Induismo
"All'inizio non c'era né l'essere né il non essere" (Rigveda)
Dimensione concettuale e pratica dell'induismo
di Bidare Venkatasubbayah Subbarayappa
9 gennaio
Inizia ad Allahabad-Prayaga, nello [...] deva, ma nel corso della lotta quattro gocce del prezioso liquido traboccarono e caddero in quattro località situate presso i fiumi sacri di antichi riti e di abitudini quotidiane. Il contrasto tra nuovo e antico è tuttavia innegabile e la ricerca di ...
Leggi Tutto
Malattia
Giovanni Federspil
Roberto Vettor
Maria Teresa Tenconi
Alice Bellagamba
Il termine malattia indica lo stato di sofferenza di un organismo, o di sue parti, prodotto da una causa che lo danneggia, [...] persone che lo circondano hanno di una data situazione di disagio - assume le sembianze di un itinerario, di un faticoso movimento tra opportunità terapeutiche, anche apertamente in contrasto, di una storia fatta di tentativi e progressivi fallimenti ...
Leggi Tutto
FERDINANDO CARLO Gonzaga Nevers, duca di Mantova e del Monferrato
Gino Benzoni
Unico figlio del duca di Mantova Carlo II e di Isabella Clara d'Asburgo, figlia dell'arciduca Leopoldo e nipote dell'imperatore [...] pressato dall'estremo bisogno di denaro, F. - proprio nella fase della contrastata successione guastallese - si di letto", da "grave deliquio", si che "in un momento" è "passato, all'altra vita". Seguirono - piuttosto modeste (poco il denaro liquido ...
Leggi Tutto
Biologia
Giovanni Chieffi
Salvatore Feo
Agata Giallongo
Il termine biologia (composto di due parole greche, βίος, "vita", e λόγος, "studio") fu coniato dal naturalista tedesco G.R. Treviranus nel [...] si sviluppano e determinano così la fermentazione. Infatti riscaldando il liquido in cui avviene la fermentazione si causa la morte dei e il loro modo di agire, al fine di studiare i farmaci in grado dicontrastarne e di correggerne il meccanismo d' ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Fil rouge dell’età umanistico-rinascimentale, la riflessione sulle arti anima ininterrotta [...] stuz-zicare or co’ ferri et or cone stanghe, in poco spazio di tempo e’ divenne liquido. Or veduto di avere risuscitato un morto, contro al credere di tutti quegli ignioranti, e’ mi tornò tanto vigore, che io non mi avedevo se io avevo più febbre o ...
Leggi Tutto
Genetica. Screening genetico
Antonio Cao
Maria Cristina Rosatelli
Lo screening genetico consiste nella ricerca di individui la cui costituzione genetica (genotipo) è causa determinante o predisponente [...] di dibattito. Nei Paesi in via di sviluppo lo screening neonatale genetico non è operante oppure sono in corso limitati programmi pilota. Questa situazione è in contrasto alta pressione in fase liquida. Questi metodi consentono di identificare per lo ...
Leggi Tutto
«Caro m’è ‘l sonno e più l’esser di sasso»
(Michelangelo Buonarroti)
La medicina del sonno
di Elio Lugaresi e Federica Provini
13 giugno
Uno studio dell’Associazione italiana di medicina del sonno, [...] affranti. Il loro racconto contrasta però con il dato strumentale della polisonnografia: dal punto di vista poligrafico, il loro che, durante la veglia, nel cervello e nel liquido cefalorachidiano si accumulano alcune sostanze chimiche, tra cui l ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Chimica spaziale ed esobiologia
Malcolm Walmsley
Chimica spaziale ed esobiologia
L'origine della vita è un enigma che da sempre ha affascinato l'umanità. Tuttavia fino alla metà del [...] l'esistenza di acqua allo stato liquido sulla sua superficie. Si può certo discutere se la presenza di acqua allo stato liquido sia o meno , è necessaria l'osservazione diretta di un esopianeta (in contrasto con le tecniche indirette appena discusse ...
Leggi Tutto
MMark Kac
di Mark Kac
SOMMARIO: 1. Preliminari. □ 2. Alcune sottigliezze matematiche. □ 3. Alcune classi generali di processi stocastici con esempi: a) processi di Markov con spazio degli stati finito [...] un coefficiente di attrito che dipende dal fluido (per es., in un gas denso o in un liquido, f è dato dalla formula di Stokes). Langevin si osserva solo un numero finito di massimi e minimi e questo sembra essere in contrasto con la teoria, che ne ...
Leggi Tutto
Transizioni di fase
Giorgio Parisi
SOMMARIO: 1. Definizione di fase e di transizione di fase. 2. Classificazione delle transizioni di fase. 3. Diagramma delle fasi. 4. Transizioni di fase del prim'ordine [...] fase liquida, anche se non esiste una definizione intrinseca di gas o diliquido.
Allo scopo di non perdere di generalità 'aumentare della distanza può essere necessario aumentare il contrasto, per evitare una distribuzione uniformemente grigia; quest ...
Leggi Tutto
divìdere v. tr. [dal lat. dividĕre] (pass. rem. diviṡi, dividésti, ecc.; part. pass. diviṡo). – 1. a. Fare più parti di un tutto: d. un foglio in due; d. una mela in quattro spicchi; d. una parola in sillabe; è pericoloso d. le proprie forze....
alcol free (alcol-free, alcohol free) loc. agg.le (sempre posposta) 1. Detto di zona o di orario in cui vige il divieto di consumo di bevande alcoliche. | Caratterizzato dall’assenza di produzione o consumo di bevande alcoliche. 2. Privo di...