• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
webtv
22 risultati
Tutti i risultati [486]
Sport [22]
Biografie [256]
Arti visive [168]
Storia [37]
Letteratura [37]
Religioni [24]
Diritto [16]
Geografia [13]
Diritto civile [10]
Economia [9]

Lippi, Marcello

Enciclopedia on line

Lippi, Marcello Calciatore e allenatore italiano (n. Viareggio 1948). Da giocatore ha militato, tra il 1969 e il 1982, nel Savona, nella Sampdoria e nella Pistoiese. Come allenatore, ha guidato Cesena (1989-91), Lucchese (1991-92), Atalanta (1992-93) e Napoli (1993-94), approdando alla Juventus nel 1994. A Torino, in cinque stagioni, ha conquistato tre scudetti (1995, 1997, 1998), una Coppa Italia (1995), una Champions ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SUDAFRICA – SCUDETTI – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lippi, Marcello (2)
Mostra Tutti

Toni, Luca

Enciclopedia on line

Toni, Luca Calciatore italiano (n. Pavullo nel Frignano, Modena, 1977). Cresciuto nelle giovanili del Modena, ha esordito in prima squadra nel 1994, per poi rimanere con gli emiliani fino al 1996. Dopo aver giocato [...] in prima serie nel 2004 proprio con T.). Prima punta molto abile nei colpi di testa, T. è stato convocato da M. Lippi in Nazionale ed è stato uno dei protagonisti della vittoria italiana ai Mondiali 2006 (quello stesso anno si è aggiudicato anche la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PAVULLO NEL FRIGNANO – MODENA – ITALIA

Prandelli, Claudio Cesare

Enciclopedia on line

Prandelli, Claudio Cesare Calciatore e allenatore italiano (n. Orzinuovi, Brescia, 1957). Ha giocato come calciatore dal 1974 al 1990 con Cremonese, Atalanta e Juventus, raggiungendo l’apice della carriera proprio in maglia bianconera. [...] Nel 2010 è stato nominato commissario tecnico della Nazionale italiana dalla FIGC (Federazione Italiana Giuoco Calcio) subentrando a M. Lippi, e riconfermato per un biennio nel 2014; nel giugno del 2011 la squadra di P. si è qualificata ai campionati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ORZINUOVI – FIGC

Gattuso, Gennaro

Enciclopedia on line

Gattuso, Gennaro Calciatore e allenatore italiano (n. Corigliano Calabro, Cosenza, 1978). Ha debuttato in serie A nel 1996, con il Perugia (squadra di cui faceva parte sin dal 1990), per poi passare al Rangers Football [...] due Campionati italiani (2004 e 2011) e una Coppa del Mondo per club FIFA (2007). Nel 2006 con la Nazionale di M. Lippi ha trionfato ai Campionati mondiali di calcio. Dal 2012 al 2013 ha giocato nella squadra del Sion, di cui per un breve periodo è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORIGLIANO CALABRO – PISA

CHAPUISAT, Stephane

Enciclopedia dello Sport (2002)

CHAPUISAT, Stephane Luca Valdiserri Svizzera. Losanna, 28 giugno 1969 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1985-87: Malley; 1987-90: Losanna; 1990-91: Losanna, poi Bayer Uerdingen; 1991-99: [...] ottenne molte vittorie: notevole tra l'altro la sua prestazione in Champions League, nella finale vinta per 3-1 contro la Juventus di Lippi nel 1997. In seguito tornò in Svizzera, al Grasshoppers di Zurigo, per giocare ancora da protagonista. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SVIZZERA

PERUZZI, Angelo

Enciclopedia dello Sport (2002)

PERUZZI, Angelo Fabio Monti Italia. Viterbo, 16 febbraio 1970 • Ruolo: portiere • Esordio in serie A: 13 dicembre 1987 (Milan-Roma, 1-0, poi 0-2 a tavolino) • Squadre di appartenenza: 1986-89: Roma; [...] , lanciato da Trapattoni, che lo impone come erede di Tacconi. Con Trapattoni conquista una Coppa UEFA, ma è con Lippi che ottiene il maggior numero di vittorie. è costretto a saltare il Mondiale 1998, per un infortunio occorsogli in allenamento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COVERCIANO – SCUDETTO – VITERBO – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PERUZZI, Angelo (1)
Mostra Tutti

CALCIO - COMPETIZIONI PER CLUB

Enciclopedia dello Sport (2002)

Calcio - Competizioni per Club Adalberto Bortolotti Salvatore Lo Presti di Adalberto Bortolotti  e Salvatore Lo Presti Coppa dei Campioni/Champions League di Adalberto Bortolotti Le origini e la [...] l'avvio di un altro lungo ciclo per la squadra di Amsterdam, ma non fu così. Tre finali per la Juventus di Lippi (1996-1998) L'Ajax fu fermato da una squadra italiana, la Juventus, che tornava ad affacciarsi in Champions League dopo il prolungato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

DEL PIERO, Alessandro

Enciclopedia dello Sport (2002)

DEL PIERO, Alessandro Roberto Beccantini Italia. Conegliano (Treviso), 9 novembre 1974 • Ruolo: attaccante • Esordio in serie A: 12 settembre 1993 (Foggia-Juventus, 1-1) • Squadre di appartenenza: [...] 'estate 1993, prelevandolo dal Padova insieme a Di Livio. Lanciato in serie A da Trapattoni, si afferma sotto la guida tecnica di Lippi, prima in alternanza a Roberto Baggio e poi, dal 1995, come titolare fisso. Ci sono stati due Del Piero: uno è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROBERTO BAGGIO – CONEGLIANO – BONIPERTI – TREVISO – UDINE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DEL PIERO, Alessandro (1)
Mostra Tutti

RECOBA, Alvaro

Enciclopedia dello Sport (2002)

RECOBA, Álvaro Fabio Monti Uruguay. Montevideo, 17 marzo 1976 • Ruolo: attaccante • Esordio in serie A: 31 agosto 1997 (Inter-Brescia, 2-1) • Squadre di appartenenza: 1994-95: Danubio; 1996-97: Nacional [...] prestito per cinque mesi al Venezia, che contribuisce a salvare, con dieci gol, dalla retrocessione. Torna all'Inter con Lippi, diventando titolare dopo l'infortunio di Ronaldo. Nel gennaio 2001 finisce sotto inchiesta perché accusato di avere il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSIMO MORATTI – MONTEVIDEO – RONALDO

DI LIVIO, Angelo

Enciclopedia dello Sport (2002)

DI LIVIO, Angelo Alberto Polverosi Italia. Roma, 26 luglio 1966 • Ruolo: centrocampista-ala • Esordio in serie A: 5 settembre 1993 (Roma-Juventus, 2-1) • Squadre di appartenenza: 1981-85: Roma; 1985-86: [...] nella Juventus, a 27 anni, prelevato dal Padova da Trapattoni, che poi lo porterà anche a Firenze. Sotto la guida di Lippi gioca sia da esterno destro sia da terzino. In seguito, con Trapattoni, avrà anche il ruolo di centrocampista centrale. Per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENTROCAMPISTA CENTRALE – FIRENZE – TERZINO
1 2 3
Vocabolario
lippiano
lippiano agg. Dell’allenatore di calcio Marcello Lippi. ◆ La difesa è questa, e giocherà probabilmente a quattro, […] come fu nella Juve degli esordi lippiani. (Marco Ansaldo, Stampa, 21 giugno 2001, p. 29, Sport) • Sul piano tattico una partita...
lippa
lippa s. f. [prob. voce infantile]. – Gioco consistente nel far saltare in aria un corto bastoncino (detto anch’esso lippa) percuotendolo con un bastone più lungo su una delle estremità appuntite che lo caratterizzano, e nel colpirlo poi al...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali