Cellula
Jean Brachet
Massimo Aloisi
di Jean Brachet, Massimo Aloisi
Cellula
Fisiologia della cellula
di Jean Brachet
Sommario: 1. Introduzione storica. Metodi per lo studio della cellula. 2. Il citoplasma: [...] abassadensità. Si comprende allora come tale tratto della fisiologia della cellula epatica possa venir compromesso in molte dei trigliceridi con le proteine e il rilascio delle lipoproteine nel plasma; altre infine, come l'acetilnitrosammina, ...
Leggi Tutto
Neoplasie
Bruce N. Ames
Lois S. Gold e Walter C. Willett
Georges Mathé e Paolo Pontiggia
Giancarlo Vecchio
Cause e prevenzione, di Bruce N. Ames, Lois S. Gold e Walter C. Willett
Oncologia clinica, [...] ripristinano le funzioni immunitarie e riducono a un tasso moltobasso la frequenza dei tumori spontanei in quelle relative alla densità di saturazione, icosaedrica e uno strato esterno di lipoproteine. L'EBV, a causa del suo tropismo per le ...
Leggi Tutto
RADICALI LIBERI
John M. C. Gutteridge e Francesco Minisci
Biologia e patologia di John M. C. Gutteridge
Sommario: 1. Introduzione. 2. Cenni di storia e di chimica dell'ossigeno: a) l'ossigeno e i suoi [...] in coltura incubati con elevate concentrazioni di lipoproteineabassadensità (LDL) native non si accumulano esteri del , una reazione caratterizzata da regio- e chemioselettività moltobasse. Questo stato di cose è chiaramente illustrato dai ...
Leggi Tutto
Vita, origine della
CCyril Ponnamperuma
di Cyril Ponnamperuma
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) le basi scientifiche; b) l'evoluzione chimica. □ 2. Concetti e teorie prima del nostro secolo: a) generazione [...] si sono evolute dalle più basse nel corso di un da azoto e idrogeno sono tutte molto elevate, ed è pertanto ragionevole Fox e le lipoproteine intorno a goccioline sotto forma densità maggiore dei liquidi, per cui oceani di questo tipo gelerebbero a ...
Leggi Tutto
Immunologia clinica e immunopatologia
FFernando Aiuti e Giuseppe Luzi
sommario: 1. Introduzione: a) generalità; b) i concetti fondamentali dell'immunologia: note storiche. 2. Immunodeficienze primitive: [...] le informazioni acquisite sugli interferon (IFN), lipoproteine che svolgono azione antivirale ma anche : separazione di cellule staminali su gradienti di densità (v. Dicke e altri, 1973) o alterati (IL-2 è a livelli moltobassi, l'interferon gamma è ...
Leggi Tutto
L'uomo da sempre cerca di accrescere le sue possibilità nella lotta e negli sport. In parte questi tentativi si basano su norme dietetiche oppure su metodi per potenziare i muscoli. Sostanze stimolanti, [...] quarterback, il ricevitore e il difensore) tende a usare basse dosi di amfetamine (tra 5 e 15 mg mentre si trova in quantità variabili, anche molto elevate, in moltissime altre bevande. La biodisponibilità Infatti, le lipoproteine ad alta densità (HDL) ...
Leggi Tutto
Proteine
GG. Michael Hass e Hans Neurath
Giovanni Ronca
Metodi di studio e struttura covalente, di G. Michael Hass e Hans Neurath
Struttura tridimensionale, di Giovanni Ronca
Metodi di studio e struttura [...] idrogeno e ionici è molto importante, come pure importanti sono le repulsioni elettrostatiche che possono opporsi all'aggregazione. Valga come esempio l'emoglobina S (HbS), una proteina patologica che abassa tensione di ossigeno polimerizza formando ...
Leggi Tutto
Trigliceridi
Giancarlo Urbinati
I trigliceridi, detti anche acilgliceroli, sono esteri del glicerolo, nei quali tutti e tre i gruppi alcolici risultano esterificati con radicali di acidi grassi. Un [...] a soli 25 g aumentando peraltro la produzione di chilomicroni, che è invece moltobassa quando vengono assunte diete iperglucidiche. Il fegato secerne numerose e distinte specie di VLDL, le cui dimensioni e la cui densità delle lipoproteine che lo ...
Leggi Tutto
xantoma Alterazione cutanea dovuta a infiltrato di cellule istiocitarie cariche di sostanze lipidiche (colesterolo, trigliceridi) nella cute, con formazione di chiazze piane o rilevate di un colorito [...] a osservarsi in persone di età avanzata. Molto più raro è lo x. eruttivo (o x. tuberoso multiplo), in cui gli accumuli lipidici danno luogo a del ricambio lipidico (aumento delle lipoproteineabassadensità, ipercolesterolemia ecc.) con aumento del ...
Leggi Tutto
Ricambio, malattie del
Francesco Beguinot
Le m. del r. costituiscono un numeroso gruppo di patologie che sono dovute ad alterazioni in diversi distretti del metabolismo. Fra queste, le malattie complesse [...] soprattutto attraverso interventi sull'ambiente. La cura di molte malattie croniche del ricambio, cioè la loro definitiva aumentare il livello del colesterolo associato alle lipoproteineabassadensità, la trigliceridemia elevata, determinata dall' ...
Leggi Tutto