• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
198 risultati
Tutti i risultati [198]
Lingua [71]
Lessicologia e lessicografia [29]
Grammatica [23]

Beatrice, «col volto di riso dipinto»: il linguaggio della pittura

Atlante (2021)

Beatrice, «col volto di riso dipinto»: il linguaggio della pittura Gli occhi, il riso di Beatrice guidano Dante nella sua ascesa per le sfere celesti e restano impressi nella memoria e nel cuore di chi legge perché Beatrice, la creatura angelica e sapiente, è ancora la donna amata dal poeta, e lui non vuole che ce ... Leggi Tutto

Vi scrivo questa mail per suggerire umilmente l'aggiunta al Vostro dizionario di un neologismo nato di recente nel linguaggio

Atlante (2021)

L’interessante ircocervo mostra la sua origine scherzosa e intellettualistica di micro-gruppo per il fatto di non ricorrere in scritture di tono informale e colloquiale reperibili in rete o altrove. Ciascuno è libero di dare libero sfogo alla creati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Il tempo plurale

Atlante (2021)

Il tempo plurale È un singolare destino, quello del tempo. Il destino di pervadere ogni esperienza; di essere la condizione stessa del linguaggio – per parlare enunciamo infatti una parola dopo l’altra –; di costituire [...] il nucleo della materia atomica, molecolare, bi ... Leggi Tutto

Le ore salvate

Atlante (2021)

Le ore salvate Lucio ZinnaLe ore salvatePalermo, Thule, 2020 «La nuova silloge di Lucio Zinna [...] si connota — oltre che per il consueto linguaggio, essenziale e incisivo — per il ventaglio tematico, percorso dal fundus [...] unificante della dispersività del tempo, a ... Leggi Tutto

Infernvm, Dante in rap

Atlante (2021)

Infernvm, Dante in rap C’è un ‘furore del dire’, una necessità, per usare le parole dell’antropologo francese Georges Lapassade, che a questo linguaggio dedicò un approfondito studio, che fa del rap la forma di espressione musicale [...] che, più di tutte, mescola con disinvolt ... Leggi Tutto

Genere sociale e lingua italiana

Atlante (2021)

Genere sociale e lingua italiana Introduzione L’ostilità nei confronti delle innovazioni linguistiche che si riassumono sotto il nome di linguaggio inclusivo, sovente alimentata dalla falsa credenza che la lingua non abbia alcuna azione [...] di rinforzo sulla percezione della realtà soc ... Leggi Tutto

L’immersione totale di Bowie 75

Atlante (2021)

L’immersione totale di Bowie 75 Vivere una esperienza di immersione totale nella vita e nel linguaggio artistico di un musicista simbolo della ribellione e della ricerca nel pop, David Bowie. Dopo la fortunata mostra David Bowie Is, [...] adesso sarà possibile essere proiettati in un un ... Leggi Tutto

Il rap come rivoluzione. Intervista a Paola Zukar

Atlante (2021)

Il rap come rivoluzione. Intervista a Paola Zukar Sinonimo di rivoluzione e ribellione, il rap negli ultimi quarant’anni non solo ha trasformato la scena musicale, ma ha condizionato la nostra cultura, la capacità di raccontare il nostro tempo. Ha inventato [...] un nuovo spazio e un nuovo linguaggio per ... Leggi Tutto

A Milano con Luciano Bianciardi. Alla scoperta della città romantica

Atlante (2021)

A Milano con Luciano Bianciardi. Alla scoperta della città romantica Gaia ManziniA Milano con Luciano Bianciardi. Alla scoperta della città romanticaRoma, Giulio Perrone Editore, 2021 A Milano con Bianciardi, di Gaia Manzini, è un libro cantiere: cantiere di linguaggio, [...] di percorsi, di scavi e strati, demolizioni e r ... Leggi Tutto

Tutto ciò che hai sempre voluto sapere sul linguaggio e sulle lingue

Atlante (2020)

Tutto ciò che hai sempre voluto sapere sul linguaggio e sulle lingue Tutto ciò che hai sempre voluto sapere sul linguaggio e sulle linguea cura di Francesca Masini e Nicola GrandiCesena, Caissa Italia Editore, 2017 (rist. 2019) Tutto ciò che hai sempre voluto sapere sul [...] linguaggio e sulle lingue, a cura di F. Masini e ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 20
Vocabolario
linguàggio
linguaggio linguàggio s. m. [der. di lingua]. – 1. Nell’uso ant. o letter., e talora anche nell’uso com. odierno, lo stesso che lingua, come strumento di comunicazione usato dai membri di una stessa comunità: parlare con proprietà di l.; Questi...
Elaborazione del linguaggio naturale
elaborazione del linguaggio naturale (sigla NLP, Npl) loc. s.le f. Ramo dell'informatica e, in particolare, dell'intelligenza artificiale, che studia come programmare i computer perché analizzino e comprendano i dati del linguaggio naturale...
Leggi Tutto
Enciclopedia
linguaggio
Forma di condotta comunicativa atta a trasmettere informazioni e a stabilire un rapporto di interazione che utilizza simboli aventi identico valore per gli individui appartenenti a uno stesso ambiente socioculturale. Dalle peculiarità della...
LINGUAGGIO
LINGUAGGIO (XXI, p. 199; App. II, 11, 209) Per la filosofia analitica del l., v. neopositivismo, in questa Appendice.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali