• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
13263 risultati
Tutti i risultati [13263]
Arti visive [1336]
Biografie [1225]
Archeologia [1138]
Storia [344]
Diritto [336]
Musica [257]
Letteratura [232]
Religioni [169]
Diritto civile [168]
Medicina [157]

Siber, Heinrich

Enciclopedia on line

Giurista (Ihleburg 1870 - Lipsia 1951), prof. a Erlangen (dal 1901), poi a Lipsia (1911-35); condirettore (dal 1935) degli Jherings Jahrbücher für die Dogmatik des bürgerlichen Rechts. Autore di notevoli [...] opere sul diritto romano e sul diritto germanico vigente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRITTO ROMANO – ERLANGEN – LIPSIA

Heinsius, Wilhelm

Enciclopedia on line

Editore, libraio e bibliografo (Lipsia 1768 - Gera 1817), attivo dapprima a Lipsia, poi (dal 1810) a Gera. Va sotto il suo nome l'Allgemeines Bücher-Lexicon, catalogo della libreria tedesca da lui iniziato [...] (edizione completa: 19 voll., 1812-94) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LIPSIA – GERA

Bach, Johann August

Enciclopedia on line

Giureconsulto (Hohendorf 1721 - Lipsia 1758), prof. nell'univ. di Lipsia: si occupò anche di storia e di filologia. Scrisse, tra l'altro, una Historia iurisprudentiae romanae (1754, 6a ed. 1806). I suoi [...] lavori minori furono raccolti da C. A. Klotz (Opuscula ad historiam et iurisprudentiam spectantia, 1767) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LIPSIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bach, Johann August (1)
Mostra Tutti

Flechsig, Paul Emil

Enciclopedia on line

Flechsig, Paul Emil Neuropsichiatra (Zwickau 1847 - Lipsia 1929). Prof. all'univ. di Lipsia. Con originali metodi di indagine, ampliò le conoscenze sulle localizzazioni cerebrali e sulla struttura del midollo spinale, descrivendo [...] tra l'altro il fascio spinocerebellare dorsale (fascio di F.), aggruppamento di vie sensitive che raggiungono il cervello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MIDOLLO SPINALE – ZWICKAU – LIPSIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Flechsig, Paul Emil (1)
Mostra Tutti

Reinhart, Hans, il Vecchio

Enciclopedia on line

Medaglista e orafo (m. Lipsia 1581), attivo a Lipsia. Tra le medaglie datate ricordiamo quelle del card. Alberto di Brandeburgo (1535 e 1537), di Giovanni Federico di Sassonia (1535, 1544, 1546; su incisione [...] in legno di L. Cranach), e la medaglia della Ss. Trinità (1544), suo capolavoro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALBERTO DI BRANDEBURGO – LIPSIA

Winckler, Johann Heinrich

Enciclopedia on line

Scienziato (Lusazia Superiore 1703 - Lipsia 1770). Prof. di lettere a Lipsia e poi (1750) di fisica in quell'università. È noto per studî di elettrologia; in particolare, perfezionò le macchine elettrostatiche [...] a strofinio e intuì la natura elettrica del fulmine, anticipando la scoperta di B. Franklin ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LUSAZIA – LIPSIA

Zimmern, Heinrich

Enciclopedia on line

Assiriologo (Graben, Karlsruhe, 1862 - Lipsia 1931), prof. di assiriologia nell'univ. di Lipsia (dal 1900); ottimo filologo, editore e interprete di testi sumerici, babilonesi e assiri. Il suo libro sulle [...] parole straniere accadiche passate in altre lingue (Akkadische Fremdwörter, 1915) resta un'opera fondamentale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASSIRIOLOGIA – BABILONESI – KARLSRUHE – LIPSIA

Straube, Karl

Enciclopedia on line

Musicista (Berlino 1873 - Lipsia 1950). Studiò l'organo con H. Reimann e si affermò come uno dei migliori organisti tedeschi. M. Reger scrisse per lui molte delle sue composizioni per organo. Fu inoltre [...] direttore dei cori del Gewandhaus e di S. Tommaso a Lipsia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ORGANISTI – BERLINO – LIPSIA – CORI

Stübel, Alphons Mauritz

Enciclopedia on line

Geologo ed esploratore (Lipsia 1835 - Dresda 1904), dedicò tutta la sua attività agli studî di vulcanologia. Eseguì numerosissime osservazioni vulcanologiche (Egeo, Ande, Sicilia). Le sue raccolte hanno [...] costituito la base per il Museo di geografia di Lipsia. Da lui prese nome il minerale stübelite. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DRESDA – LIPSIA

Wiener, Otto

Enciclopedia on line

Fisico (Karlsruhe 1862 - Lipsia 1927). Prof. nelle univ. di Aquisgrana (1891) e Giessen (1895), poi (1899) direttore dell'istituto di fisica di Lipsia. Stabilì (1891), mediante una esperienza fondamentale [...] che porta il suo nome, che i principali fenomeni ottici sono effettivamente in relazione alla polarizzazione dielettrica dei mezzi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AQUISGRANA – KARLSRUHE – GIESSEN – LIPSIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Wiener, Otto (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 1327
Vocabolario
pólvere
polvere pólvere s. f. (ant., raro, m.) [lat. pŭlvis -vĕris]. – 1. Massa di terra arida, in minutissime particelle incoerenti, che si stende sul suolo e, sollevata facilmente dal vento, si deposita ovunque (si usa, in questa accezione, solo...
socialdemocrazìa
socialdemocrazia socialdemocrazìa s. f. [comp. di sociale e democrazia, sul modello del ted. Sozialdemokratie]. – Nome assunto in Germania (Sozialdemokratie) dal partito socialista marxista tedesco all’atto del suo distacco dal partito progressista...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali