• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
198 risultati
Tutti i risultati [198]
Lingua [71]
Lessicologia e lessicografia [29]
Grammatica [23]

Oltre lo specchio della chatbot: quando l’IA ci seduce

Atlante (2024)

Oltre lo specchio della chatbot: quando l’IA ci seduce L’intelligenza artificiale (IA) avanza sempre più velocemente. Le conseguenze in parte sono già evidenti. Una di queste era già stata prevista nel 2013. Nel film Lei (Her), scritto e diretto da Spike Jonze [...] se fornisce informazioni utili, per esempio in campo sanitario o bancario. Tuttavia la grande capacità di imitare il linguaggio e il comportamento umani nasconde un pericolo reale. Si possono creare gli avatar digitali di persone reali, viventi ... Leggi Tutto

Il fermento dell’arte africana in Italia: il caso dell’Etiopia

Atlante (2024)

Il fermento dell’arte africana in Italia: il caso dell’Etiopia Nel 2024 Sotheby’s ha presentato la sua asta annuale Modern e Contemporary African Art dal vivo nella sua sede di Londra a New Bond Street, per la prima volta dal 2020. Segnale di come l’arte contemporanea [...] è ciò che sono’» scrive nel comunicato stampa della mostra. Dalla sua migrazione in Germania riprenderà il linguaggio tipicamente neoespressionista con il quale sceglie di rielaborare simboli e motivi etiopi. Le composizioni di Urgessa prendono ... Leggi Tutto

Chi è Han Kang, vincitrice del Premio Nobel per la Letteratura

Atlante (2024)

Chi è Han Kang, vincitrice del Premio Nobel per la Letteratura Fino a ieri, i nomi più probabili per il Premio Nobel per la Letteratura 2024 sembravano essere l'australiano Gerald Murnane e la cinese Can Xue. Tuttavia, la giornata ha riservato una sorpresa: il prestigioso [...] di una serie di traumi personali. Il libro è una meditazione sulla perdita, sul silenzio e sulla capacità del linguaggio di dare senso alla realtà, anche quando sembra impossibile esprimere il dolore.La vittoria di Han Kang rappresenta un traguardo ... Leggi Tutto

Nuovi spazi, antiche radici: l’influenza della diaspora africana nel mondo dell’arte globale

Atlante (2024)

Nuovi spazi, antiche radici: l’influenza della diaspora africana nel mondo dell’arte globale Negli ultimi decenni, l’arte africana e quella della diaspora sono tornate ad occupare uno spazio importante nel panorama globale. Non si tratta di un semplice fenomeno di visibilità: è un percorso di [...] suono rivoluzionario che ha definito il XX secolo. Più recentemente, Kamasi Washington ha continuato questa tradizione, fondendo il linguaggio spirituale del jazz con elementi moderni e africani. Con album come The Epic, Washington ha ridato al jazz ... Leggi Tutto

La diaspora italiana in Africa e quella africana in Italia: un ponte tra culture

Atlante (2024)

La diaspora italiana in Africa e quella africana in Italia: un ponte tra culture Le culture non sono monoliti isolati, ma conversazioni infinite che si intrecciano e si arricchiscono a vicendaAmin Maalouf  Le diaspore, per loro natura, sono storie di trasformazione e incontro, viaggi [...] artistiche promosse dalla Fondazione Pistoletto tra italiani e africani mostrano come l’arte possa diventare un linguaggio universale capace di superare le barriere linguistiche e culturali. Le opere nate da questi incontri spesso affrontano ... Leggi Tutto

Terre che piangono, di Susan Kiguli: la necessità della parola, la resistenza del corpo, la p

Atlante (2024)

<i>Terre che piangono</i>, di Susan Kiguli: la necessità della parola, la resistenza del corpo, la p Terre che piangono, di Susan Kiguli: la necessità della parola, la resistenza del corpo, la poesia delle madriI am part of our world                                                                                                   I [...] sterco/ e beve urina per vino/ la figlia del Dio riposa gli occhi e offre/ una visione desiderabile. / Crea desiderio con il linguaggio/ dice:/ c’è un banchetto in paradiso/ vieni le mie braccia sosterranno il tuo volo» (trad. M. Zonca).[3] «Le donne ... Leggi Tutto

SCHWA: una soluzione senza problema. Scienza e bufale sul linguaggio inclusivo

Atlante (2023)

SCHWA: una soluzione senza problema. Scienza e bufale sul linguaggio inclusivo Yasmina PaniSCHWA: una soluzione senza problema. Scienza e bufale sul linguaggio inclusivoEDIUNI edizioni, Cagliari, 2022 Il linguaggio inclusivo continua a imporsi come questione ineludibile non solo [...] nel dibattito culturale contemporaneo, ma anche ... Leggi Tutto

Metafore e linguaggio figurato nel Medioevo e nell’opera di Dante

Atlante (2023)

Metafore e linguaggio figurato nel Medioevo e nell’opera di Dante Gaia TomazzoliMetafore e linguaggio figurato nel Medioevo e nell’opera di DanteVenezia, Edizioni Ca’ Foscari, 2023 Ricercatrice presso il Dipartimento di Studi Europei dell’Università «La Sapienza» di [...] Roma, petrarchista, specialista di retorica, lir ... Leggi Tutto

Con le parole si fanno miracoli. Note sulla scrittura pubblicitaria e sul linguaggio

Atlante (2023)

Con le parole si fanno miracoli. Note sulla scrittura pubblicitaria e sul linguaggio Doriano ZurloCon le parole si fanno miracoli. Note sulla scrittura pubblicitaria e sul linguaggioFirenze, Franco Cesati Editore, 2023 Cominci Le parole fanno i miracoli pensando che sia un libro austero, lo finisci pensando che sia un libro spettaco ... Leggi Tutto

Violenza domestica, potere domestico, potere linguistico

Atlante (2023)

Violenza domestica, potere domestico, potere linguistico Negli studi sulla violenza domestica e nelle testimonianze raccolte, viene spesso messo in evidenza quanto essa sia associata a fenomeni sovra-evidenti, tangibili e visibili quali la violenza fisica non [...] studi sull’abuso domestico, ed è l’uso della lingua nella relazione maltrattante (il nesso che lega linguaggio e potere e linguaggio e violenza, come più volte ribadito, è stato oggetto di interpretazioni parziali, spesso limitanti, e il ruolo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20
Vocabolario
linguàggio
linguaggio linguàggio s. m. [der. di lingua]. – 1. Nell’uso ant. o letter., e talora anche nell’uso com. odierno, lo stesso che lingua, come strumento di comunicazione usato dai membri di una stessa comunità: parlare con proprietà di l.; Questi...
Elaborazione del linguaggio naturale
elaborazione del linguaggio naturale (sigla NLP, Npl) loc. s.le f. Ramo dell'informatica e, in particolare, dell'intelligenza artificiale, che studia come programmare i computer perché analizzino e comprendano i dati del linguaggio naturale...
Leggi Tutto
Enciclopedia
linguaggio
Forma di condotta comunicativa atta a trasmettere informazioni e a stabilire un rapporto di interazione che utilizza simboli aventi identico valore per gli individui appartenenti a uno stesso ambiente socioculturale. Dalle peculiarità della...
LINGUAGGIO
LINGUAGGIO (XXI, p. 199; App. II, 11, 209) Per la filosofia analitica del l., v. neopositivismo, in questa Appendice.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali