Alessandro Saccomani
Abstract
Vengono sinteticamente esaminate le diverse nozioni di “forma”, con specifico riguardo agli atti giuridici ed ai loro elementi, nonché in rapporto sia con il principio [...] e atto recettizio, in Riv. dir. comm, 1976, I, 196 ss.; Putti, P.M., L’invalidità nei contratti del consumatore, in Lipari, N., a cura di, Diritto privato europeo, II, Padova, 1997, 690 ss.; Roppo, V., Contratto di diritto comune, contratto del ...
Leggi Tutto
OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] spagnolo si mostrò esiguo. Si ebbero tra gennaio e giugno tre piccoli combattimenti contro la flotta francese sotto il Duquesne (Lipari, Augusta, Palermo).
La guerra tra Olanda e Francia finì nel 1678 con la pace di Nimega, per cui la repubblica ...
Leggi Tutto
Diritto
Bruno Paradisi
di Bruno Paradisi
Diritto
sommario: 1. Considerazioni preliminari. 2. Distinzione nella trattazione del diritto nel XX secolo. 3. Rapporto tra morale e diritto. 4. Il positivismo [...] , Paris 1904.
Levy-Ullmann, H., Éléments d'introduction générale à l'étude des sciences juridiques, vol. I, Paris 1917.
Lipari, N. (a cura di), Diritto privato. Una ricerca per l'insegnamento, Bari 1972.
Macpherson, C. B., The political theory ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] scambio del rame, del cinabro, delle pietre verdi, dell'ossidiana specialmente, che ebbe come centro primario l'isola di Lipari, sia con paesi stranieri. Dalla Penisola Iberica, grande focolare di cultura eneolitica, si diffuse forse il "bicchiere a ...
Leggi Tutto
liparite
s. f. [dal nome delle isole Lipari]. – In petrografia, denominazione generica di rocce effusive recenti molto acide, costituite da quarzo, feldspati alcalini e materiali femici, di colore chiaro, aspetto vetroso o bolloso (pomice),...
vulcanite
s. f. [dal nome dell’isola Vulcano, del gruppo delle isole Lipari]. – 1. Roccia eruttiva effusiva neovulcanica; è un’andesite acida, che si trova nell’isola di Vulcano. 2. Al plur., in vulcanologia, termine comprensivo di varî tipi...