BERTONI, Giulio
Aurelio Roncaglia
Nacque a Modena da Giuseppe e da Adele Baroni il 26 ag. 1878. Nella città natale cominciò gli studi secondari, terminati poi al liceo Gioberti di Torino (1897). Ad [...] , I, pp. 504 ss.; A. Schiaffini, Gli studi di filologia romanza, II, pp. 418s.); R. M. Ruggieri, I lavori di linguisticaromanza in Italia dal 1939 al 1948,in Os estudos de linguistica romànica na Europa e na América desde 1939 a 1948, Coimbra 1951 ...
Leggi Tutto
BARTOLI, Matteo Giulio
Tullio De Mauro
Nacque ad Albona d'Istria il 22 sett. 1873. Compi gli studi universitari a Vienna, dove gli fu maestro W. Meyer-Lúbke, a Strasburgo, dove gli fu "maestro e collega" [...] fra quelli almeno che non hanno superato i limiti del suo positivismo", egli ereditò l'interesse dominante per la linguisticaromanza, campo che per molti decenni coltivò quasi esclusivamente. Dal Gillièron il B. derivò l'inclinazione per le ricerche ...
Leggi Tutto
L’area abitata dagli slavi alpini, un tempo più estesa verso ovest, è attualmente ristretta alla fascia di confine con la Slovenia, nella parte orientale del Friuli-Venezia Giulia (fig. 1). La colonizzazione [...] 2.5), si tratta di dialetti parlati sul versante occidentale delle Alpi Giulie, per la maggior parte circondati dall’area linguisticaromanza, a contatto con la quale hanno vissuto per secoli. Fin dal 1420, in seguito alla caduta del Patriarcato di ...
Leggi Tutto
AVOLIO, Corrado
Giorgio Piccitto
Nacque il 16 febbr. 1843 a Siracusa, dove il padre Corrado, netino, si trovava come ufficiale medico. A Noto, dove la famiglia poco dopo era ritornata, ricevette educazione [...] uscire dalla fase empirica e dilettantistica in cui fino allora erano rimasti e inserendoli degnamente nel quadro della linguisticaromanza. Alla dialettologia l'A. giunse attraverso gli studi di poesia popolare che, per opera di L. Vigo, di ...
Leggi Tutto
I verba dicendi (espressione grammaticale latina che significa alla lettera «verbi del [o di] dire», analoga ad altre come verba iubendi «verbi del comandare») sono ➔ verbi che indicano azioni o processi [...] , P. Di Giovine & M. Mancini, Roma, Il Calamo, 2 voll., vol. 2º (Linguisticaromanza e Storia della lingua italiana. Linguistica generale e Storia della linguistica), pp. 865-875.
Lorenzetti, Luca (2002), Sulla grammaticalizzazione di “dice” nell ...
Leggi Tutto
L’espressione costruzione passiva indica un gruppo di costrutti sintattici che servono a esprimere una delle ➔ diatesi possibili in italiano, cioè la diatesi passiva. La frase nell’esempio (1) contiene [...] pp. 125-154.
Klaiman, Miriam H. (1991), Grammatical voice, Cambridge, Cambridge University Press.
Lee, Charmaine (2000), Linguisticaromanza, Roma, Carocci.
Prandi, Michele (2006), Le regole e le scelte. Introduzione alla grammatica italiana, Torino ...
Leggi Tutto
Il monottongo è un’articolazione vocalica stabile caratterizzata da un unico timbro, in opposizione alle articolazioni vocaliche che mostrano un cambiamento qualitativo nel corso della loro produzione [...] ’esperienza dell’ALS, Palermo, Centro studi filologici e linguistici siciliani, Facoltà di lettere e filosofia.
Lausberg, Heinrich (19762), Linguisticaromanza, Milano, Feltrinelli, 2 voll., vol. 1° (Fonetica) (ed. orig. Romanische Sprachwissenschaft ...
Leggi Tutto
Il termine anafonesi (composto del gr. ana- «sopra, indietro» e phṓnēsis, da phōnḗ «voce, suono», attestato per la prima volta nelle Meraviglie d’Italia, 1939, di Carlo Emilio Gadda, poi specializzato [...] Vokalismus, in Id., Roma-nische Sprachwissenschaft, Berlin, Mouton de Gruyter, 3 voll., vol. 1° (trad. it. Fonetica, in Linguisticaromanza, Milano, Feltrinelli, 19762, 2 voll., vol. 1°, 1ª ed. 1971).
Maiden, Martin (1995), A linguistic history of ...
Leggi Tutto
La nozione di vocale breve si presta a diverse interpretazioni, anche a seconda dell’intento descrittivo, che può essere orientato verso finalità fonetiche o fonologiche. Nel trattare la vocale breve in [...] of the Italian vowels, «Journal of Italian linguistics» 3, 1, pp. 87-96.
Lausberg, Heinrich (19762), Linguisticaromanza, Milano, Feltrinelli, 2 voll. (ed. orig. Romanische Sprachwissenschaft, Berlin, de Gruyter, 1956-1962, 3 voll.).
Lehiste ...
Leggi Tutto
Si definisce posizione protonica la posizione occupata, all’interno di una parola, da segmenti o sillabe che precedono la sillaba in cui ricorre un accento primario (detta posizione tonica; ➔ accento). [...] Monaco, Lincom.
Castellani, Arrigo E. (1980), Saggi di linguistica e filologia italiana e romanza (1946-1976), Roma, Salerno Editrice, 3 voll.
Mancarella, Giovan Battista (2001), LinguisticaRomanza, Lecce, Del Grifo (1a ed. 1978).
Migliorini, Bruno ...
Leggi Tutto
linguistica
linguìstica s. f. [dal fr. linguistique, der. di linguiste «linguista»]. – Scienza che studia sistematicamente il linguaggio umano nella totalità delle sue manifestazioni, e quindi le lingue come istituti storici e sociali, la...
linguistico
linguìstico agg. [der. di lingua, sul modello del fr. linguistique agg.] (pl. m. -ci). – 1. Che riguarda la lingua, il linguaggio, come fatto sociale, o particolari aspetti, caratteri e manifestazioni della lingua: analisi l.,...