Passaggio da una condizione o situazione a una nuova e diversa
Biologia
In genetica, sostituzione, in una molecola di DNA, di una purina con un’altra purina o di una pirimidina con un’altra pirimidina; [...] della quale l’energia libera ha due minimi simmetrici per p diverso da zero, è data da Tc=k/J.
Nel caso della t. gas-liquido la densità ρ del fluido ha il ruolo del parametro d’ordine p; la trattazione più semplice di questa t. che risale a J.D. van ...
Leggi Tutto
Sigla di ocean thermal energy conversion, che in oceanografia fisica indica la conversione di calore in energia meccanica (finalizzata alla produzione di energia elettrica) a partire da due sorgenti termiche, [...] altri fluidi organici) vaporizza nell’evaporatore alimentato dall’acqua di superficie, si espande in turbina, torna alla fase liquida nel condensatore alimentato dall’acqua del fondo e, mediante una pompa di circolazione, viene nuovamente inviato all ...
Leggi Tutto
(XI, p. 958)
La c. costituisce una delle cosiddette ''operazioni fondamentali'' di cui si compongono i processi di lavorazione dell'industria chimica. Essa determina la formazione di un prodotto solido [...] .
In questo caso non esiste un solvente estraneo al prodotto da trattare e la generazione dei cristalli a partire dal liquido non è che il risultato di una ordinaria solidificazione ottenuta mediante asportazione di calore.
La c. da fuso ha esclusive ...
Leggi Tutto
Per ascesso s'intende una raccolta di pus nei tessuti del nostro organismo, i quali si dissociano (donde il nome) nella loro compagine, in modo da circoscrivere una cavità dove si raccoglie l'essudato [...] da piogeni, invece, sia caldi, sia in via di raffreddamento o raffreddati, il contenuto è formato da quel liquido denso, cremoso, che è costituito dai caratteristici globuli o corpuscoli purulenti. Raccolte purisimili sono anche quelle prodotte da ...
Leggi Tutto
OVATTA
. Feltro di cotone, incollato dalle due parti, usato principalmente nell'imbottitura degli abiti. Serve anche per l'imbottitura di vagoni ferroviarî, di carrozzerie di automobili, di divani, tessuti [...] incollatore che può essere a spruzzo o a cilindri (questi ultimi variano secondo che l'incollaggio è fatto con colla liquida o in schiuma); lo strato d'ovatta, dopo avere assorbito in superficie la colla (colla di cuoio o di ossa), sostenuto ...
Leggi Tutto
Atmosfera, chimica della
John H. Seinfeld
Sommario: 1. Storia ed evoluzione dell'atmosfera terrestre. 2. Gli strati dell'atmosfera. 3. Tempo di permanenza (tempo di vita) dei composti atmosferici. a) [...] (con umidità relativa inferiore al 100%); l'evaporazione raffredda l'aria e, unitamente all'effetto del peso dell'acqua liquida, causa spinte verso il basso nei flussi d'aria.
La condensazione del vapor d'acqua in un'atmosfera completamente priva ...
Leggi Tutto
IMPASTO
D. Lollini
− Questo termine è usato nel linguaggio archeologico per designare la più antica ceramica, le cui forme sono state modellate a mano, cioè senza l'ausilio della ruota.
Due sono i metodi [...] la cottura. Tuttavia si poteva ottenere un prodotto più fine rivestendo le pareti di un sottile straterello di argilla liquida (la cosiddetta ingubbiatura). Generalmente le pareti erano lisciate con una spatola di osso; se poi si voleva ottenere una ...
Leggi Tutto
politica online
loc. s.le f. Comunicazione politica mediante la rete telematica, che prevede anche la possibilità di raggiungere direttamente i singoli elettori.
• «Gli elettori che nel 2008 hanno utilizzato [...] Bertinetti, Piccolo, 7 luglio 2012, p. 45) • La politica online tende ‒ come dice [Giovanni] Favia ‒ a una «democrazia liquida dove i cittadini possano decidere continuamente». (Luigi Manconi, Unità, 19 settembre 2012, p. 1, Prima pagina) • E poi ...
Leggi Tutto
Termine attribuito nel 1620 dal chimico J.B. van Helmont alle sostanze che si trovano allo stato aeriforme e quindi prive di volume proprio. Lo stato gassoso, come ogni altro stato di aggregazione, dipende [...] solo dire che essa è tale nelle ordinarie condizioni di temperatura e di pressione, variando le quali può invece presentarsi come un liquido o anche come un solido. In verità si riteneva in passato che alcuni g., detti per tal motivo permanenti o ...
Leggi Tutto
target In inglese «bersaglio». biologia Organi, tessuti, componenti cellulari e cellule t. sono detti quelli che costituiscono il bersaglio dell’azione di un determinato ormone, o anticorpo, o sostanza [...] ) intercettate dal fascio ultrasonoro.
In fisica nucleare e subnucleare, termine equivalente a targhetta, cioè porzione di materia liquida, solida o gassosa, bersaglio di un fascio di particelle inviato per studiare la materia, o il fascio, o ...
Leggi Tutto
liquidabile
liquidàbile agg. [der. di liquidare]. – Che può essere liquidato, di cui si può procedere alla liquidazione: capitale l. in unica soluzione; prestazione l. al termine dell’investimento; indennizzo l. a termine di polizza; anche...