Vizi di forma«Se ognuno nella lontananza dalla patria soffre, la sofferenza dello scrittore è doppia; perché non solo i legami degli affetti, ma quelli del linguaggio, gli sono vivi e dolenti in ogni fibra». [...] Con queste e altre parole, scritte a Bost ...
Leggi Tutto
Alfredo Palomba, dottore di ricerca in Letterature comparate, docente nella scuola secondaria, già protagonista al Premio Calvino 2017 e al Premio Strega 2020, nonché collaboratore de «Il Foglio», ha liberato [...] in prosa nazionale voce, linguaggio, pens ...
Leggi Tutto
Il rapporto di Tullio De Mauro con la filosofia del linguaggio è stato anzitutto istituzionale. Cominciò a insegnare questa disciplina (allora un unicum in Italia) nel 1961 all’Università di Roma: si trattava [...] di un semplice incarico, tenuto dal 1956 ...
Leggi Tutto
L’opera di Giovanna Sicari, una tra le più preziose anime poetiche di un tempo a noi tanto lontano quanto vicino, è un intenso diario in versi leggibile con il linguaggio delle parole e con quello della [...] musica, che suona come un canto di vita, di mo ...
Leggi Tutto
Nella terza ed ultima parte del contributo: “Il linguaggio dei populisti al tempo del Coronavirus” saranno analizzati i discorsi di Marine Le Pen, leader del Rassemblement National e Matteo Salvini, segretario [...] della Lega. Le Pen: il popolo prima di ...
Leggi Tutto
Sembra impossibile da credere, nella attuale tempesta mediatica e social-mediatica che ha trasformato il calcio in ‘calcio moderno’, se non in ‘post-calcio’, dominato da wags (Wives And GirlfriendS), procuratori globali, numero di followers e statis ...
Leggi Tutto
Il segreto che non c’è «La comunicazione è uno strumento potente. È un veicolo per modellare i nostri atteggiamenti, le nostre percezioni e i nostri comportamenti, che riflette il mondo in cui aspiriamo a vivere e lavorare». Queste parole risalgono ...
Leggi Tutto
Il sentimento della lingua e del gesto «Il modo in cui noi comunichiamo dice molto di noi, di quello che pensiamo e che sappiamo». E, aggiungiamo, di ciò che sentiamo e proviamo. Quanto detto da Luca Serianni in risposta a Giuseppe Antonelli nella b ...
Leggi Tutto
Semplificazione del linguaggio amministrativo*In appendice, alcuni riferimenti per la redazione di testi normativi a cura di Michele A. Cortelazzo e Matteo VialeAinis Michele, 1997, La legge oscura. Come [...] e perché non funziona, Bari-Roma, Laterza. Br ...
Leggi Tutto
linguaggio
linguàggio s. m. [der. di lingua]. – 1. Nell’uso ant. o letter., e talora anche nell’uso com. odierno, lo stesso che lingua, come strumento di comunicazione usato dai membri di una stessa comunità: parlare con proprietà di l.; Questi...
elaborazione del linguaggio naturale (sigla NLP, Npl) loc. s.le f. Ramo dell'informatica e, in particolare, dell'intelligenza artificiale, che studia come programmare i computer perché analizzino e comprendano i dati del linguaggio naturale...
Forma di condotta comunicativa atta a trasmettere informazioni e a stabilire un rapporto di interazione che utilizza simboli aventi identico valore per gli individui appartenenti a uno stesso ambiente socioculturale. Dalle peculiarità della...