Sino a una quindicina di anni fa, la lingua della stand-up comedy era, anche in Italia, l’inglese. Ora, però, non è più così: da importatori di prodotti sottotitolati – pur conservando la dicitura anglosassone [...] è ricca di comici. Ne considereremo (in due puntate) alcuni tra i più rappresentativi per saggiarne lo stile e il linguaggio. Valgano però subito alcune considerazioni.Dato che i monologhi sono in prima persona e la quarta parete è quasi assente, il ...
Leggi Tutto
La comicità è crassa, l’ironia è sottile. La comicità è greve, l’ironia è leggera. Sono valide queste opposizioni categoriali? Non proprio, non sempre. Buster Keaton fu comico, ma niente affatto greve. [...] , l’ironia è sempre un sottotesto. Si mostra così, ancora una volta, la caratteristica più misteriosa e affascinante del linguaggio, che è quella di autotrascendersi, ovverossia di indicare un oltre sé: dico una cosa, ma ne significo un’altra che ...
Leggi Tutto
Parole al microscopio. I composti neoclassici nell’italiano delle scienze tra Settecento e primo OttocentoGiulia VirgilioParole al microscopio. I composti neoclassici nell’italiano delle scienze tra Settecento [...] e si afferma come modello paradigmatico per le nuove formazioni lessicali: si tratta di secoli in cui i linguaggi scientifici ricevono particolare impulso anche dalla riflessione illuministica e in cui si verifica una «tendenza al recupero del ...
Leggi Tutto
IntroÈ il 1988 quando il giovane disk jockey Lorenzo Cherubini pubblica il suo primo album, Jovanotti for President:My name is Jovanotti, gonna do it right / the number one rapper, the best DJ / just got [...] legati alla vita di strada, al denaro e alle droghe, alcuni dei quali divenuti veri e propri tormentoni nel linguaggio giovanile grazie al processo di viralità attivato soprattutto dal loro reimpiego all’interno di TikTok.L’ambiente di periferia, che ...
Leggi Tutto
L’orco che approda alle pagine del Cunto de li cunti ha alle sue spalle una lunga tradizione, proveniente direttamente dalla mitologia latina, in cui Orcus indicava Ade, il sovrano che governava le terre [...] mani di Cenerentola e dell’Orco, in forma di satiro o di demone» e da questo «enigmatico contatto» si esplicita che «nel linguaggio a cifra barocco Cenerentola ha più volte a che fare con il mondo del sottoterra» (Rak, 10). La gatta Cenerentola, in ...
Leggi Tutto
Quando si osserva il testo di una canzone rap, genere musicale storicamente caratterizzato da una «tendenza marcata alla mimesi del parlato» e dall’«assenza di strutture metriche peculiari» (Grimaldi 2006, [...] – the tip-top of the game». BibliografiaBertollini, A., “Il suono che nasce dalla metropoli”. Rap, linguaggio, economia, in «Rivista italiana di filosofia del linguaggio», 17, 2, 2023, pp. 137-48.Bradley, A., Book of Rhymes. The poetics of hip ...
Leggi Tutto
Baddie è brat, brat è baddieL’estate del 2024 sarà ricordata per sempre grazie a una curiosa sincronia lessicale: l’uscita, quasi in contemporanea di Vera Baddie di Anna Pepe e BRAT di Charli XCX. Due [...] e musicali ben precisi. La brat energy dell’artista Charli XCX è l’esempio perfetto di un fenomeno più ampio, in cui il linguaggio e la cultura pop si influenzano a vicenda. Ed è per questo che il mondo brat e il mondo baddie si inseriscono entrambi ...
Leggi Tutto
Silvia GiagnoniAlabama HuntViterbo, Alter Ego, 2024 La famiglia, in cattività, è un animale feroce. E le nazioni possono essere intese come sconfinate famiglie. Alabama Hunt (Alter Ego, 2024) le rappresenta [...] ) che analizza le tensioni sociali e politiche nell'America del XX secolo. L’aver optato per l'uso di un linguaggio crudo e diretto, arricchito da espressioni volgari e non politicamente corrette («Nigger lover» o «Inutili e fastidiosi come i negri ...
Leggi Tutto
Margherita Angelucci è traduttrice professionista e project manager di traduzione per un’agenzia governativa australiana. È ricercatrice affiliata presso la Monash University di Melbourne (Australia) dove [...] linguistica e culturale e favorirne l’accesso a opportunità di formazione. I suoi interessi di ricerca vertono sul linguaggio della cultura hip hop e sulla mediazione linguistica e culturale in ambito comunitario, con particolare attenzione al suo ...
Leggi Tutto
Luigi MalerbaPoveri hominiIntroduzione di Gino RuozziLecce, Manni, 2025 Malerba è stato un grande scrittore – e sicuramente lo rimane, secondo la linea di una luminosità ascendente, come ogni maestro [...] Franchi fosse stata registrata in presa diretta e tramandata fino a noi nella sua sonora immediatezza. Il linguaggio adottato dal parroco di Berceto sovverte con disinvoltura le già incerte regole sintattiche dell'italiano comune cinquecentesco ...
Leggi Tutto
linguaggio
linguàggio s. m. [der. di lingua]. – 1. Nell’uso ant. o letter., e talora anche nell’uso com. odierno, lo stesso che lingua, come strumento di comunicazione usato dai membri di una stessa comunità: parlare con proprietà di l.; Questi...
elaborazione del linguaggio naturale (sigla NLP, Npl) loc. s.le f. Ramo dell'informatica e, in particolare, dell'intelligenza artificiale, che studia come programmare i computer perché analizzino e comprendano i dati del linguaggio naturale...
Forma di condotta comunicativa atta a trasmettere informazioni e a stabilire un rapporto di interazione che utilizza simboli aventi identico valore per gli individui appartenenti a uno stesso ambiente socioculturale. Dalle peculiarità della...