poroso /po'roso/ agg. [der. di poro]. - [di corpo, materiale e sim., che presenta piccoli e continui spazi vuoti: legno p.; mattoni p.; una carta p. e assorbente] ≈ bucherellato, cavernoso, spugnoso, [di [...] terreno e sim.] permeabile. ↔ compatto, [di terreno e sim.] impermeabile, [nei confronti dell'acqua o di altro liquido] stagno. ...
Leggi Tutto
vaporare [dal lat. vaporare "evaporare"] (io vapóro, ecc.), lett. - ■ v. intr. (aus. avere o essere) [di liquido, trasformarsi in vapore] ≈ evaporare, svaporare, (non com.) vaporizzare, vaporizzarsi. ↔ [...] condensarsi. ■ v. tr. 1. [riempire di vapori]. 2. (fig.) [coprire di un velo di nebbia e sim.: gli uliveti grigi Che vaporano il viso ai poggi (G. D'Annunzio)] ≈ velare. ↑ annebbiare, offuscare. ↔ rischiarare, ...
Leggi Tutto
vapore /va'pore/ s. m. [lat. vapor -ōris "esalazione"]. - 1. a. (chim., fis.) [stato aeriforme di una sostanza, cui si perviene sia dallo stato liquido per evaporazione o ebollizione, sia dallo stato solido [...] per sublimazione: v. d'etere, di mercurio, di zolfo] ≈ Ⓖ (fam.) fumo. ‖ gas. b. [prodotto dell'evaporazione o ebollizione dell'acqua: la cucina è piena di v.] ≈ vapore acqueo. ● Espressioni: locomotiva ...
Leggi Tutto
macerare [dal lat. macerare] (io màcero, ecc.). - ■ v. tr. 1. [sottoporre una sostanza a macerazione, tenendola a lungo in acqua o in altro liquido: m. la carta, il cuoio] ≈ [riferito a carne cruda e sim.] [...] marinare. ‖ ammollare, ammorbidire. 2. (fig.) a. [abbattere nel corpo e nello spirito: le sofferenze lo avevano macerato] ≈ consumare, debilitare, estenuare, logorare, rodere, sfinire, stremare. ↑ distruggere. ...
Leggi Tutto
vaporizzatore /vaporidz:a'tore/ s. m. [der. di vaporizzare]. - 1. (tecn.) [apparecchio nel quale avviene l'evaporazione di un liquido] ≈ evaporatore. 2. (tecn.) [dispositivo per ridurre una sostanza, soprattutto [...] liquida, in minutissime particelle] ≈ atomizzatore, nebulizzatore, polverizzatore, spray. ↔ condensatore. ...
Leggi Tutto
vaporizzazione /vaporidz:a'tsjone/ s. f. [der. di vaporizzare]. - 1. [l'evaporare] ≈ evaporazione. ↔ condensazione. 2. [riduzione di un liquido in minutissime particelle, mediante apposito dispositivo] [...] ≈ atomizzazione, nebulizzazione, polverizzazione. ↔ condensazione ...
Leggi Tutto
varechina (o varecchina; region. varichina) s. f. [der. del fr. varech]. - [liquido usato per candeggiare fibre tessili, tessuti, ecc.] ≈ candeggiante, candeggina. ...
Leggi Tutto
secco /'sek:o/ [lat. siccus] (pl. m. -chi). - ■ agg. 1. a. [di tempo, aria e sim., privo di umidità: clima s.] ≈ asciutto. ↔ umido. b. [non impregnato d'acqua: terreno s.] ≈ arido, arso, asciutto, inaridito, [...] s.] ≈ essiccato, seccato. ↔ fresco. 4. (med.) [di processo infiammatorio che non è accompagnato da produzione di essudato liquido: tosse s.] ↔ catarroso, grasso, produttivo. 5. (fig., fam.) [molto magro: una ragazza lunga e s.] ≈ esile, segaligno ...
Leggi Tutto
vasca s. f. [dal lat. vascula, pl. di vasculum (dim. di vas "vaso") "piccolo vaso"]. - 1. [recipiente, per lo più fisso, di notevole capacità, o apposita costruzione o parte di edificio, in cui si raccoglie [...] l'acqua o altro liquido: v. da bagno; v. da bucato] ≈ ⇓ cisterna, tinozza, trogolo. 2. (sport.) [bacino d'acqua artificiale adibito ai bagni e all'esercizio del nuoto: fare quattro v. a stile libero] ≈ piscina. ...
Leggi Tutto
fiotto /'fjɔt:o/ s. m. [lat. fluctus -us]. - 1. a. (lett.) [movimento ondoso del mare e sim.] ≈ flutto, ondata. ▼ Locuz. prep.: a fiotti [con abbondanza, detto di liquidi e sim.] ≈ a fontana, a scroscio. [...] b. (estens.) [piccola quantità di liquido che esce con getto violento: un f. di sangue] ≈ getto, (pop.) sbocco, schizzo, sgorgo, sprizzo, spruzzo, zampillo. 2. (fig., tosc.) [atto del lamentarsi] ≈ borbottìo, brontolìo, lamento, mugugno, piagnucolìo. ...
Leggi Tutto
Fisica
Lo stato l. è quello stato di aggregazione della materia nel quale una sostanza ha volume ben determinato e pressoché invariabile per qualunque valore della pressione, ma non ha forma propria, e assume perciò quella del recipiente che...
amniotico, liquido
Liquido contenuto nella cavità amniotica: acquoso, trasparente, povero di sostanze proteiche e sali. Si origina in parte dal feto come escreto, in parte dai vasi del cordone ombelicale e dalla placenta come trasudato, in...