Polimeri
Giuseppe Allegra
Aspetti chimico-fisici
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Le proprietà chimico-fisiche dei polimeri all'equilibrio: a) polimeri in soluzione; b) polimeri in massa. 3. Le proprietà [...] scomparire, in contrasto con la classica morfologia lamellare di fig. 13. Ci limiteremo ad accennare solo al secondo aspetto, cioè la 'cristallizzazione sotto stiro', un fenomeno dovuto al fatto che l'entropia di fusione ΔSf = S(liquido)-S(cristallo ...
Leggi Tutto
Neurosecrezione
GGiovanni Berlucchi
di Giovanni Berlucchi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Evoluzione del concetto di neurosecrezione: a) origine del concetto di neurosecrezione; b) distinzione tra neurotrasmettitori [...] immesse, dagli stessi o da altri neuroni, nel liquido extracellulare del tessuto nervoso e nel liquor cefalorachidiano. per via extraematica è ovviamente in netto contrasto con l'ipotesi di una categorizzazione assoluta dei neuroni in secretori e ...
Leggi Tutto
Giampaolo Calchi Novati
I popoli, i paesi e le realizzazioni che fanno parte di ciò che passa sotto il nome di ‘Sud del mondo’ si sono affermati per distacco dal Nord attraverso un processo di emancipazione [...] e Sudafrica furono esclusi. Il primo ministro indiano Nehru liquidò la candidatura dell’Unione Sovietica, il cui territorio si prima oppresso dalla colonizzazione. Oggetto dicontrasti fu proprio il concetto di colonialismo, che per certi aspetti ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. La cura del corpo
Marten Stol
Danielle Cadelli
Lucio Milano
La cura del corpo
La medicina: il trattamento terapeutico
di Marten Stol
L'espressione 'medicina babilonese' è comunemente [...] di sole, avevano delle cause naturali evidenti. Questo tipo di male era spesso chiamato 'ferita' (simmu), in contrasto " nel condimento, che prevede aggiunta diliquido (acqua, latte, birra). Dosi e tempi di cottura sono raramente suggeriti, e per ...
Leggi Tutto
COLOMBO, Giuseppe
Rita Cambria
Nacque a Milano il 3 dic. 1836 da Carlo, artigiano orafo, e Giacomina Perducchi, ex sarta, che dovettero raggiungere un certo benessere se dal 1845 poté frequentare il [...] combustibile liquido e di alto potere calorifico.
Negli stessi anni praticò la professione di ingegnere civile di. consulenza di bilancio, presentò il progetto da tempo annunciato che aboliva il dazio di uscita sulle sete gregge. Ma ormai i contrasti ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] , ma cui appartengono anche realtà come l’Ecuador e la Bolivia. Anche per contrastare tali tendenze, Washington ha individuato nella Colombia liberale di Álvaro Uribe, prima, e di Juan Manuel Santos, dopo, un alleato strategico dell’area, cui non a ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La termodinamica
Olivier Darrigol
La termodinamica
Termodinamica è il nome dato da William Thomson (futuro lord Kelvin) nel 1854 alla nuova teoria meccanica del calore, fondata [...] ben noto che comportava un aumento della temperatura. In contrasto con la teoria del calorico, quindi, la temperatura di un gas a una certa pressione risultava indipendente dal suo contenuto di calore.
Il declino della teoria del calorico iniziò ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] per contrastare tali tendenze, Washington ha individuato nella Colombia liberale di Álvaro liquido nelle falde acquifere limitrofe.
Gli Stati Uniti dispongono poi di ingenti riserve di carbone, sufficienti per più di due secoli agli attuali livelli di ...
Leggi Tutto
Bioetica e biotecnologie
Remo Bodei
(Dipartimento di Filosofia, Università degli Studi di Pisa, Pisa, Italia)
Le biotecnologie hanno modificato la nozione di famiglia legata ai rapporti di sangue, la [...] dei propri dogmi, vengano toccati livelli di radicalità tali da porre il cittadino in aperto contrasto con le leggi del proprio paese e in azoto liquido, e fado crescere e trovarselo giovane come era un tempo. Se lo sposasse di nuovo, sarebbe ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La nascita della meccanica statistica
Olivier Darrigol
Jürgen Renn
La nascita della meccanica statistica
Modelli meccanici dei fenomeni termici
Con la locuzione 'meccanica statistica' [...] reso evidente il contrasto tra il suo modello e le conoscenze empiriche sui gas.
Le proprietà di trasporto dei gas da successo di comprendere quantitativamente la transizione liquido-gas. La teoria cinetica di Clausius e di Maxwell era limitata ...
Leggi Tutto
divìdere v. tr. [dal lat. dividĕre] (pass. rem. diviṡi, dividésti, ecc.; part. pass. diviṡo). – 1. a. Fare più parti di un tutto: d. un foglio in due; d. una mela in quattro spicchi; d. una parola in sillabe; è pericoloso d. le proprie forze....
alcol free (alcol-free, alcohol free) loc. agg.le (sempre posposta) 1. Detto di zona o di orario in cui vige il divieto di consumo di bevande alcoliche. | Caratterizzato dall’assenza di produzione o consumo di bevande alcoliche. 2. Privo di...