In inglese, l’espressione to learn by heart rappresenta una discreta ed efficace traduzione di imparare a memoria. Per un parlante italiano che non avesse alcuna dimestichezza con questa lingua, la resa [...] , è una lingua indoeuropea, appartiene cioè a quella famiglia linguistica in cui cuore non è soltanto la sede del sentimento, Bible, in collaborazione con l’Istituto per la ricerca testuale del Nuovo Testamento, Müster, Westfalia, Roma, Società ...
Leggi Tutto
L’immagine, o forse il cliché, dei poeti o degli scrittori che si muovono a loro agio nel mondo della letteratura dopo aver attraversato percorsi formativi e habitat professionali molto diversi, o nettamente [...] : la forma non è più una guida sicura al genere testuale, né un’indicazione sempre attendibile delle chiavi di lettura da applicare Carlucci ha definito la poesia come «immagine linguistica di una coscienza umana individuale», in una dichiarazione ...
Leggi Tutto
In un notissimo manuale di scrittura in lingua inglese, The Elements of Style, diventato ormai un classico tra i vademecum stilistici di area anglosassone, si legge:Vigorous writing is concise. A sentence [...] of Style. 4th ed. Foreword by Roger Angell, Upper Saddle River, New Jersey, Pearson. La rubrica A proposito di linguisticatestuale è ideata, curata e scritta da Federico Pani.Gli interventi già pubblicati:Per una grammatica del testo da far vivere a ...
Leggi Tutto
Marcello AprileManuale di base di linguistica e grammatica italianaBologna, il Mulino, 2021 Il sintagma di base contenuto nel titolo del manuale di Marcello Aprile, professore ordinario di Linguistica [...] scritto, parlato e trasmesso. Nelle pagine dedicate allo scritto trova spazio pregevolmente anche la linguisticatestuale: il testo, le sue caratteristiche, le tipologie (narrativi, descrittivi, argomentativi, informativi, regolativi), individuabili ...
Leggi Tutto
È incoraggiante constatare come anche in Italia cresca il numero di studi, di lavori divulgativi e di iniziative legati alla linguisticatestuale: lungi dall’essere un campo esclusivamente specialistico, [...] e un lavoro di divulgazione di una tale vivacità da poter far parlare di una rifioritura della didattica della linguisticatestuale: la ricca offerta di volumi, materiale divulgativo e persino la presenza di alcuni manuali di grammatica per le scuole ...
Leggi Tutto
La riscrittura dei testi amministrativi guidata dalla linguisticatestuale è una pratica doppiamente utile: trattandosi di scritti che raccolgono un campionario di errori comunicativi, l’opera di correzione [...] (cfr. ivi, p. 92 e Ferrari, 2024, p. 98). La questione dà l’opportunità di introdurre una prima considerazione di linguisticatestuale: i tecnicismi collaterali sono spesso un problema, dacché agiscono a danno di un principio, molto generale, che la ...
Leggi Tutto
Fabio Rossi insegna Laboratorio di scrittura, facente parte del corso integrato in Linguistica italiana, comunicazione e giornalismo, al corso di laurea triennale in Scienze dell’Informazione: Tecniche [...] Rossi, F., Ruggiano, F., L’italiano scritto: usi, regole e dubbi, Roma, Carocci, 2019. La rubrica A proposito di linguisticatestuale è ideata, curata e scritta da Federico Pani.Gli interventi già pubblicati:Per una grammatica del testo da far vivere ...
Leggi Tutto
Quanto efficacemente sanno scrivere gli studenti universitari italiani? Un’indagine condotta tra il 2020 e il 2023 dalle Università di Bologna, Pisa, Macerata e Perugia, dal titolo Univers-ITA. L’italiano [...] di un laboratorio di scrittura legato alla cattedra di Storia della Lingua italiana. Anche in questo caso, la linguisticatestuale può contribuire a definire in modo più chiaro il problema e prospettare delle possibili soluzioni di riscrittura.Vorrei ...
Leggi Tutto
Per Bice Mortara Garavellia cura di Carla Morello«Quaderni», Volume 42Accademia delle Scienze di Torino (2024) L’ uscita del n. 42 dei «Quaderni» dell’Accademia delle Scienze di Torino, che raccoglie le [...] ricordate nell’intervento di Gaetano Berruto (Bice Mortara Garavelli letta da un sociolInguista).Ma sarebbe riduttivo fermarsi alla linguisticatestuale nel riconoscere il ruolo di guida avuto da Bice Mortara Garavelli che ha invece saputo unire, con ...
Leggi Tutto
Se la chiarezza è la cortesia del filosofo, come scriveva Ortega y Gasset (1929/1957), quando si tratta di un comunicatore pubblico quella stessa chiarezza diventa deontologia. La salienza delle comunicazioni [...] ) la gestione del personale (2007/2013, p. 64).La questione che qui ci interessa è in che modo la linguisticatestuale possa aumentare l’efficacia della comunicazione pubblica e istituzionale. Ma prima di analizzare più nel dettaglio la questione, è ...
Leggi Tutto
testuale
testüale agg. [der. di testo3]. – 1. Del testo, che riguarda il testo: esposizione t.; soprattutto nel senso filologico: critica t.; esame, indagine t.; problemi t.; linguistica t., settore della linguistica che studia le strutture...
intertestualita
intertestualità s. f. [der. di intertestuale]. – 1. In linguistica testuale, l’insieme di rapporti che ogni testo intrattiene con tutti gli altri testi e che permette al ricevente di collocarlo in una determinata tipologia...
LINGUISTICA TESTUALE
Maria-Elisabeth Conte
La l. t. (v. App. IV, ii, p. 346), quale branca della linguistica teorica, si è espansa secondo tre linee di sviluppo. In primo luogo, si è continuato a interrogarsi sulla legittimità di una linguistica...
In linguistica testuale, l’insieme degli elementi intrinsecamente testuali (detti anche intra-testuali), come, per es., le frasi, le cui relazioni compongono un testo; in questo senso il c. si contrappone al contesto, che si riferisce agli...