Gli istituti culturali tra Stato e regioni
Lucia Zannino
Maria Pia Casalena
Nel nostro Paese esiste una grande ricchezza di fondazioni, istituti culturali, centri di ricerca, ecc., quasi tutti dotati [...] a cura di A. Melloni (1995-2001), tradotta in più lingue. Una fondazione quindi il cui ambito di attività è molto ben . La Direzione generale per i beni archivistici finanzia progetti speciali che interessano per lo più gli archivi statali ed eroga ...
Leggi Tutto
BELOCH, Karl Julius (Carlo Giulio), o più comunemente Julius (Giulio)
Arnaldo Momigliano
Tedesco di nascita, divenne cittadino italiano negli ultimi anni della sua vita, avendo insegnato storia antica [...] 500), per tacere di tante altre classiche ricerche su punti speciali, come quella sulla economia delle storie di Timeo in Jahrb E del resto gli Ebrei non erano le sole vittime della sua lingua tagliente (aveva risposto a G. De Sanctis, che gli citava ...
Leggi Tutto
Ermeneutica
Hans-Georg Gadamer
di Hans-Georg Gadamer
Ermeneutica
sommario: 1. L'ermeneutica nell'antichità. 2. L'ermeneutica nell'età moderna. □ Bibliografia.
1. L'ermeneutica nell'antichità
Come spesso [...] comunicativo, nel quale il monologo del discorso scientifico o la dimostrazione non costituiscono che un caso speciale. Il modo di manifestarsi proprio della lingua è il dialogo, e sia pure il dialogo dell'anima con se stessa, come Platone chiama ...
Leggi Tutto
Boris Biancheri
Il fenomeno della globalizzazione è generalmente associato a un processo di progressiva unificazione del mondo. Tanto sul piano delle percezioni, e quindi del modo in cui si interpreta [...] milioni i lettori de “Il codice Da Vinci”, tradotto in 40 lingue), alla musica o ancora agli eventi sportivi (come la finale dei Con un’operazione segreta, il 2 maggio 2011 le forze speciali della Marina USA, i cosiddetti Navy Sales, hanno messo ...
Leggi Tutto
Franco Cambi
Favola
C'era una volta… e c'è ancora, il libro per ragazzi
Scrivere per i ragazzi oggi
di Franco Cambi
16 febbraio
Esce in libreria l'attesissima traduzione italiana di Harry Potter e il [...] Richard Scarry, autore di oltre 250 libri tradotti in più di 30 lingue e che solo negli Stati Uniti hanno venduto un numero di copie la migliore canzone, Chim-chim-cheree; per gli effetti speciali; e per il montaggio). Da ricordare ancora che uno ...
Leggi Tutto
Società postindustriale
Alain Touraine
Introduzione
Il concetto di società postindustriale appare al termine del periodo di ricostruzione e di crescita economica nazionale del dopoguerra, allorché entrarono [...] immaginario viene creato dalla tecnica, a colpi di effetti speciali o di immagini virtuali. Preso tra la potenza delle incapaci di comunicare fra loro come le grandi religioni o le lingue che appartengono a famiglie diverse. Quel che si dice del ...
Leggi Tutto
Archeologia
Sabatino Moscati
sommario: 1. Premessa. 2. Definizione e delimitazione. 3. Dalla casualità al programma. 4. Criteri e metodi. 5. L'intervento della tecnica. 6. Archeologia e ambiente. 7. [...] i calchi e cioè le copie a fini di studio, sono specialmente in sviluppo nei paesi in cui scarseggiano i resti archeologici, o assidua, l'installazione di cartelli esplicativi in più lingue, l'approntamento di guide che rispondano ai fini della ...
Leggi Tutto
Casta
Mysore N. Srinivas
Mysore N. Panini
Introduzione
La casta è tuttora, in India, un'istituzione dominante e assai diffusa.
Tra gli obiettivi dichiarati della Costituzione che l'India indipendente [...] un determinato territorio e di uno stesso rango, che condividono la lingua, il lavoro, i costumi e le credenze.
Di solito una generale, entrano in contatto con loro. In alcune occasioni speciali si tiene anche un pasto comune con gli intoccabili. ...
Leggi Tutto
Luigi Accattoli
Giubileo
Annus centenus Romae semper est iubileus
Il Giubileo di Giovanni Paolo II
di Luigi Accattoli
24 dicembre 1999 - 6 gennaio 2001
II Giubileo ha dominato, come fatto religioso, l'anno [...] aveva scritto in una 'lettera' di presentazione di questo speciale pellegrinaggio, pubblicata nel giugno 1999) "quei luoghi sui 'EUR si tengono ogni giorno centosessanta catechesi in trentadue lingue. Infine la grande veglia con Giovanni Paolo II, la ...
Leggi Tutto
Lotta biologica
Sergio Bettini
di Sergio Bettini
Lotta biologica
sommario: 1. Introduzione: a) cenni storici; b) oggetto della lotta biologica; c) definizioni; d) lotta integrata; e) eradicazione; f) [...] flagello, danno grave), attualmente accolto anche in altre lingue. È evidente che in italiano un analogo significato si sono ottenuti in seguito all'importazione di specie esotiche e, specialmente, con l'uso di più di una specie fitofaga. Il metodo ...
Leggi Tutto
speciale
(ant. speziale) agg. [dal lat. specialis, der. di species «specie»]. – 1. Che concerne la specie, sempre con riferimento a ciò che distingue la specie dal genere (come contrario di generale o generico). Quindi: a. Non comune, fuori...
specialista
s. m. e f. [der. di speciale, sull’esempio del fr. spécialiste] (pl. m. -i). – Chi si è specializzato in un particolare settore di una scienza, di un’arte o di una professione: è uno s. di lingue e letterature orientali; quel regista...