Mediterraneo
(XXII, p. 754; App. I, p. 831; II, ii, p. 282; III, ii, p. 52; IV, ii, p. 425; V, iii, p. 382)
Geografia politica ed economica
Il M. ha costituito alternativamente nei millenni tramite [...] inoltre in evidenza il notevole contrasto tra le aree rurali, dove le opportunità di lavoro sono limitate a un termine: si è passati da una percezione del M. come spazio liquido a una percezione del M. come l'insieme delle "terre emerse abitate ...
Leggi Tutto
Imperatore romano che governò dal 117 al 138. Publio Elio Adriano era nato nella provincia Baetica ad Italica (oggi Santiponce, non lungi da Siviglia), antica colonia romana, fondata dagli Scipioni durante [...] divenuto imperatore, liquidò rapidamente la questione partica. Poco incline a condurre lunghe guerre, non persuaso di un risultato architettura (romana) "termale e palaziale" in contrasto e addirittura in conflitto con la vecchia architettura ...
Leggi Tutto
Sostegno a forma di cavalletto, cassa, zoccolo o carro a due o quattro ruote o rotelle, sul quale si fissano o appoggiano le bocche da fuoco (artiglierie) per poterle sparare, puntare, manovrare e trasportare. [...] alla fortissima inclinazione di 68°. L'affusto è munito di un equilibratore per contrastare all'eccessivo preponderante del e il corrispondente foro dell'embolo (foro anch'esso pieno diliquido) servono da freno alla fine del movimento inverso, per ...
Leggi Tutto
Il termine droga, derivato probabilmente dall'olandese droog ("secco", "asciutto") o dal tedesco troken ("secco"), in origine è stato associato a varie sostanze vegetali aromatiche, con carattere di spezie, [...] degli obblighi di partecipazione civica; per l'altro, dicontrastare il nascere e il rafforzarsi di organizzazioni criminali anfetamina libera la dopamina dalle terminazioni riversandola nel liquido extracellulare, l'eroina e altri narcotici morfino ...
Leggi Tutto
Il termine droga, derivato probabilmente dall'olandese droog ("secco", "asciutto") o dal tedesco troken ("secco"), in origine è stato associato a varie sostanze vegetali aromatiche, con carattere di spezie, [...] degli obblighi di partecipazione civica; per l'altro, dicontrastare il nascere e il rafforzarsi di organizzazioni criminali anfetamina libera la dopamina dalle terminazioni riversandola nel liquido extracellulare, l'eroina e altri narcotici morfino ...
Leggi Tutto
La fermentazione è prevalentemente un fenomeno di ossido-riduzione, di scissione e di idrolisi, provocato dagli enzimi secreti dai microrganismi, sulle sostanze che costituiscono il substrato su cui essi [...] invece che l'interpretava come un fenomeno esclusivamente vitale. Il contrasto fra le due teorie, durato a lungo, ha avuto 'acido piruvico (Fernbach e Schoen) nei liquididi fermentazione, diedero modo di spiegare l'origine dell'acetaldeide e dell' ...
Leggi Tutto
FISICA (XV, p. 473; App. II, 1, p. 950)
Giuseppe TEDONE
In questo articolo si dà uno sguardo d'insieme a orientamenti e problemi attuali della fisica. Per una più particolare informazione sui varî rami [...] alla base della teoria di Bohr-Sommerfeld, e anche taluni risultati in netto contrasto con l'esperienza (per . Glaser, che permette di visualizzare il percorso di particelle ionizzanti in un liquido surriscaldato; il contatore di P. Čerenkov, fondato ...
Leggi Tutto
. Biologia. - Alla parola eredità intesa in senso biologico associamo comunemente il concetto dell'ineluttabile: tutti siamo convinti cioè che il divenire d'un individuo, almeno per una gran parte delle [...] olandese Luigi Ham (allievo del Leuwenhoek) degli spermatozoi nel liquido seminale dell'uomo parve togliere per certuni, i cosiddetti esatta del patrimonio ereditario di generazione in generazione. In contrasto con tutto il mendelismo, ...
Leggi Tutto
Generalità e condizioni climatiche. - I deserti sono quelle aree di terre emerse nelle quali a una grande scarsità di precipitazioni è congiunta un'attiva evaporazione, ciò che porta conseguenze morfologiche, [...] cm.: ne è causa evidente il contrasto tra la parte più esterna, soggetta a continue variazioni di temperatura, e la parte più interna potente di sabbia; basta allora scavare fino a piccola profondità per trovare il liquido prezioso. Non di rado le ...
Leggi Tutto
MECCANICA (dal gr. μεχανιχή [ῦέχνη])
Roberto Marcolongo
Le scoperte e gli studî sulle antichissime civiltà assiro-babilonese ed egiziana, che ci hanno rivelato sorprendenti risultati matematici non totalmente [...] delle condizioni di equilibrio e di stabilità di un segmento di paraboloide rotondo immerso in un liquido.
Nell' i primi del secolo successivo, della nuova dinamica, in pieno contrasto con quella aristotelica.
La teoria dell'impeto prende nuovo vigore ...
Leggi Tutto
divìdere v. tr. [dal lat. dividĕre] (pass. rem. diviṡi, dividésti, ecc.; part. pass. diviṡo). – 1. a. Fare più parti di un tutto: d. un foglio in due; d. una mela in quattro spicchi; d. una parola in sillabe; è pericoloso d. le proprie forze....
alcol free (alcol-free, alcohol free) loc. agg.le (sempre posposta) 1. Detto di zona o di orario in cui vige il divieto di consumo di bevande alcoliche. | Caratterizzato dall’assenza di produzione o consumo di bevande alcoliche. 2. Privo di...