Tecnologie della stampa
Stefano Marchesi
Il procedimento xilografico per la riproduzione di scritti e disegni è documentato in Cina fin dal IX sec. d.C. Matrici di legno intagliate a rilievo e cosparse [...] stampanti ink-jet a inchiostro liquido, molto utilizzate da postazioni complete di RIP per la produzione del -data da resistenze elettriche, e il piano di pressione.L’elemento dicontrasto termotrasferibile è composto da un supporto, normalmente in ...
Leggi Tutto
Marinella Colucci
Abstract
Dopo una breve descrizione dell’evoluzione storica e normativa dell’ispezione sul lavoro, verrà esaminata la riforma dei servizi ispettivi introdotta dal d.lgs. 23.4.2004, [...] hanno in materia dicontrasto del lavoro sommerso e irregolare, di vigilanza in materia di rapporti di lavoro e n. 124, tramite cui, in presenza di un credito retributivo certo, liquido ed esigibile derivante dalla inosservanza alla disciplina ...
Leggi Tutto
CORTI, Alfredo
Federico Di Trocchio
Nato a Tresivio (prov. di Sondrio) il 24 luglio 1880 da Linneo e Maria Pia Menatti, studiò scienze naturali a Pavia dove fu alunno del collegio Ghislieri e allievo [...] tecniche di analisi istologica e citologica (Di una totale inversione dell'affinità colorante col mutare del liquidodicontrasto ... ; per la parvenza di massicciole, nei preparati, di sostanza ialina incolore, ho chiamato il sistema col nome di ...
Leggi Tutto
reiezione
reiezióne [Der. del lat. reiectio -onis "atto ed effetto del respingere", dal part. pass. reiectus di reicere "respingere", comp. di re- "indietro" e iacere "gettare"] [CHF] Capacità che una [...] semipermeabile, il rapporto tra le moli di soluto che non possono attraversarla e le moli di soluto nel liquidodi alimentazione. ◆ [LSF] Fattore di r.: lo stesso che fattore dicontrasto. ◆ [ELT] Frequenza di r.: la frequenza che è attenuata ...
Leggi Tutto
vescicolografia
Esame radiologico, mediante iniezione di un mezzo dicontrasto radiopaco, delle vescichette seminali. L’esame, che mira alla definizione dell’anatomia delle vescichette seminali e dei [...] dotti deferenti (deferento-vescicolografia), è utile nella definizione di anomalie organiche o funzionali che impediscono la normale progressione degli spermatozoi e del liquido seminale fino al meato uretrale (per es., assenza dei vasi deferenti, ...
Leggi Tutto
L’insieme delle metodologie di manipolazione, controllo e studio delle proprietà che la materia manifesta sulla scala delle lunghezze molecolari o nanometriche. Le ricerche nel campo delle nanotecnologie, [...] per un’analisi chimica completa dell’aria o dei liquidi e la rivelazione di agenti tossici o esplosivi. Così l’integrazione di funzioni elettroniche e meccaniche prelude alla realizzazione di nanorobot e dei già citati NEMS.
Prodotti chimici e ...
Leggi Tutto
Diritto
Diritto civile
S. dei beni del defunto dai beni dell’erede. - Mezzo mediante il quale i creditori del defunto e i legatari ottengono una prelazione, per il soddisfacimento dei loro crediti, sui [...] affidamento e al mantenimento dei figli sia in contrasto con l’interesse di questi e i coniugi non provvedano a liquido-liquido (equilibrio liquido-liquido), la cristallizzazione, la lisciviazione e lo scambio ionico (equilibrio solido-liquido); ...
Leggi Tutto
In fisica, viene detto generalmente f. un corpo allo stato liquido o aeriforme; in tale solido manca l’elasticità di forma propria dello stato solido; pertanto, imponendo al f. una variazione di forma [...] . reali e perfetti ➔ gas; liquido).
Modello f. (o teoria f.) In fisica, si usa gergalmente questa locuzione in contrasto con la teoria cinetica. In effetti la descrizione precedente di f. fa riferimento a variabili di stato che, anche se considerate ...
Leggi Tutto
PERSIA
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Ettore ROSSI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Antonino PAGLIARO
Ernst KUHNEL
*
F. G.
(A. T. 73-74, 91-94)
Sommario. - L'impero [...] una parte del Fārs (Būshir). La presenza del prezioso liquido è accertata anche per altre provincie però la produzione odierna abolì il trattamento schematico delle figure, per mezzo di forti contrastidi toni e d'una tavolozza ricca. Ebbe numerosi ...
Leggi Tutto
MARINA
Romeo BERNOTTI
Plinio FRACCARO
Giulio INGIANNI
Pino FORTINI
. Questo vocabolo indica genericamente il complesso delle navi di uno stato e dei servizî ad esse inerenti. Si distinguerà in questo [...] nel 1898 quando la Francia cercò dicontrastare l'azione inglese in Egitto con l'occupazione di Fashoda (v.); quella grave si rileva l'importanza che per i generatori di vapore ha avuto l'uso del combustibile liquido, che adottato nel 1914 in navi a ...
Leggi Tutto
divìdere v. tr. [dal lat. dividĕre] (pass. rem. diviṡi, dividésti, ecc.; part. pass. diviṡo). – 1. a. Fare più parti di un tutto: d. un foglio in due; d. una mela in quattro spicchi; d. una parola in sillabe; è pericoloso d. le proprie forze....
alcol free (alcol-free, alcohol free) loc. agg.le (sempre posposta) 1. Detto di zona o di orario in cui vige il divieto di consumo di bevande alcoliche. | Caratterizzato dall’assenza di produzione o consumo di bevande alcoliche. 2. Privo di...