• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
198 risultati
Tutti i risultati [198]
Lingua [71]
Lessicologia e lessicografia [29]
Grammatica [23]

Corea del Sud, una democrazia lacerata

Atlante (2025)

Corea del Sud, una democrazia lacerata Un Paese tormentato dalle divisioni. Così si presenta la Corea del Sud a più di tre mesi dalla dichiarazione della legge marziale da parte del presidente Yoon Suk-yeol. L’inaspettato annuncio del 3 dicembre [...] film premio Oscar Parasite di Bong Joon-ho e la nota serie Squid Game di Hwang Dong-hyuk rappresentano con il linguaggio cinematografico e televisivo il lato più oscuro di una società feroce, iniqua, dove la lotta per il benessere economico è spinta ... Leggi Tutto

Il caso Duterte spacca le Filippine

Atlante (2025)

Il caso Duterte spacca le Filippine Che Rodrigo Duterte, presidente della Repubblica delle Filippine tra il 2016 e il 2022, fosse un personaggio divisivo, un politico capace di polarizzare l’opinione pubblica dell’intera nazione, lo si era [...] presidenza – lui che era stato sindaco di Davao, città nel Sud dell’arcipelago – i suoi modi sbrigativi e il linguaggio diretto, il suo essere per nulla ingessato e scevro da ogni formalismo, orgogliosamente rivendicati e tipici di un “uomo venuto ... Leggi Tutto

Sedes Petri vacante: cosa accade ora

Atlante (2025)

<i>Sedes Petri vacante</i>: cosa accade ora Sedes Petri vacante. La sede apostolica dell’apostolo Pietro è vacante, il papa è morto, la Chiesa è in lutto e tutto il mondo, a breve, inizierà a chiedersi chi sarà il prossimo pontefice. Tuttavia, dopo [...] guidare, servire e benedire. Così, anche nel tempo sospeso della Sede vacante, la Chiesa continua a parlare, nel linguaggio muto ma eloquente del silenzio. I media si affollano di retrospezioni, interpretazioni, ipotesi. Ma la Chiesa, nel profondo ... Leggi Tutto

Leone XIV: «La pace sia con voi»

Atlante (2025)

Leone XIV: «La pace sia con voi» «La pace sia con voi». Con queste parole, papa Leone XIV, 267° successore di san Pietro, decide di salutare i fedeli e tutto il mondo dalla Loggia delle benedizioni. «Questo è il primo saluto del Cristo [...] più grandi città del Perù, oltre a baraccopoli e aree rurali. Un papa americano, quindi, capace di parlare il linguaggio della grande potenza mondiale degli Stati Uniti ma anche quello delle periferie esistenziali del mondo.Si vede dunque una forte ... Leggi Tutto

Ucraina, Vance: “Scambio territoriale necessario per la tregua”

Atlante (2025)

Secondo il vicepresidente degli Stati Uniti, J.D. Vance, una tregua duratura tra Russia e Ucraina richiederà inevitabilmente concessioni territoriali da entrambe le parti. Durante una visita ufficiale [...] di un accordo che includa uno scambio di territori tra Mosca e Kiev.Parole che segnano una svolta nel linguaggio diplomatico di Washington, tradizionalmente schierata al fianco dell’Ucraina senza ambiguità. “Sia i russi che gli ucraini dovranno ... Leggi Tutto

Addio a Bruno Pizzul, la voce inconfondibile del calcio

Atlante (2025)

Addio a Bruno Pizzul, la voce inconfondibile del calcio Non c’è niente di Bruno Pizzul, o c’è davvero molto poco della sua cifra, nel racconto calcistico televisivo non solo di oggi, ma degli ultimi due decenni. Ora che non c’è nemmeno più Bruno Pizzul, morto [...] ) e cultura.Oggi Pizzul viene ricordato, giustamente, un po’ da tutti, per l’eleganza e la proprietà del linguaggio delle sue telecronache, per alcune frasi entrate di diritto nell’immaginario collettivo (l’iniziale «partiti», l’icastico «tutto ... Leggi Tutto

Il pontificato della misericordia: dodici anni di papa Francesco

Atlante (2025)

Il pontificato della misericordia: dodici anni di papa Francesco Il 13 marzo 2013, Jorge Mario Bergoglio veniva eletto dal conclave chiamato ad eleggere il successore di papa Benedetto XVI al soglio petrino. Sono passati dodici anni da quel giorno che segna l’inizio [...] devono avere l’odore del loro gregge». L’importanza del popolo nella visione ecclesiale di papa Francesco è concorde con il linguaggio del Vaticano II, ma è anche frutto del suo incontro da giovane sacerdote con la teologia del popolo, una corrente ... Leggi Tutto

Le Forze armate sudanesi riprendono il controllo di Khartoum

Atlante (2025)

Le Forze armate sudanesi riprendono il controllo di Khartoum La fine della guerra civile e l’avvio di una transizione democratica in Sudan sembrano ancora lontani e permane e si estende la grave crisi umanitaria. Dal 15 aprile del 2023 il Paese è dilaniato dallo [...] ritornare a Khartoum «più potente e vittorioso» e soprattutto ha negato che siano in corso trattative, affidandosi solo al «linguaggio delle armi». Anche le dichiarazioni di Abdel Fattah Al-Burhan sono state molto nette e ispirate alla ricerca di una ... Leggi Tutto

Trump in Medio Oriente: un viaggio che vale miliardi

Atlante (2025)

Trump in Medio Oriente: un viaggio che vale miliardi Il ritorno di Donald Trump sul palcoscenico internazionale è passato, ancora una volta, attraverso il Medio Oriente. Nella sua prima lunga tournée dopo la rielezione il presidente degli Stati Uniti ha [...] Saudita, Qatar ed Emirati Arabi Uniti, incassando una serie di successi economici e mediatici che parlano più il linguaggio degli affari che quello della diplomazia tradizionale. È stata una novità, considerati i viaggi dei suoi predecessori nell ... Leggi Tutto

Oliviero Toscani, lo sguardo che ha rotto la roccia dell’indifferenza

Atlante (2025)

Oliviero Toscani, lo sguardo che ha rotto la roccia dell’indifferenza Le campagne pubblicitarie di Oliviero Toscani sono state euforizzanti come gli elementi che hanno irradiato la famigerata epoca della Milano da bere. Un inno alla gioia di vivere che, alla luce di quanto [...] a zero – con intenzione o senza volerlo – colpisce e affonda chiunque gli capiti a tiro. Il suo è un linguaggio di sfida, fresco e variopinto: metafora perfetta della bramosia collettiva di smarcarsi dall’ingessato provincialismo e dagli anni bui del ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20
Vocabolario
linguàggio
linguaggio linguàggio s. m. [der. di lingua]. – 1. Nell’uso ant. o letter., e talora anche nell’uso com. odierno, lo stesso che lingua, come strumento di comunicazione usato dai membri di una stessa comunità: parlare con proprietà di l.; Questi...
Elaborazione del linguaggio naturale
elaborazione del linguaggio naturale (sigla NLP, Npl) loc. s.le f. Ramo dell'informatica e, in particolare, dell'intelligenza artificiale, che studia come programmare i computer perché analizzino e comprendano i dati del linguaggio naturale...
Leggi Tutto
Enciclopedia
linguaggio
Forma di condotta comunicativa atta a trasmettere informazioni e a stabilire un rapporto di interazione che utilizza simboli aventi identico valore per gli individui appartenenti a uno stesso ambiente socioculturale. Dalle peculiarità della...
LINGUAGGIO
LINGUAGGIO (XXI, p. 199; App. II, 11, 209) Per la filosofia analitica del l., v. neopositivismo, in questa Appendice.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali