• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
1226 risultati
Tutti i risultati [13266]
Biografie [1226]
Arti visive [1336]
Archeologia [1138]
Storia [344]
Diritto [336]
Musica [257]
Letteratura [232]
Religioni [169]
Diritto civile [168]
Medicina [157]

Jadassohn, Salomon

Enciclopedia on line

Jadassohn, Salomon Musicista tedesco (Breslavia 1831 - Lipsia 1902). Studiò specialmente con M. Hauptmann e F. Liszt. Fu insegnante al conservatorio di Lipsia dal 1871 e direttore d'orchestra e di cori. Più che alle molte [...] sue composizioni (vocali e strumentali) il suo nome è legato alle opere teoriche e didattiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRETTORE D'ORCHESTRA – BRESLAVIA – LIPSIA – LISZT – CORI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Jadassohn, Salomon (1)
Mostra Tutti

Schiebold, Ernest

Enciclopedia on line

Mineralista (Lipsia 1894 - Magdeburgo 1963), prof. di spettrografia nell'univ. di Lipsia. Si occupò essenzialmente di cristallografia strutturale pura e applicata; a lui si deve una nuova sistematica, [...] con relativa nomenclatura, dei 230 gruppi di simmetria interna dei cristalli. Ideò un metodo di analisi röntgenografica applicata alla struttura dei cristalli e un particolare tipo di goniometro per raggi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CRISTALLOGRAFIA – SPETTROGRAFIA – MINERALISTA – MAGDEBURGO – GONIOMETRO

Leuckart, Rudolf

Enciclopedia on line

Zoologo (Helmstedt 1822 - Lipsia 1898), prof. all'univ. di Lipsia (dal 1869); autore di ricerche sui Celenterati, sulle spugne, e specialmente sui parassiti (Vermi, Protozoi, Pentastomidi, ecc.), di molti [...] dei quali stabilì il ciclo e la posizione sistematica. Pubblicò un celebre trattato di parassitologia umana (Die Parasiten des Menschen und die von ihnen herrührenden Krankheiten, 2 voll., 1863-76) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CELENTERATI – LIPSIA – SPUGNE

Walcha, Helmut

Enciclopedia on line

Organista e clavicembalista (Lipsia 1907 - Francoforte sul Meno 1991). Cieco dall'età di 16 anni, studiò a Lipsia con G. Ramin, debuttando come concertista nel 1924 e affermandosi come interprete del repertorio [...] bachiano. Compose varia musica per organo e curò l'ed. di Die Kunst der Fuge per organo di Bach (1967), pubblicando inoltre varî saggi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCOFORTE SUL MENO – LIPSIA – ORGANO

Meyer, Hans

Enciclopedia on line

Meyer, Hans Esploratore (Hildburghausen 1858 - Lipsia 1929). Organizzò e diresse due spedizioni nella regione del Kilimangiaro raggiungendo la sommità del monte (1889) e compiendo importanti rilevamenti. Nel 1893 [...] effettuò un lungo viaggio di studio nelle Canarie. Fu ancora più volte nell'Africa orientale tedesca e nelle regioni equatoriali delle Ande. Fu prof. di geografia coloniale a Lipsia (1915). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AFRICA ORIENTALE TEDESCA – LIPSIA – ANDE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Meyer, Hans (1)
Mostra Tutti

Brandenburg, Erich

Enciclopedia on line

Storico tedesco (Stralsund 1868 - Lipsia 1946), prof. all'univ. di Lipsia (1899-1935). Discepolo di Max Lenz, s'ispirò alla storiografia del Ranke, dedicandosi specialmente alla storia politica: la Riforma, [...] la politica del Bismarck e la preparazione della prima guerra mondiale (Von Bismarck zum Weltkrieg, 1924). Importante la sua Geschichte der Reichsgründung (2 voll., 1916) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – STRALSUND – TEDESCO – LIPSIA

Erdmann, Otto Linné

Enciclopedia on line

Erdmann, Otto Linné Chimico (Dresda 1804 - Lipsia 1869); professore a Lipsia di tecnica chimica dal 1827, vi fondò un importante laboratorio chimico (1842) che richiamò molti studenti. Si occupò prevalentemente della determinazione [...] di pesi atomici. Efficace divulgatore, fondò (1834) e diresse il Journal für praktische Chemie, cui collaborarono F. W. Schweigger-Schidel,R.-F. Marchand e G. Werther ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DRESDA – LIPSIA

Payr, Erwin

Enciclopedia on line

Chirurgo (Innsbruck 1871 - Lipsia 1946). Professore a Greifswald, poi a Königsberg e infine a Lipsia. Introdusse nella tecnica chirurgica la puntura esplorativa cerebrale e fornì contributi nel campo della [...] chirurgia addominale. Prende il suo nome una malattia caratterizzata dalla stenosi dell'angolo colico sinistro per addossamento del colon traverso con quello discendente causato da aderenze ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KÖNIGSBERG – GREIFSWALD – INNSBRUCK – LIPSIA – COLICO

Bauschinger, Julius

Enciclopedia on line

Astronomo tedesco (Fürth 1860 - Lipsia 1934); osservatore alla specola di Monaco, fu prof. di astronomia teorica all'univ. di Berlino (1896-1909), direttore dell'osservatorio di Strasburgo (1909-19), e [...] infine (1920-30) prof. di astronomia e direttore dell'osservatorio di Lipsia. È autore di un classico trattato di astronomia teorica: Bahnbestimmung der Himmelskörper (1905). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STRASBURGO – BERLINO – LIPSIA – FÜRTH

Schreiber, Theodor

Enciclopedia on line

Archeologo (Strehla, Sassonia, 1848 - Lipsia 1912), prof. nell'univ. di Lipsia (dal 1885). Pubblicò il catalogo della collezione Ludovisi, un Atlante per la storia della civiltà antica, molti studî sull'arte [...] ellenistica, sia sulla toreutica sia sui rilievi paesistici (Hellenistiche Reliefbilder, 1889-92; Die Alexandrinische Toreutik, 1894), in cui vide influssi diretti di Alessandria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALESSANDRIA – TOREUTICA – SASSONIA – LIPSIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 123
Vocabolario
pólvere
polvere pólvere s. f. (ant., raro, m.) [lat. pŭlvis -vĕris]. – 1. Massa di terra arida, in minutissime particelle incoerenti, che si stende sul suolo e, sollevata facilmente dal vento, si deposita ovunque (si usa, in questa accezione, solo...
socialdemocrazìa
socialdemocrazia socialdemocrazìa s. f. [comp. di sociale e democrazia, sul modello del ted. Sozialdemokratie]. – Nome assunto in Germania (Sozialdemokratie) dal partito socialista marxista tedesco all’atto del suo distacco dal partito progressista...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali