• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
285 risultati
Tutti i risultati [285]
Medicina [16]
Industria [8]
Religioni [5]
Alimentazione [5]
Arti visive [4]
Chimica [3]
Filosofia [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Teatro [1]

spregiudicato

Sinonimi e Contrari (2003)

spregiudicato [der. di pregiudicare, col pref. s- (nel sign. 1)]. - ■ agg. 1. [libero da pregiudizi: un uomo, uno scrittore, un pensatore s.] ≈ ‖ anticonformista, anticonvenzionale. ↔ ‖ conformista, convenzionale. [...] .) [privo di remore, spec. morali, con sign. per lo più negativo: i ragazzi d'oggi sono s.; un linguaggio troppo s.] ≈ capace di tutto, disinvolto, impudente, spavaldo, temerario. ↑ senza scrupoli, spudorato. ↔ ‖ prudente, scrupoloso. ■ s. m. (f. -a ... Leggi Tutto

immagine

Sinonimi e Contrari (2003)

immagine /i'm:adʒine/ (lett. imagine) s. f. [dal lat. imago -gĭnis]. - 1. a. [forma esteriore degli oggetti corporei in quanto percepita visivamente o riflessa su una superficie: vedere, riflettere un'i.; [...] icona, incarnazione, personificazione, simbolo. b. (fig.) [trasfigurazione di un concetto, di un sentimento, ecc., mediante un linguaggio vivace che rende una sensazione: stile ricco d'i.; scrivere, parlare per i.] ≈ figura, figurazione. ⇓ allegoria ... Leggi Tutto

ninna

Sinonimi e Contrari (2003)

ninna s. f. [voce del linguaggio infantile], fam. - [il dormire, (parlando a bambini o di bambini)] ≈ (fam.) nanna. ‖ sonno. ● Espressioni: fam., fare la ninna ≈ dormire, (fam.) fare la nanna. ... Leggi Tutto

ninnananna

Sinonimi e Contrari (2003)

ninnananna (o ninna nanna) s. f. [voce del linguaggio infantile] (pl. ninnenanne o ninne nanne). - 1. [motivo dal ritmo monotono e cadenzato, con cui si cerca di addormentare i bimbi] ≈ cantilena, nenia. [...] ‖ filastrocca. 2. (mus.) [breve componimento musicale, ispirato alle nenie che si cantano ai bambini: una n. di Mozart] ≈ berceuse ... Leggi Tutto

ninnolo

Sinonimi e Contrari (2003)

ninnolo /'nin:olo/ s. m. [voce del linguaggio infantile]. - 1. (non com.) [oggetto di gioco per bambini] ≈ (tosc.) balocco, giocattolo, trastullo. 2. (estens.) [oggettino ornamentale] ≈ bibelot, chincaglieria, [...] cineseria, fronzolo, gingillo, (non com.) merceria ... Leggi Tutto

astruso

Sinonimi e Contrari (2003)

astruso /as'truzo/ agg. [dal lat. abstrusus, part. pass. di abstrudĕre "spingere via, nascondere"]. - [difficile a intendersi per troppa sottigliezza o astrattezza: linguaggio, stile a.] ≈ cervellotico, [...] complesso, complicato, enigmatico, ermetico, incomprensibile, lambiccato, oscuro. ↔ chiaro, comprensibile, elementare, facile, lineare, piano, semplice ... Leggi Tutto

decrittazione

Sinonimi e Contrari (2003)

decrittazione /dekrit:a'tsjone/ (o decriptazione) s. f. [der. di decrittare]. - [trasformazione di un testo cifrato in linguaggio comune] ≈ decifrazione, decodificazione, interpretazione. ‖ lettura. ↔ [...] codificazione ... Leggi Tutto

non udente

Sinonimi e Contrari (2003)

non udente /nonu'dɛnte/ locuz. usata come agg. e s. m. e f., burocr. - ■ agg. [che è affetto da sordità: una donna non udente] ≈ sordo. ↓ sordastro. ■ s. m. e f. [persona non udente: il linguaggio dei [...] non udenti] ≈ [→ NON UDENTE agg.] ... Leggi Tutto

normo-

Sinonimi e Contrari (2003)

normo- [dal lat. norma "norma" o, secondo i casi, tratto dall'agg. normale]. - Primo elemento di parole composte, spec. nel linguaggio med. e biol., con il sign. di "normale, che rientra nella norma, regolare": [...] normoblasto, normocito, ecc ... Leggi Tutto

deiezione

Sinonimi e Contrari (2003)

deiezione /deje'tsjone/ s. f. [dal lat. deiectio -onis, der. di deicĕre "gettar giù o fuori"]. - 1. (fisiol.) [espulsione delle feci] ≈ Ⓖ (volg.) cacata, defecazione, evacuazione. 2. (med.) [al plur., [...] gli escrementi] ≈ Ⓖ (pop.) cacca, feci, Ⓖ (volg.) merda, [nel linguaggio infantile] Ⓖ popò. 3. (geol.) [insieme di materiali trasportati da acque e depositati] ≈ deposito. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22 ... 29
Enciclopedia
linguaggio
Forma di condotta comunicativa atta a trasmettere informazioni e a stabilire un rapporto di interazione che utilizza simboli aventi identico valore per gli individui appartenenti a uno stesso ambiente socioculturale. Dalle peculiarità della...
LINGUAGGIO
LINGUAGGIO (XXI, p. 199; App. II, 11, 209) Per la filosofia analitica del l., v. neopositivismo, in questa Appendice.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali