• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
1225 risultati
Tutti i risultati [13267]
Biografie [1225]
Arti visive [1336]
Archeologia [1138]
Storia [344]
Diritto [336]
Musica [257]
Letteratura [232]
Religioni [169]
Diritto civile [168]
Medicina [157]

Hübner, Otto

Enciclopedia on line

Mercante e finanziere austriaco (Lipsia 1818 - Berlino 1877); esiliato dopo la rivoluzione del 1848, visse a Berlino, dove divenne uno dei capi del partito libero-scambista; diresse (dal 1852) lo Jahrbuch [...] für Volkswirtschaft und Statistik. Autore fra l'altro di Die Zolltarife aller Länder (1852; 2a ed. 1869), scrisse anche Die Banken (1854), sostenendo l'opportunità della completa copertura metallica dell'emissione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BERLINO – LIPSIA

Kees, Hermann

Enciclopedia on line

Egittologo tedesco (Lipsia 1886 - Osterwald, Sassonia, 1964), prof. nelle univ. di Gottinga (1924-51) e del Cairo (1952-56). Oltre a opere generali (Aegyptische Kunst, 1926; Handwörterbuch der aegyptischen [...] Sprache, 1958; Ancient Egypt: a cultural topography, 1961), ha scritto particolarmente sulla religione (Horus und Seth, 1923; Der Götterglaube in alten Aegypten, 2a ed. 1956; Die Hohenpriester des Amun ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EGITTOLOGO – GOTTINGA – TEDESCO – LIPSIA – CAIRO

Wundt, Max

Enciclopedia on line

Filosofo (Lipsia 1879 - Tubinga 1963), figlio di Wilhelm; professore a Marburgo, Jena, Tubinga. Studioso della filosofia greca (Geschichte der griechischen Ethik, 2 voll., 1908-11; Platons Parmenides, [...] 1935; Untersuchungen zur Metaphysik des Aristoteles, 1959) e del problema metafisico (Geschichte der Metaphysik, 1931; Die deutsche Schulmetaphysik des 17. Jahrhunderts, 1939) da lui particolarmente studiato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: METAFISICO – MARBURGO – TUBINGA – LIPSIA – KANT

Vogel, Johann Karl Christoph

Enciclopedia on line

Pedagogista (Stadtilm, Turingia, 1785 - Lipsia 1862), lavorò per l'istituzione di scuole a indirizzo realistico. Sulle orme di J.-J. Jacotot (metodo analitico-sintetico nell'insegnamento della lettura), [...] elaborò il cosiddetto metodo dei vocaboli normali. Opere principali: Zur Verständigung über den Plan und die Bestimmung des ersten Schulbuches (1843); Des Kindes erstes Schulbuch (1843); Des Kindes zweites ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TURINGIA – LIPSIA

Overbeck

Enciclopedia on line

Archeologo (Anversa 1826 - Lipsia 1895). Studiò soprattutto la mitologia antica e le sue rappresentazioni figurate, raccogliendo i monumenti nella Griechische Kunstmythologie (1871-89) tipologicamente, [...] secondo le maggiori divinità olimpiche. Strumento prezioso anche oggi è la sua raccolta sistematica di tutte le fonti riguardanti gli artisti greci. Scrisse anche una storia della scultura greca e un volume ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANVERSA – LIPSIA – POMPEI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Overbeck (1)
Mostra Tutti

Pfeffer, Wilhelm

Enciclopedia on line

Botanico (Grebenstein, Assia, 1845 - Lipsia 1920), prof. in diverse univ. della Germania; socio straniero dei Lincei (1899). Si occupò di varî argomenti di fisiologia vegetale, di cui scrisse anche un [...] trattato (Pflanzenphysiologie, 2 voll., 1861). Fondamentali le sue ricerche sulle membrane delle cellule, sulla pressione osmotica. Con J. Sachs è considerato uno dei pionieri della moderna fisiologia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRESSIONE OSMOTICA – GERMANIA – LIPSIA – ASSIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pfeffer, Wilhelm (1)
Mostra Tutti

Teller, Wilhelm Abraham

Enciclopedia on line

Teller, Wilhelm Abraham Teologo protestante (n. Lipsia 1734 - m. 1804). Prof. e sovrintendente a Helmstedt (1761), preposto e consigliere concistoriale a Berlino (1764); movendo dall'accentuata distinzione tra studio della Bibbia [...] e dogmatica (Lehrbuch des christlichen Glaubens, 1764), si orientò verso posizioni illuministiche, che si fecero chiare nello scritto Religion der Vollkommeneren (1792) e che gli procurarono polemiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ILLUMINISTICHE – BERLINO – BIBBIA – LIPSIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Teller, Wilhelm Abraham (1)
Mostra Tutti

Klemm, Wilhelm

Enciclopedia on line

Poeta tedesco (Lipsia 1881 - Wiesbaden 1968). Lirico espressionista del circolo della rivista Die Aktion, nel primo dopoguerra si distinse nel combattere la violenza armata, alla ricerca di una nuova umana [...] solidarietà. Fra le sue opere poetiche: Gloria! (1915), Verse und Bilder (1916), Aufforderung (1917), Entfaltung (1919), Ergriffenheit (1919), Traumschutt (1920), Verzauberte Ziele (1921), Die Satanspuppe ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WIESBADEN – TEDESCO – LIPSIA

Jahn, Georg

Enciclopedia on line

Economista e sociologo tedesco (Lipsia 1885 - Berlino 1962); prof. nelle univ. di Dresda (1923), Halle (1924-38) e Berlino (dal 1946); autore di studî di storia delle dottrine economiche e di storia economica. [...] Diresse dal 1944 il Handbuch der Wirtschaftsgeschichte e la Sammlung sozialwissenschaftlicher Meister, e dal 1949 lo Schmollers Jahrbuch für Gesetzgebung, Verwaltung u. Volkswirtschaft ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BERLINO – LIPSIA – DRESDA – HALLE

Knüpfer, Nicolaus

Enciclopedia on line

Knüpfer, Nicolaus Pittore (n. forse Lipsia o nel Vogtland 1603 - m. Utrecht 1655). Nel 1630 studiava a Utrecht con A. Bloemaert, il cui influsso, insieme a quello dei caravaggeschi, è sensibile nelle sue opere, dove non [...] mancano richiami anche all'arte del giovane Rembrandt (Davide e Salomone, 1654, Utrecht, Centraal Museum; Ecce Homo, Mosca, Museo Puškin) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REMBRANDT – VOGTLAND – UTRECHT – LIPSIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 ... 123
Vocabolario
pólvere
polvere pólvere s. f. (ant., raro, m.) [lat. pŭlvis -vĕris]. – 1. Massa di terra arida, in minutissime particelle incoerenti, che si stende sul suolo e, sollevata facilmente dal vento, si deposita ovunque (si usa, in questa accezione, solo...
socialdemocrazìa
socialdemocrazia socialdemocrazìa s. f. [comp. di sociale e democrazia, sul modello del ted. Sozialdemokratie]. – Nome assunto in Germania (Sozialdemokratie) dal partito socialista marxista tedesco all’atto del suo distacco dal partito progressista...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali