GASTROENTEROLOGIA
Giulio SOTGIU
. Il significato etimologico della parola, che è quello di: studio dello stomaco e dell'intestino (dal gr. γαστήρ, "stomaco"; ἔντερον "intestino") non corrisponde a quello [...] questa opaca ai raggi X. Numerosissimi sono i sussidî diagnostici e gli artifici di cui oggi la radiologia stessa si vale (contrasto gassoso, stratigrafia, cinematografia, prove farmacoradiologiche, colangiografia bloccata, ecc.).
Importanti mezzi ...
Leggi Tutto
LEKYTHOS (λήκυϑος, lecy̆thus)
Paolino Mingazzini
Nome greco di una forma di vaso. Come tutti i nomi consimili, sembra che esso si applicasse piuttosto a un tipo generale che a una forma particolare, [...] altri unguenti. Nel linguaggio archeologico moderno, però, il nome di lekythos è riserbato ai vasi per unguenti a collo lungo, emesso dal liquido nell'uscire dal recipiente, ma che è piuttosto da ritenere originata dal contrasto fra la grossezza ...
Leggi Tutto
IMPASTO
Carlo Alberto Petrucci
Pittura. - Miscuglio dei pigmenti e dei loro diluenti per mezzo del quale il pittore traduce nel colore e fissa nella materia la sua visione.
L'impasto ha un suo carattere [...] a corpo; leggiero, a mezzo corpo, a mezza pasta; liquido su preparazione spessa, robusto sopra un abbozzo leggiero; nervoso, rapido componenti che dànno alla sua compagine, per il lieve contrastodi tono, leggerezza, vibrazione e armonia.
V. tavv. ...
Leggi Tutto
Nazionalsocialismo
Hans-Ulrich Thamer
Introduzione
Il nazionalsocialismo come fenomeno storico ha una duplice dimensione: specificamente tedesca da un lato, europea dall'altro. L'ascesa del movimento [...] l'adattamento e gli errori di valutazione.
Già il 1° febbraio 1933 Hitler liquidava Hugenberg e in occasione delle , le potenze occidentali si dimostrarono decise a contrastare le mire espansionistiche di Hitler sul piano sia politico che militare. ...
Leggi Tutto
GIOVANNI XXI, papa
José Francisco Meirinhos
Sono stati identificati diversi Pietro Ispano - nome di G. prima dell'elezione al pontificato - che hanno operato in Portogallo nella prima metà del sec. [...] del priorato, presentò nel 1264 un altro diacono di Braga per lo stesso posto, in contrasto con le decisioni del papa. All'origine dell' quadro di una fisica degli elementi e dei principî attivi contrari: umido e secco, caldo e freddo, liquido ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] di Genova, dal lancio di pomodori, da parte di una folla inviperita.
Fabbri fu liquidato e poi squalificato per aver lanciato pubbliche accuse di tumulti fra i tifosi; molti cercano di entrare in campo, contrastati da polizia ed esercito; i morti ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.: repertorio alfabetico
Giovanna Antongini
Tito Spini
Zoe Crossland
Eric Huysecom
Alain Gallay
David W. Phillipson
Peter J. Mitchell
Andrea Manzo
Celeste [...] a loro dedicati erano utilizzati recipienti di ottone colmi di oggetti rituali o di un liquido sacro. Dal 1601 sono attestate dai muri costruiti con mattoni disposti a contrasto senza traccia di malta, erano ancora visibili le quattro stanze ...
Leggi Tutto
Acque e lagune da periferia del mondo a fulcro di una nuova "civilitas"
Lellia Cracco Ruggini
Le costanti di una vicenda di storia e di mentalità, dall'antico al tardoantico
Chi percorra i vari itinerari [...] parte, fondata su esperienza diretta. Polibio non soltanto liquidò le leggende sul Po-Erídano elaborate dagli scrittori " imponendo, non senza suscitare reazioni e contrasti: la realtà e la correlata ideologia di una sede regia che viene a ...
Leggi Tutto
Le frontiere navali
Giuseppe Gullino
Introduzione
Il diaframma Italia-Tunisia divide il Mediterraneo in due parti diseguali, di cui quella orientale un tempo infinitamente più importante e ricca - [...] effettuata 1'11 giugno 1412 a San Nicolò di Lido - venne liquidata con la battaglia della Motta del successivo 24 in qualsiasi escogitabile modo, fidando semmai in possibili contrasti dinastici tra Murad, tornato al potere nel settembre ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Club
Adalberto Bortolotti
Salvatore Lo Presti
di Adalberto Bortolotti e Salvatore Lo Presti
Coppa dei Campioni/Champions League
di Adalberto Bortolotti
Le origini e la [...] in vantaggio. Ma un duro contrastodi Pivatelli mise fuori causa Coluña e determinò una svolta. Senza di lui, il Benfica si spense il Barcellona ritrovò il Paris Saint-Germain, che aveva liquidato l'AEK e il Liverpool, e dopo aver sprecato molte ...
Leggi Tutto
divìdere v. tr. [dal lat. dividĕre] (pass. rem. diviṡi, dividésti, ecc.; part. pass. diviṡo). – 1. a. Fare più parti di un tutto: d. un foglio in due; d. una mela in quattro spicchi; d. una parola in sillabe; è pericoloso d. le proprie forze....
alcol free (alcol-free, alcohol free) loc. agg.le (sempre posposta) 1. Detto di zona o di orario in cui vige il divieto di consumo di bevande alcoliche. | Caratterizzato dall’assenza di produzione o consumo di bevande alcoliche. 2. Privo di...