METALLURGIA
C. Panseri
1. - Nel termine generale di metallurgia si comprende attualmente una complessa serie di procedimenti altamente specializzati, principali fra i quali, la metallurgia estrattiva, [...] (v.), che si valeva di ferro spatico (carbonato di ferro), uno dei più ricchi e più puri minerali di ferro (v. Linz).
Tuttavia, le più recenti ricerche portano a ritenere sempre più probabile l'ipotesi che la disponibilità di buoni minerali di ferro ...
Leggi Tutto
LAMBACH
N. Wibiral
Città dell'Austria Superiore, nel distretto di Wels-Land, sulla riva sinistra del fiume Traun.Già nel 1035, sulla striscia collinosa tra il Traun e il torrente Schwaig esisteva un [...] . 30-38; A. Zauner, Die Grafen von Lambach, in 900 Jahre Klosterkirche Lambach. Oberösterreichische Landesausstellung, cat. (Lambach 1989), Linz 1989, pp. 13-16; A. Wendehorst, Adalbero Bischof von Würzburg und Gründer von Lambach, ivi, pp. 17-24; K ...
Leggi Tutto
LAURETI, Tommaso, detto il Siciliano
Monica Grasso
Nacque a Palermo, presumibilmente intorno al 1530. L'anno di nascita, oggi prevalentemente accolto, si desume da un documento che lo dice settantaduenne [...] , XVIII, New York-London 1996, pp. 869 s.; Italienische Zeichnungen des 16. bis 19. Jahrhunderts, a cura di H. Widauer, Linz 1997, pp. 74-81; A.M. Matteucci Armandi, Quanto resta delle grotte in Emilia: la sala musiva del cardinale F. Guastavillani ...
Leggi Tutto
CAROLINGIA, Arte
A. Petrucci
Il concetto di arte c. si riferisce all'arte prodotta durante la dinastia carolingia, così definita dal nome del più eminente fra i suoi rappresentanti, Carlo Magno. Sotto [...] studi in opere miscellanee, atti di giornate di studio, congressi e colloqui. Ne costituiscono una parte la serie di congressi inaugurati a Linz nel 1949 da Juraschek e poi proseguiti in vari paesi fino al 1963 da Bognetti, sotto l'egida del Comité ...
Leggi Tutto
UNGHERIA
I. Gedai
(Hungaria, Magerország nei docc. medievali; ungherese Magyarország)
Stato dell'Europa centrale, confinante con la Slovacchia a N, l'Ucraina a N-E, la Romania a E, la Iugoslavia e la [...] Städte im 14. und am Beginn des 15. Jahrhunderts, in Stadt und Stadtherr im 14. Jahrhundert, a cura di W. Rauch, Linz 1972, pp. 193-220; E. Kovács, Árpád-kori ötvösség [Oreficeria di età arpadiana], Budapest 1974; M. Tóth, Árpád-kori falfestészet ...
Leggi Tutto
SIRIA E LIBANO
E. Cruikshank Dodd
Stati dell'Asia occidentale, indipendenti dopo la seconda guerra mondiale.L'attuale S. comprende le regioni steppiche tra le catene montuose del Libano, della Turchia [...] , 1100-1500, a cura di D.S.H. Abulafia, London 1993; K. Tweir, Die omayyadischen Denkmäler in Syrien, cat., Linz 1994; Y. Tabbaa, Constructions of Power and Piety in Medieval Aleppo, Princeton 1997; K. Tweir, Ar-Raqqa. Encyclopedia of Near ...
Leggi Tutto
LINGUAGGI VISIVI
Sebastiano Porretta
Rossella Caruso
Silvia Bordini
Ricerca e sperimentazione nel linguaggio fotografico (1945-93). − La ripresa economica e industriale seguita alla seconda guerra [...] si sviluppano poi il Videofestival di Locarno (dal 1979), il Siggraph negli USA (Boston, dal 1982), l'Ars Electronica a Linz, Imagina a Montecarlo, Taormina Arte, L'ARC a Parigi, il Zentrum für Kunst und Medientechnologie di Karlsruhe (ZKM), il Tokyo ...
Leggi Tutto
NUOVO TESTAMENTO
L. Hempel
1. Definizione. - I Cristiani hanno chiamato Nuovo Testamento la seconda parte della Bibbia (v.), contrapposta quale testimonianza del "nuovo patto nel sangue di Cristo" (I [...] ; A. M. Cocagnat, Le Jugement dernier dans l'art, Parigi 1955; W. Neuss, Die Apokalypse des Hl. Johannes in der altspanischen und altchristlichen Bibelillustration, 2 vol., Münster 1931; F. v. Juraschek, Die Apokalypse von Valenciennes, Linz s. a. ...
Leggi Tutto
APOCALISSE
P. K. Klein
L'A. è un genere letterario giudaico-protocristiano che ha per contenuto la rivelazione (in gr. ἀποϰάλυψιϚ) di eventi passati, presenti e futuri: in particolare la predizione [...] -309; A. Friedl, Mistr Karlšteinské Apokalypsy [Il Maestro dell'A. di Karlštejn], Praha 1950; F. Juraschek, Die Apokalypse von Valenciennes, Linz a.d. Donau 1954; E. Panofsky, The life and Art of Albrecht Dürer, Princeton 1955⁴, pp. 51-59; R. Freyhan ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] Scythians, Londra 1989; B. Brentjes, B. Jacobs, L. Kolmer, Armenien. Beiträge zur Sprache, Geschichte und Archäologie, Linz 1990; Gold der Steppe. Archäologie der Ukraine (Katalog Ausstellung Schlewig 1991), Neumünster 1991; D. Kacharava, Archaeology ...
Leggi Tutto
megamuseo
(mega-museo), s. m. Museo di grande importanza e attrattiva, che raccoglie molte opere d’arte di pregio. ◆ Seminascosto in uno svincolo di traffico spesso convulso, fra piazza Augusto Imperatore e via Ripetta, soffocato dai gas di...