• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
615 risultati
Tutti i risultati [615]
Lingua [342]
Biografie [294]
Letteratura [63]
Storia [28]
Scienze demo-etno-antropologiche [21]
Temi generali [15]
Linguistica generale [14]
Filosofia [14]
Biologia [11]
Religioni [11]

Malmberg, Bertil

Enciclopedia on line

Linguista svedese (Lund 1913 - ivi 1994), professore di fonetica nell'università di Lund dal 1950. Ha compiuto importanti studî di fonologia generale e di fonetica e fonematica italiana, spagnola, inglese, [...] svedese, ecc. Tra le sue opere: La phonétique (1954), Structural linguistics and human communication (1963), New trends in linguistics (1964), A manual of phonetics (1968), Les domaines de la phonétique ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Wackernagel, Jacob

Enciclopedia on line

Linguista (Basilea 1853 - ivi 1938), figlio di Wilhelm; professore nelle università di Gottinga (1902) e di Basilea (1915), studioso di lingue classiche, di antico indiano e di problemi sintattici; autore [...] di Das Dehnungsgesetz der griechischen Komposita (1889), Beiträge zur Lehre des griechischen Akzents (1893), Sprachliche Untersuchungen zu Homer (1916), Altindische Grammatik (3 voll., 1896-1954, portata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BASILEA

Szober, Stanisław

Enciclopedia on line

Linguista (Varsavia 1879 - ivi 1939). Si è occupato di linguistica generale, comparata e slava. Tra le sue numerose opere vanno ricordate: O podstawach psychicznych zjawisk językowych ("Delle basi psichiche [...] ", 1907), Zarys językoznawstwa agólnego ("Profilo di linguistica generale", 1924), Gramatyka języka polskiego ("Grammatica della lingua polacca", 1914-15), Słownik ortoepiczny. Jak mówić i pisać po polsku ("Dizionario ortoepico. Come parlare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VARSAVIA

Debrunner, Albert

Enciclopedia on line

Linguista svizzero (Basilea 1884 - Berna 1958). Prof. nelle univ. di Berna (1920, 1935), Jena (1925) e Basilea (dal 1940). Specialista nelle lingue classiche e nell'indiano antico, ha rifatto la Grammatik [...] des neutestamentlichen Griechisch di Fr. Blass (1943), ha portato avanti la Altindische Grammatik di J. Wackernagel (1905-30) e ha edito la parte della sintassi nella Griechische Grammatik di E. Schwyzer ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BASILEA – BERNA

Ramovš, Fran

Enciclopedia on line

Linguista (Lubiana 1890 - ivi 1952), prof. di lingua slovena all'univ. di Lubiana. Ha pubblicato una serie di lavori fondamentali per lo studio della storia della lingua slovena e dei suoi dialetti: Slowenische [...] Studien (1918, 1920); Dialektološka karta slovenskega jezika ("Carta dialettologica della lingua slovena", 1931); Kratka zgodovina slovenskega jezika ("Breve storia della lingua slovena", 1936); Relativna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LUBIANA

Vendryes, Joseph

Enciclopedia on line

Linguista (Parigi 1875 - ivi 1960), prof. nelle univ. di Clermont-Ferrand, di Caen, infine (1907) di Parigi. Fondamentali i suoi studî sulle lingue classiche, tra cui le Recherches sur l'histoire et les [...] effets de l'intensité initiale en latin (1902), il Traité d'accentuation grecque (1904) e, in collab. con A. Meillet, il Traité de grammaire comparée des langues classiques, e quelli sul celtico, tra cui ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI – CAEN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vendryes, Joseph (1)
Mostra Tutti

Jones, Daniel

Enciclopedia on line

Linguista inglese (Londra 1881 - ivi 1967), prof. di fonetica nell'univ. di Londra (1921-49), segretario (dal 1928) e presidente (dal 1950) dell'Associazione fonetica internazionale. I suoi lavori hanno [...] dato un notevole contributo allo sviluppo della fonetica. Tra le sue opere principali sono da ricordare: The pronunciation of English (1909); An outline of English phonetics (1918); The phoneme: its nature ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDRA

Hall, Robert Anderson junior

Enciclopedia on line

Linguista statunitense (Raleigh 1911 - Ithaca 1997), dal 1950 professore alla Cornell University di Ithaca. Si interessò di linguistica italiana (Bibliography of Italian linguistics, 1941; The Italian [...] italiana, 3 voll., 1958), di pidgin-English (Melanesian pidgin English, 1943), di linguistica generale (Leave your language alone!, 1950; Introductory linguistics, 1964; An essay on language, 1968) secondo l'orientamento dello strutturalismo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORNELL UNIVERSITY – RALEIGH – ITHACA

Iordan, Iorgu

Enciclopedia on line

Linguista romeno (n. IaŞi 1888 - m. 1986). Allievo di A. Philippide, prof. nelle univ. di IaŞi e (dal 1946) di Bucarest, ha fondato e diretto il Buletinul Institutului de filologie română Alexandru Philippide. [...] È autore di una Introducere în studiul limbilor romanice (1932), tradotta in varie lingue, nonché di una Crestomatie romanică (I, 1962). Altre opere: Limba română actuală. O gramatică a greŞelilor ("La ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALEXANDRU PHILIPPIDE – BUCAREST – IAŞI

Herbig, Gustav

Enciclopedia on line

Linguista ed etruscologo tedesco (Kaiserslautern, Palatinato, 1868 - Monaco di Baviera 1925). Studiò i rapporti fra l'etrusco e il latino, e fra l'etrusco e le lingue dell'Asia Minore; contribuì al Corpus [...] Inscriptionum Etruscarum con la pubblicazione della Mummia di Zagabria e delle iscrizioni falische. n Il figlio Reinhard (Monaco di Baviera 1898 - Roma 1961), anch'egli etruscologo e archeologo (si occupò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONACO DI BAVIERA – KAISERSLAUTERN – ASIA MINORE – HEIDELBERG – TEDESCO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 62
Vocabolario
linguista
linguista s. m. e f. [der. di lingua, sull’esempio del fr. linguiste] (pl. m. -i). – 1. Chi si dedica allo studio delle lingue (o anche soltanto, o in modo specifico, della propria lingua), soprattutto da un punto di vista teorico, sistematico...
linguìstica
linguistica linguìstica s. f. [dal fr. linguistique, der. di linguiste «linguista»]. – Scienza che studia sistematicamente il linguaggio umano nella totalità delle sue manifestazioni, e quindi le lingue come istituti storici e sociali, la...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali