• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
1225 risultati
Tutti i risultati [13267]
Biografie [1225]
Arti visive [1336]
Archeologia [1138]
Storia [344]
Diritto [336]
Musica [257]
Letteratura [232]
Religioni [169]
Diritto civile [168]
Medicina [157]

Ebert, Friedrich Adolf

Enciclopedia on line

Bibliografo (Taucha, Lipsia, 1791 - Dresda 1834); bibliotecario a Wolfenbüttel, poi nella biblioteca pubblica di Dresda di cui diede la storia e la descrizione (1822), è autore dell'Allgemeines bibliogr. [...] Lexikon (1821-30), repertorio dei più notevoli lavori scientifici apparsi fino al 1819 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WOLFENBÜTTEL – DRESDA – LIPSIA

Brockhaus, Hermann

Enciclopedia on line

Indianista tedesco (Amsterdam 1806 - Lipsia 1877). Autore dell'editio princeps e della versione della grande raccolta L'oceano delle fiumane delle novelle (Kathāsaritsāgara; 1839, 1862, 1866), fondamentale [...] per lo studio della novellistica indiana; studioso anche di pāli, iranico, ebraico, arabo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDIANISTA – AMSTERDAM – EBRAICO – LIPSIA – ARABO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Brockhaus, Hermann (1)
Mostra Tutti

Carpzov, Benedikt

Enciclopedia on line

Giurista (Wittenberg 1595 - Lipsia 1666), si impose per il retto e lucido criterio e la capacità di organizzare una vastissima materia. Tra le sue opere è fondamentale per il diritto penale tedesco la [...] Practica nova imperialis saxonica rerum criminalium (1635) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Schirmer, Heinrich Ernst

Enciclopedia on line

Architetto (Lipsia 1814 - Giessen 1887), attivo in Norvegia, dove si recò nel 1838. Partecipò ai lavori del Palazzo Reale di Oslo, dove costruì anche le prigioni, la chiesa cattolica, l'ospedale, ecc., [...] e restaurò la cattedrale di Trondheim ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHIESA CATTOLICA – NORVEGIA – GIESSEN – LIPSIA

Levetzow, Ulrike von

Enciclopedia on line

Gentildonna tedesca (Lipsia 1804 - Triblitz 1899). Fu amata da Goethe che chiese di sposarla nonostante la giovanissima età di lei; l'incontro con Ulrike a Marienbad (1821) e il suo rifiuto ispirarono [...] a Goethe la Marienbader Elegie (1823) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LIPSIA – GOETHE

Burdach, Karl Friedrich

Enciclopedia on line

Burdach, Karl Friedrich Anatomista e fisiologo tedesco (Lipsia 1776 - Königsberg 1847); prof. a Dorpat (1811) e a Königsberg (1814), autore di lavori di dietetica, patologia generale e storia della medicina: si occupò particolarmente [...] della morfologia e fisiologia del sistema nervoso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KÖNIGSBERG – FISIOLOGIA – ANATOMISTA – LIPSIA – DORPAT

Ebert, Adolf

Enciclopedia on line

Filologo romanzo (Kassel 1820 - Lipsia 1890). Autore di alcuni pregevoli studî sulla letteratura romanza (Handbuch der italienischen Nationalliteratur, 1854; Entwicklungsgeschichte der französischen Tragödie, [...] 1856) e di una Allgemeine Geschichte der Literatur des Mittelalters (3 voll., 1884-87) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LIPSIA – KASSEL

Angely, Louis

Enciclopedia on line

Angely, Louis Attore e commediografo (Lipsia 1787 - Berlino 1835). Seguendo il modello dei vaudevilles d'oltralpe, compose commedie, farse popolari e Singspiele, ch'ebbero grande successo, e dettero l'avvio e l'impronta [...] al primo teatro popolare berlinese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BERLINO – LIPSIA

Cohnheim, Julius Friedrich

Enciclopedia on line

Cohnheim, Julius Friedrich Patologo (Demmin 1839 - Lipsia 1884). Autore d'importanti ricerche sulla patologia generale dell'infiammazione e in particolare sulla genesi dell'essudato. La sua opera più nota s'intitola: Vorlesungen [...] über allgemeine Pathologie (2 voll., 1877-80) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INFIAMMAZIONE – ESSUDATO – LIPSIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cohnheim, Julius Friedrich (1)
Mostra Tutti

Crucìgero, Gaspare

Enciclopedia on line

Teologo protestante (Lipsia 1504 - Wittenberg 1548); prof. di teologia (1528) a Wittenberg, assistette Lutero nella traduzione della Bibbia e curò l'edizione delle opere di lui (1539 e segg.). Fu, sul [...] terreno teologico, vicino a Melantone ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PROTESTANTE – WITTENBERG – MELANTONE – TEOLOGIA – BIBBIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 123
Vocabolario
pólvere
polvere pólvere s. f. (ant., raro, m.) [lat. pŭlvis -vĕris]. – 1. Massa di terra arida, in minutissime particelle incoerenti, che si stende sul suolo e, sollevata facilmente dal vento, si deposita ovunque (si usa, in questa accezione, solo...
socialdemocrazìa
socialdemocrazia socialdemocrazìa s. f. [comp. di sociale e democrazia, sul modello del ted. Sozialdemokratie]. – Nome assunto in Germania (Sozialdemokratie) dal partito socialista marxista tedesco all’atto del suo distacco dal partito progressista...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali