• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
469 risultati
Tutti i risultati [469]
Lingua [42]
Lessicologia e lessicografia [5]
Letteratura [3]
Tempo libero [1]
Enigmistica e giochi linguistici [1]
Comunicazione [1]
Giornalismo [1]

XX Convegno nazionale GISCEL

Lingua italiana (2018)

XX Convegno nazionale GISCELSi terrà a Salerno dal 12 al 14 aprile il XX Convegno nazionale GISCEL (Gruppo di Intervento e Studio nel Campo dell'Educazione Linguistica) dal titolo “Orale e scritto, verbale [...] e non verbale: la multimodalità nell'ora di ... Leggi Tutto

Giornata europea delle lingue

Lingua italiana (2018)

Giornata europea delle lingueIl 26 settembre di ogni anno dal 2001 si celebra la Giornata europea delle lingue. La Giornata ha lo scopo di incoraggiare l'apprendimento delle lingue nel vecchio continente [...] e di celebrare la diversità linguistica di un ... Leggi Tutto

Congresso AItLA 2018 “Lingua in contesto: la prospettiva pragmatica”

Lingua italiana (2018)

Congresso AItLA 2018 “Lingua in contesto: la prospettiva pragmatica”Si terrà dal 22 al 24 febbraio presso l’Università degli Studi di Roma Tre il XVIII Congresso Internazionale dell’Associazione Italiana [...] di Linguistica Applicata dal titolo “Lingua in ... Leggi Tutto

La complessità della complessità e… l’errore degli errori

Lingua italiana (2018)

Una questione complessa, quella della complessità! Siamo ancora poco consapevoli della sua natura (appunto) complessa e ambivalente: una complessità che è cognitiva, soggettiva, sociale ed etica, ma anche [...] linguistica e comunicativa. Poco consapevoli ... Leggi Tutto

La complessità della complessità e… l’errore degli errori

Lingua italiana (2018)

Una questione complessa, quella della complessità! Siamo ancora poco consapevoli della sua natura (appunto) complessa e ambivalente: una complessità che è cognitiva, soggettiva, sociale ed etica, ma anche [...] linguistica e comunicativa. Poco consapevoli ... Leggi Tutto

I fattori esterni del cambiamento: i dialetti in contatto con altre lingue

Lingua italiana (2018)

A cavallo tra Stati Uniti e Canada vive un piccolo gruppo di persone che parla come lingua madre il Michif, che rappresenta un esempio estremo di variazione linguistica dovuta al contatto tra parlanti [...] di lingue diverse: in Michif i nomi e le espress ... Leggi Tutto

L’identificazione del nemico: un’analisi dei tweet di Matteo Salvini dal 2011 al 2018

Lingua italiana (2018)

Insulti, diversità e razzismo Quando ero studente, durante un’esercitazione di linguistica generale il professore chiese l’analisi e la classificazione semantica degli insulti. Ci impegnammo nel compito, [...] ma pochi alla fine individuarono il tratto co ... Leggi Tutto

L’identificazione del nemico: un’analisi dei tweet di Matteo Salvini dal 2011 al 2018

Lingua italiana (2018)

Insulti, diversità e razzismo   Quando ero studente, durante un’esercitazione di linguistica generale il professore chiese l’analisi e la classificazione semantica degli insulti. Ci impegnammo nel compito, [...] ma pochi alla fine individuarono il tr ... Leggi Tutto

Convegno “La CGIL e l'Accademia della Crusca per il rilancio dell'educazione linguistica democratica”

Lingua italiana (2017)

Convegno “La CGIL e l'Accademia della Crusca per il rilancio dell'educazione linguistica democratica”Si terrà a Firenze il 6 dicembre il Convegno “La CGIL e l'Accademia della Crusca per il rilancio dell'educazione [...] linguistica democratica”, promosso d ... Leggi Tutto

Per una pulizia linguistica nel “medichese”

Lingua italiana (2017)

«… insegnerò la medicina ai miei figli, ai figli del mio maestro, agli allievi legati dal Giuramento medico, ma a nessun altro…» Così recita un passo del cosiddetto Giuramento di Ippocrate, sanzionando il carattere ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 41 ... 47
Vocabolario
linguìstica
linguistica linguìstica s. f. [dal fr. linguistique, der. di linguiste «linguista»]. – Scienza che studia sistematicamente il linguaggio umano nella totalità delle sue manifestazioni, e quindi le lingue come istituti storici e sociali, la...
linguista
linguista s. m. e f. [der. di lingua, sull’esempio del fr. linguiste] (pl. m. -i). – 1. Chi si dedica allo studio delle lingue (o anche soltanto, o in modo specifico, della propria lingua), soprattutto da un punto di vista teorico, sistematico...
Leggi Tutto
Enciclopedia
linguistica
Scienza del linguaggio. Secondo F. de Saussure i compiti primari della l. sono: a) descrivere il maggior numero possibile di lingue storico-naturali e famiglie di lingue sia nella loro funzionalità in un dato momento, sia nel loro divenire attraverso...
educazione linguistica
La storia dell’espressione educazione linguistica e delle riflessioni e prese di posizione che ne sono scaturite, inizia almeno nella seconda metà dell’Ottocento, esattamente dal 1873, da uno scritto del filologo Francesco d’Ovidio, che per...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali