) [ciò che si trova fra due oggetti materiali: Dolce color d'oriental zaffiro, Che s'accoglieva nel sereno aspetto Del m., puro insino al primo giro [...] [il denaro esistente in cassa e i titoli di credito convertibili in denaro liquido] ≈ cash flow, liquidità; mezzi propri [nel patrimonio di un'impresa, l'insieme composto da capitale sociale, riserve, utili non distribuiti] ≈ capitale netto. d ...
Leggi Tutto
gibigiana (o gibigianna) s. f. [voce milan., di etimo incerto], region. - [riflesso di luce su una superficie provocato da un vetro, da un liquido, ecc.] ≈ illuminello, luminello, (region.) vecchia. ⇑ [...] balenìo, barbaglìo, riverbero ...
Leggi Tutto
gicleur /ʒi'klœr/ s. m., fr. [der. di gicler "far zampillare"]. - (aut.) [strumento che dalla vaschetta del carburatore inietta il combustibile liquido nella camera di carburazione] ≈ getto, spruzzatore. [...] ‖ polverizzatore ...
Leggi Tutto
zuppa /'tsup:a/ o /'dzup:a/ s. f. [dal germ. ✻suppa "fetta di pane inzuppato"]. - 1. a. (gastron.) [vivanda in brodo, preparata con ingredienti e in modi molto vari, servita per lo più con fette o pezzetti [...] [di patate, legumi e sim., lessati e schiacciati] potage. ● Espressioni: fam., fare la zuppa [immergere qualcosa, generalm. commestibile, in un liquido in modo da bagnarlo completamente, con la prep. con del primo arg. e in del secondo arg., o assol ...
Leggi Tutto
zuppare /tsu'p:are/ o /dzu'p:are/ v. tr. [der. di zuppa], non com. - [immergere qualcosa, generalm. commestibile, in un liquido in modo da bagnarlo completamente, con la prep. in del secondo arg.: z. i [...] biscotti nel latte] ≈ ammollare, intingere, inzuppare, (fam.) fare la zuppa (con), fare zuppetta ...
Leggi Tutto
zuppo /'tsup:o/ o /'dzup:o/ agg. [part. pass. senza suff. di zuppare]. - [completamente intriso d'acqua o d'altro liquido, anche con la prep. di: essere tutto z. (di sudore)] ≈ (fam.) bagnato come un pulcino, [...] fradicio, impregnato, inzuppato, (lett.) rorido, [di sudore] madido. ↓ bagnato. ↔ asciutto, seccato, secco, [di terreno, piantagione e sim.] arido ...
Leggi Tutto
consolidamento /konsolida'mento/ s. m. [der. di consolidare]. - 1. [il consolidare o il consolidarsi, anche fig.] ≈ (non com.) consolidazione, potenziamento, rafforzamento, rinvigorimento, [spec. di terreno [...] o struttura] assestamento. ↔ indebolimento. 2. [il consolidarsi di un materiale liquido] ≈ indurimento, rassodamento, solidificazione. ↔ liquefazione, scioglimento. ...
Leggi Tutto
contante [part. pres. di contare nel sign. di "valere"]. - ■ agg. [di valore costituito da monete e biglietti di banca: denaro c.] ≈ liquido, (pop.) sonante. ■ s. m. [monete o biglietti di banca, spec. [...] al plur.: rimenere senza c.] ≈ cash, denaro, liquidi, liquidità, (pop.) quattrini, (fam.) soldi, (scherz.) valsente. ▲ Locuz. prep.: in contanti [di pagamento effettuato con moneta liquida] ≈ (pop.) sull'unghia. ↔ a rate. ...
Leggi Tutto
purezza /pu'rets:a/ s. f. [der. di puro]. - 1. a. [qualità di una pietra preziosa, un liquido, un cristallo e sim., di non contenere elementi estranei: p. d'un minerale, d'un diamante] ≈ (lett.) purità, [...] [di alimenti, bevande e sim.] genuinità. ‖ limpidezza, limpidità, trasparenza. ↔ impurità. ‖ opacità. b. [speciale trasparenza delle pietre preziose] ≈ acqua, oriente. 2. [qualità di linee, di forme e ...
Leggi Tutto
Fisica
Lo stato l. è quello stato di aggregazione della materia nel quale una sostanza ha volume ben determinato e pressoché invariabile per qualunque valore della pressione, ma non ha forma propria, e assume perciò quella del recipiente che...
amniotico, liquido
Liquido contenuto nella cavità amniotica: acquoso, trasparente, povero di sostanze proteiche e sali. Si origina in parte dal feto come escreto, in parte dai vasi del cordone ombelicale e dalla placenta come trasudato, in...